Roma– Grazie a una nuova colla biodegradabile sarà più facile riciclare le bottiglie in plastica e altre forme di packaging. Questo secondo uno studio guidato dall’University of Reading e pubblicato su Macromolecules. Gli adesivi utilizzati per attaccare le etichette sulle bottiglie e sugli imballaggi di plastica lasciano spesso residui nocivi che limitano le possibilità di riciclo e riutilizzo della plastica. Gli autori del nuovo studio hanno creato un nuovo adesivo polimerico che si rompe se trattato con soluzioni basiche o alcaline. Ciò significa che le etichette possono rimanere saldamente attaccate alle bottiglie durante il normale utilizzo, ma possono essere facilmente rimosse come parte del processo di riciclo. Matthew Hyder, autore principale della ricerca, ha affermato: “Gli adesivi commerciali esistenti possono rivelarsi estremamente difficili da rimuovere dalle superfici in plastica a causa della loro composizione chimica. Il nostro nuovo adesivo polimerico è stato progettato in modo da poter essere rimosso da una superficie in plastica quando esposto a soluzioni basiche o alcaline. Realizzando etichette che possono essere rimosse completamente, stiamo aiutando a migliorare la qualità della plastica riciclata e l’utilità nella sua prossima vita”. Durante l’uso quotidiano, questi adesivi hanno il potenziale per funzionare altrettanto bene delle attuali alternative commerciali. Quando testati, si sono dimostrati sufficientemente resistenti a diverse temperature sia su superfici in vetro che in alluminio, rendendoli adatti a tutto, dai contenitori per alimenti ai pacchi per le spedizioni agli elettrodomestici. (30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Con nuova colla biodegradabile le bottiglie di plastica sono più facili da riciclare
(19 Febbraio 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla