Roma – Oltre 1 milione gli studenti italiani tra i 15 e i 19 anni (47%) che, nel corso del 2024, hanno subito episodi di cyberbullismo; mentre oltre 800.000 (32%) hanno condotto atti di cyberbullismo; e circa 600.000 ( 23% ) sono entrati nel circolo vizioso di essere sia bulli che vittime, dati che segnano un record negativo, registrando il valore più alto di sempre. Sono i dati rilevati da ESPAD Italia 2024 elaborati dal Laboratorio di Epidemiologia dell’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc). Un secondo studio di tipo socio-psicologico condotto dal gruppo multidisciplinare di ricerca Mutamenti sociali, valutazione e metodi (MUSA) dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr di Roma (Cnr-Irpps), che rivela gli esiti di un’analisi condotta attraverso un approccio interdisciplinare su un campione di 4288 adolescenti italiani di età compresa tra i 14 e i 19 anni. La ricerca, pubblicata sulla rivista ‘Societies’, evidenzia che circa il 40% del campione è coinvolto in episodi di cyberbullismo in qualità di “attore”, e il 15% di “vittime-attori”, cioè adolescenti che subiscono e attaccano allo stesso tempo; identifica inoltre una serie di fattori di rischio strettamente associati al fenomeno.(30Science.com)
30Science.com
Cyberbullismo: è record in Italia, oltre un milione gli studenti coinvolti
(6 Febbraio 2025)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana
contatti:
redazione@30science.com
+ 39 3492419582