Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Sviluppato sistema ecosostenibile per uccidere i batteri

(14 Marzo 2025)

Roma – Un metodo di sterilizzazione basato su elettrodi ricoperti di nanofili di ossido di rame altamente efficiente e rispettoso dell’ambiente: è quanto sviluppato da un team di ricercatori guidato dalla Università di Qingdao, Cina, che ha pubblicato i propri risultati su Advanced Electronic Materials. I metodi di disinfezione convenzionali, come la clorazione, il trattamento con ozono, l’ossidazione con perossido di idrogeno e l’irradiazione con luce ultravioletta presentano degli svantaggi, tra cui la produzione di sottoprodotti nocivi per l’ambiente e un elevato consumo di energia. I metodi di disinfezione elettrochimica, che si basano principalmente su un campo elettrico pulsato ad alta tensione e sulla generazione elettrocatalitica di radicali altamente ossidanti, sono più efficienti e sostenibili. Tuttavia, richiedono un’alta tensione o una significativa fornitura di gas, il che ne limita l’applicazione nella pratica. Gli autori del nuovo studio hanno sviluppato un metodo di sterilizzazione elettrocatalitica in situ che induce microambienti localizzati altamente alcalini in elettroliti neutri sotto una corrente costante a tensione relativamente bassa. Il microambiente altamente alcalino risultante uccide i batteri in pochi minuti, come dimostrato dal team con Escherichia coli ( E. coli ). Questo nuovo permetterà lo sviluppo di elettrocatalizzatori nanostrutturati ad alte prestazioni per strategie di disinfezione elettrochimica efficienti, ecocompatibili e sicure per una varietà di applicazioni.(30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla