Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Grazie a un cibo innovativo le mucche inquinano di meno

(23 Aprile 2025)

Roma – Un innovativo cibo che permette alle mucche di rilasciare meno metano con i loro rutti e con le loro flatulenze: è quanto sviluppato da un team di ricerca dell’Università della Florida che ha presentato i propri risultati sul Journal of Dairy Science. Il metano, un potente gas serra, viene emesso naturalmente dalle mucche durante la digestione, e le mucche stesse ne sono una fonte significativa in tutto il mondo. Quando lo stomaco delle mucche produce metano, perde energia preziosa che potrebbe altrimenti essere utilizzata per produrre latte o carne. Alimentandole in modo da ridurre le emissioni di metano, i ricercatori potrebbero essere in grado di aiutare le mucche a produrre più latte, perseguendo al contempo gli obiettivi climatici. Gli autori della nuova ricerca hanno simulato la digestione di bovini da latte in laboratorio per vedere quanto metano veniva prodotto e per valutare la possibilità di migliorare la fermentazione aggiungendo un mangime supplementare. Hanno aggiunto un integratore di semi di lino e proteine di piselli al rumine dei bovini da latte in laboratorio e hanno misurato l’evoluzione della fermentazione. L’integratore, ricco di acidi grassi omega-3 e proteine, ha ridotto la produzione di metano e migliorato la digestione generale. “Questo integratore ha molteplici potenziali benefici” ha affermato Antonio Faciola, autore principale dello studio “Non solo potrebbe ridurre le emissioni di metano, ma potrebbe anche aumentare la disponibilità di energia per le mucche, con conseguente potenziale aumento della produzione di latte”. Studi futuri includeranno la somministrazione dell’integratore alle mucche da latte per verificare se i risultati di laboratorio corrispondono a quanto avviene sul campo. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla