Roma – Nella capitale dell’Uganda, Kampala, stanno venendo installati sistemi di monitoraggio della qualità dell’aria basati sull’intelligenza artificiale (IA), nel tentativo di ridurre le malattie legate all’inquinamento, soprattutto tra le popolazioni vulnerabili. Questo secondo quanto riportato da SciDev.Net che ha sentito le autorità locali. Kampala è attualmente tra le città più inquinate dell’Africa, secondo l’ indice IQAir , con livelli medi di particolato quasi otto volte superiori a quelli raccomandati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Secondo le stime dei ricercatori , negli ultimi quattro anni si sono verificati in città più di 7.250 decessi correlati all’inquinamento atmosferico . Il problema, alimentato dalla rapida crescita urbana e dal crescente numero di veicoli, ha spinto le autorità ugandesi a avviare l’installazione di più di 65 sensori, ciascuno del costo di 150 dollari, in tutta Kampala. Le autorità affermano di essere ora in grado di individuare i punti critici dell’inquinamento per intervenire rapidamente. Alex Ndyabakira, responsabile del monitoraggio della qualità dell’aria presso la Kampala Capital City Authority (KCCA), ha dichiarato a SciDev.Net che la tecnologia, messa in atto per la prima volta questo mese, utilizza un indice di qualità dell’aria basato sull’intelligenza artificiale con codifica a colori per identificare facilmente le aree più inquinate. “Purtroppo, cinque milioni di persone sono a rischio”, ha detto Ndyabakira. “Ma con i dati in tempo reale, ora prendiamo decisioni immediate dopo aver visto quali aree hanno una scarsa qualità dell’aria”. Secondo Ndyabakira, il sistema ha già attivato diversi interventi mirati, tra cui politiche di gestione del traffico e iniziative di sanità pubblica. Per migliorare la propria immagine, la città ha anche introdotto leggi che vietano di fumare nei luoghi pubblici e incoraggia l’uso di energie rinnovabili, soprattutto per cucinare. Secondo l’OMS, l’inquinamento atmosferico è una delle principali cause di malattie non trasmissibili (NCD) e contribuisce fino a un terzo dei decessi in Uganda . (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Uganda usa l’IA per affrontare la crisi dell’inquinamento
(31 Gennaio 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla