Roma – Scegliere quali alberi piantare e dove è essenziale se si vuole davvero lottare contro il riscaldamento globale aumentando la copertura di foreste. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ University of Queensland e pubblicato su PNAS. Gli autori hanno calcolato i costi e i benefici delle strategie di piantagione di alberi nel Regno Unito. Gli autori hanno scoperto che gli alberi adatti a uno scenario futuro ad alte emissioni non sono adatti a uno scenario con emissioni quasi paragonabili all’attuale situazione climatica e che un errore nelle scelte di piantumazione potrebbe portare a costi elevati per la società del Regno Unito. L’analisi suggerisce che l’incorporazione dell’incertezza climatica nella strategia di piantagione si dovrebbe tradurre nell’impiego di una varietà ampia di alberi per la riforestazione, una scelta prudenziale che riduce il rischio di scenari climatici futuri ad alto costo. Una diversità di specie arboree e luoghi di piantagione potrebbe ridurre il rischio che il Regno Unito subisca perdite economiche significativa dalla riforestazione a circa il 5 per cento. “Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione – scrivono gli autori – le nazioni di tutto il mondo hanno assunto impegni ambiziosi per espandere le aree boschive. Per rendere operativi questi impegni è necessario scegliere una strategia di piantagione: quanti alberi piantare, di quali specie e dove? Scegliere di piantare più specie valutando i rischi di possibili scelte sbagliato è una valida strategia per ridurre i danni eventuali”.(30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Contro il climate change bisogna scegliere con attenzione quali alberi piantare
(3 Marzo 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla