Gianmarco Pondrano d'Altavilla

USA, sempre più guasti alla rete elettrica durante eventi climatici estremi

(23 Gennaio 2025)

Roma – Negli Stati Uniti sempre più guasti alla rete elettrica si verificano durante gli eventi climatici estremi, la cui intensità è in crescita a causa del cambiamento climatico. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Columbia University e pubblicato su PLOS Climate. La prima autrice Vivian Do e i suoi colleghi hanno utilizzati dati relativi al periodo 2018-2020. I dati facevano riferimento a eventi meteorologici gravi (tra cui pioggia estrema, neve, caldo eccessivo, freddo intenso, cicloni e incendi boschivi) e a interruzioni di corrente su larga scala della durata di otto ore o più per oltre 1600 contee in tutto il paese. I risultati indicano che quasi il 75 percento di queste contee ha subito importanti interruzioni di corrente in concomitanza con eventi meteorologici gravi durante questo periodo di tre anni e oltre il 50 percento delle contee ha subito interruzioni in concomitanza con più eventi meteorologici simultanei. Le interruzioni si sono verificate più comunemente insieme a forti precipitazioni e a eventi di calore eccessivo, ma gli eventi non sono distribuiti uniformemente, con interruzioni associate alle forti precipitazioni più comuni nel Nord-Est degli Stati Uniti e interruzioni associate al forte calore più comuni nel Sud-Est. Questo studio ha anche scoperto che interruzioni e incendi boschivi concomitanti lungo la costa occidentale sono diventati sempre più comuni dal 2018 al 2020. La Do ha dichiarato: “Le interruzioni di corrente spesso si verificano contemporaneamente a eventi meteorologici gravi come forti precipitazioni, cicloni tropicali o più eventi meteorologici gravi contemporaneamente. Comprendere i modelli di dove e quando le interruzioni di corrente e gli eventi meteorologici gravi si verificano contemporaneamente è fondamentale per informare le strategie per ridurre al minimo le conseguenze sociali, soprattutto perché la rete elettrica invecchia e il cambiamento climatico determina eventi meteorologici più gravi”.(30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla