Valentina Arcovio

Campitiello (ministero della Salute): da Italia 21 mln per nuovi antibiotici

(4 Marzo 2025)

Roma – “L’antimicrobico-resistenza è una delle sfide sanitarie più urgenti a livello globale, tanto da essere stata al centro del G7 Salute, dove l’Italia, per la prima volta ha destinato 21 milioni di euro a una partnership internazionale per lo sviluppo di nuovi antibiotici”. Lo ha ricordato Maria Rosaria Campitiello, capo Dipartimento della Prevenzione, delle emergenze sanitarie e della ricerca del ministero della Salute, in occasione della presentazione del report sul consumo di antibiotici nel 2023, avvenuta questa mattina a Roma. “Per contrastare questa minaccia, il ministero della Salute, sotto la guida del ministro Schillaci, ha potenziato il Piano Nazionale di Contrasto dell’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025, adottando un approccio One Health per monitorare e prevenire la diffusione di microrganismi resistenti. Con uno stanziamento annuale di 40 milioni di euro, il piano dispone ora di risorse strutturali che ne garantiscono la continuità. Inoltre, la Legge di Bilancio 2025 – continua – ha previsto un fondo di 100 milioni di euro per incentivare lo sviluppo e l’accesso a nuovi antibiotici innovativi. Parallelamente, in collaborazione con Aifa, promuoviamo campagne di sensibilizzazione per un uso più responsabile di questi farmaci e rafforziamo le strategie di prevenzione delle infezioni ospedaliere. Solo con un’azione coordinata e interventi mirati possiamo preservare l’efficacia degli antibiotici e proteggere la salute pubblica”. (30Science.com)

Valentina Arcovio