Roma – La società Type One Energy ha presentato i piani di base per un impianto pilota a fusione nucleare, in una serie di sei studi scientifici pubblicati sul Journal of Plasma Physics (JPP). Gli articoli costituiscono la base per il primo progetto di centrale elettrica a fusione dell’azienda, che Type One Energy sta sviluppando in collaborazione con la Tennessee Valley Authority negli Stati Uniti. Alex Schekochihin, professore di fisica teorica all’Università di Oxford e direttore del JPP, ha parlato con entusiasmo di questo sviluppo: “JPP è molto orgogliosa di fornire una piattaforma per una rigorosa revisione paritaria e la pubblicazione di documenti che presentano le basi fisiche dell’impianto stellarator Infinity Two, un’aggiunta innovativa e rivoluzionaria alla famiglia in espansione di progetti di centrali elettriche a fusione proposti. La scienza e la tecnologia della fusione stanno vivendo un periodo di rapidissimo sviluppo, guidato dall’entusiasmo pubblico e privato per l’energia da fusione. In questo ambiente di fermento creativo e imprenditoriale, è fondamentale che le nuove idee e i nuovi progetti siano sia condivisi pubblicamente che esaminati attentamente dalla comunità scientifica: Type One Energy e JPP stanno definendo il gold standard per come ciò viene” L’impianto si baserà sulla tecnologia di fusione stellarator ad alte prestazioni, ovvero una macchina che utilizza complessi campi magnetici elicoidali per confinare il plasma, consentendo così agli scienziati di controllarlo e creare condizioni adatte per la fusione. Questa tecnologia è già utilizzata con successo sul più grande stellarator di ricerca al mondo, il Wendelstein 7-X, situato in Germania, ma la sfida abbracciata dal nuovo design di Type One Energy è come portarla su scala di un impianto pilota. Una tecnologia di fusione funzionale potrebbe offrire energia pulita illimitata. Christofer Mowry, CEO di Type One Energy, è consapevole del carattere epocale del traguardo raggiunto dalla sua azienda ed è orgoglioso delle sue solide fondamenta concrete. “La base fisica per la nostra nuova centrale elettrica a fusione è fondata sulla competenza di Type One Energy in materia di generazione elettrica affidabile ed economica per la rete elettrica. Abbiamo un’organizzazione che comprende che non si tratta solo di progettare un progetto scientifico”. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Sviluppati i piani di una prima centrale nucleare a fusione
(28 Marzo 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla