Roma – “Le iniziative di citizen science sono estremamente rilevante, perché hanno un duplice obiettivo: il coinvolgimento attivo e la sensibilizzazione verso il metodo scientifico”. A evidenziare questo curioso aspetto con l’AGI Marco Galaverni, direttore scientifico del WWF, in occasione dell’evento City Nature Challenge. Il progetto prevede il coinvolgimento attivo della popolazione in una serie di attività di citizen science, attraverso una gara internazionale tra centinaia di città in tutto il mondo per documentare la biodiversità e diffondere la cultura della tutela dell’ambiente, con il coordinamento dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL. In particolare, gli utenti potranno monitorare la biodiversità urbana tramite l’app iNaturalist, i dati verranno quindi validati da un team di scienziati ed esperti. La città, tra le oltre 690 in gara, con il numero più elevato di osservazioni totali sarà dichiarata vincitrice del contest. “Questi progetti – afferma Galaverni – sono davvero rilevanti per le nuove generazioni. Da un lato permettono un coinvolgimento attivo, perché gli utenti possono davvero entrare in contatto con la bellezza e la varietà della natura che ci circonda. Allo stesso tempo, questo iter li avvicina al metodo scientifico, al ragionamento. I passaggi necessari per la validazione dei dati sottolineano come alcune informazioni, se raccolte con determinati standard, hanno un valore diverso dalle opinioni delle singole persone e della singola percezione”. “Le nuove generazioni – aggiunge – sono più sensibili alle sfide ambientali rispetto alla popolazione più avanti con gli anni, ma spesso sentono di avere poco spazio di espressione e di decisione. Fornire uno strumento a portata di smartphone per renderli partecipi di un processo più ampio rende gli utenti protagonisti. È questo l’obiettivo della citizen science”. “Ovviamente le nuove generazioni sono il futuro – conclude Galaverni – ma la curiosità non ha limiti di età, ed è trasversale attraverso il tempo. Per questo invitiamo anche i meno giovani a partecipare a queste iniziative e fornire il proprio contributo”.(30Science.com)
30Science.com
Galaverni (WWF), City Nature Challenge, alleniamo i ragazzi al metodo scientifico
(24 Aprile 2025)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana
contatti:
redazione@30science.com
+ 39 3492419582