Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Grazie agli innesti, la coltivazione del cacao aiuta la biodiversità

(4 Febbraio 2025)

Roma – Innestando germogli di varietà locali di cacao sugli alberi più vecchi delle coltivazioni di questo prodotto, si migliora la resa delle colture e si contribuisce a difendere la biodiversità. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Gottinga e pubblicato sul Journal of Applied Ecology. La produttività degli alberi di cacao diminuisce con il tempo, costringendo gli agricoltori a rinnovare le loro piantagioni, tagliando i vecchi alberi o creando una nuova coltura altrove. Spesso, le nuove piantagioni vengono create in aree coperte da foreste che vengono abbattute per fare posto ai nuovi alberi di cacao. Gli autori del nuovo studio hanno scoperto che innestando sugli alberi di cacao oramai vecchi germogli di giovani alberi di cacao di una varietà autoctona in Perù – il Cacao Blanco de Piura – è possibile rivitalizzare le vecchie piante evitando i disboscamenti. “Queste varietà autoctone hanno già aumentato la resa del raccolto del 45 per cento dopo soli due anni”, afferma la dott. ssa Carolina Ocampo-Ariza, del gruppo di agroecologia dell’Università di Gottinga, che ha guidato la ricerca. “Questa è un’ottima notizia per la produzione di cacao. Dimostra il valore dell’innesto come metodo per migliorare le rese in breve tempo”. Nei primi sei mesi dopo l’innesto, i ricercatori hanno monitorato anche la bidiversità degli artropodi, ad esempio ragni, acari e insetti, sulle piante. “Avevamo paura – afferma Sophie Müller, ex studentessa di laurea magistrale presso l’Università di Göttingen e co-responsabile della ricerca – che gli artropodi sui giovani innesti fossero meno diversi, perché la vecchia chioma voluminosa dell’albero, compresi molti rami, era stata sostituita. Ma in realtà abbiamo scoperto che, dopo un piccolo calo della diversità, in particolare degli artropodi predatori, la comunità si è rapidamente ripresa in soli sei mesi”. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla