Gianmarco Pondrano d'Altavilla

USA: servono 433 mld di dollari in ricerca contro il declino della produzione agricola

(12 Marzo 2025)

Roma – Agli USA saranno necessari fino a 433 miliardi di spesa pubblica ulteriore in ricerca e sviluppo fino al 20250, per combattere le conseguenze del cambiamento climatico sulla produttività agricola. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Cornell University e pubblicato su PNAS. “L’agricoltura statunitense deve diventare più produttiva per soddisfare le esigenze di una popolazione in crescita, riducendo al contempo il suo impatto ambientale – spiegano gli autori – Abbiamo scoperto che è necessaria una crescita sostanziale della spesa pubblica in ricerca e sviluppo per evitare cali della produttività agricola statunitense nei prossimi decenni. La nostra scoperta riflette due fattori chiave: i benefici degli investimenti pubblici in ricerca e sviluppo sono lenti a materializzarsi, mentre gli effetti dannosi del cambiamento climatico sono imminenti”. I ricercatori hanno modellato la futura produttività agricola negli Stati Uniti e hanno stimato che gli investimenti pubblici in ricerca e sviluppo (R&S) dovranno crescere del 5,2-7,8 per cento ogni anno fino al 2050 per compensare i cali previsti della produttività legati al cambiamento climatico antropogenico. La crescita ammonta a 207,6 miliardi/ 433,7 miliardi di dollari di spesa aggiuntiva. La crescita necessaria della spesa è paragonabile alla crescita storica della spesa pubblica in R&S dopo la prima e la seconda guerra mondiale, secondo gli autori. I quali sottolineano anche “le esigenze di spesa pubblica in R&S che delineiamo qui compensano semplicemente l’effetto di rallentamento del cambiamento climatico sulla produttività totale dei fattori. Pertanto, il mantenimento dei livelli storici di crescita della produttività totale dei fattori richiederà aumenti ancora maggiori negli investimenti pubblici in R&S”. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla