Roma – Una batteria che si ricarica in soli 12 minuti e che mantiene le proprie proprietà per oltre 1000 cicli di ricarica/scarica. E’ quanto sviluppato dai ricercatori dell’Istituto di scienza e tecnologia di Daegu Gyeongbuk, Corea del Sud, che hanno dettagliato i propri risultati su ACS Nano. La batteria in questione è una batteria al litio-zolfo, note per la loro elevata densità energetica e per il basso costo, ma soggette a problemi per quel che riguarda il ciclo di ricarica e scarica. Per far fronte a tale questione, gli autori del nuovo studio hanno sintetizzato un nuovo materiale di carbonio multiporoso altamente grafitico drogato con azoto e lo hanno applicato al catodo di una batteria al litio-zolfo. Questa tecnologia ha mantenuto con successo un’elevata capacità energetica anche in condizioni di ricarica rapida. Anche in condizioni di carica rapida con un tempo di carica completa di soli 12 minuti, la batteria ha raggiunto un’elevata capacità di 705 mAh g⁻¹ (milliampereora per grammo), che rappresenta un miglioramento di 1,6 volte rispetto alle batterie convenzionali. Inoltre, il drogaggio con azoto sulla superficie del carbonio ha soppresso efficacemente la migrazione del polisolfuro di litio, consentendo alla batteria di mantenere l’82 per cento della capacità anche dopo 1.000 cicli di carica-scarica, dimostrando un’eccellente stabilità. Il professor Jong-sung Yu alla guida del team di ricerca ha dichiarato: “Questa ricerca si è concentrata sul miglioramento della velocità di carica delle batterie al litio-zolfo utilizzando un semplice metodo di sintesi. Ci auguriamo che questo studio acceleri la commercializzazione delle batterie al litio-zolfo”. (30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Sviluppata batteria che si ricarica in 12 minuti
(7 Gennaio 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla