30Science.com

UniParma avvia citizen science per consumi acqua nei giardini privati

(18 Aprile 2025)

Roma – Quanta acqua si consuma nei giardini privati? E quale è l’impatto ambientale delle abitudini di irrigazione? L’Orto Botanico dell’Università di Parma prova ad appurarlo attraverso un’iniziativa di citizen science aperta a tutte e tutti, fondata sulla distribuzione gratuita di semplici contatori d’acqua per il monitoraggio del consumo idrico negli spazi verdi privati.

Il progetto, inserito tra le attività finanziate dal bando PNRR Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici coordinato dal Ministero della Cultura, nasce con un obiettivo preciso: conoscere quanta acqua viene utilizzata per l’irrigazione dei giardini privati, mettendo a confronto diversi stili di gestione del verde (dai giardini ornamentali più tradizionali a quelli ispirati a criteri di sostenibilità e risparmio idrico).

Le persone che parteciperanno, anche tramite la collaborazione di Interno Verde, riceveranno un kit con un contatore d’acqua e semplici istruzioni per l’installazione e la raccolta dei dati, che saranno poi condivisi in forma anonima con il team scientifico dell’Orto Botanico. I risultati permetteranno di valutare l’impatto ambientale delle abitudini di irrigazione nel territorio e di promuovere buone pratiche per la gestione sostenibile degli spazi verdi, sensibilizzando sui consumi di un bene sempre più prezioso e critico.

In un contesto di cambiamento climatico e di crescente pressione sulle risorse idriche, questa azione rappresenta un passo importante verso una cultura responsabile del verde e verso la realizzazione di giardini a ridotto impatto idrico.

La partecipazione è gratuita e aperta fino a esaurimento dei kit disponibili. A chi parteciperà sarà chiesto di compilare un semplice questionario sulla composizione del proprio giardino e di registrare mensilmente i volumi indicati dal contatore.(30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582