30Science.com

Scoperte molecole organiche di grandi dimensioni su Marte

(24 Marzo 2025)

Roma – Su Marte sono state identificate delle molecole organiche, le più lunghe mai scoperte finora. A riportarlo sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, gli scienziati dell’Université de Versailles Saint-Quentin-en-Yvelines, del Centre National de la Recherche Scientifique e del National Centre for Space Studies. Il team, guidato da Priscilla Dacher, ha analizzato i dati raccolti grazie allo strumento SAM 3, a bordo del rover Curiosity della NASA. Le catene di carbonio individuate, spiegano gli esperti, contenevano fino a 12 atomi di carbonio consecutivi, e potrebbero presentare caratteristiche simili agli acidi grassi prodotti sulla Terra dall’attività biologica. Il clima freddo e arido su Marte e la mancanza di attività geologica hanno contribuito a preservare questa preziosa materia organica in un campione ricco di argilla negli ultimi 3,7 miliardi di anni. Il fossile, in effetti, risale al periodo in cui la vita è emersa sulla Terra per la prima volta. Presente su Marte dal 2012, il rover Curiosity raccoglie dati e informazioni sul Pianeta rosso. I risultati, commentano gli studiosi, aprono la strada a future missioni scientifiche interplanetarie alla ricerca di segni di una chimica complessa e simile alla vita. Guardando all’esplorazione più lontana nel Sistema solare, gli stessi team internazionali costruiranno uno strumento simile a SAM per Dragonfly, il drone che esplorerà la superficie di Titano, il satellite più grande di Saturno, dal 2034 in poi. (30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582