Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Ambientalisti fanno causa alla Spagna per l’inquinamento degli allevamenti di maiali

(26 Marzo 2025)

Roma – Gruppi ambientalisti e comuni cittadini hanno intentato causa contro lo Stato spagnolo e la regione della Galizia per la presunta cattiva gestione, durata decenni, dell’inquinamento causato dall’allevamento intensivo di suini. Questo secondo quanto riportato dall’organizzazione di attivisti pro ambiente ClientEarth. I ricorrenti, che sostengono che l’inazione delle autorità nel più grande paese produttore di carne di maiale in Europa ha violato la legislazione nazionale ed europea, hanno depositato i loro atti presso l’Alta Corte di Giustizia della regione nord-occidentale, dove si trova circa un terzo degli allevamenti di suini della Spagna. ClientEarth, che sostiene il caso insieme a Friends of the Earth Spain, ha affermato in una nota che è la prima volta che un tribunale in Europa esamina un caso sull’impatto degli allevamenti intensivi sulle fonti d’acqua e, di conseguenza, sui diritti umani dei residenti. Sono circa nove i querelanti coinvolti, tra residenti e associazioni. Gli abitanti della zona di A Limia, nella Galizia nordoccidentale, affermano che la vita è diventata “insostenibile” a causa di centinaia di allevamenti intensivi di suini e pollame, che, a loro dire, stanno mettendo a rischio la salute della loro comunità. Secondo loro, la puzza, che impedisce ai residenti di aprire le finestre di casa, è solo una parte del problema. Anche sostanze chimiche come i nitrati sono ampiamente utilizzate nell’agricoltura industriale e spesso finiscono nelle falde acquifere e nei bacini idrici. Nella zona colpita vivono circa 20.000 persone. I ricorrenti affermano che è stato registrato un “livello estremamente elevato di nitrati”, che comporta il rischio di diversi tipi di cancro e altre malattie, nel bacino idrico locale, dove gli studi hanno anche trovato batteri resistenti agli antibiotici e una sostanza estremamente tossica nota come epatotossina.(30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla