Roma – Grazie a una nuova tecnologia è possibile trasformare direttamente materiali come la plastica e i rifiuti agricoli in gas di sintesi, una sostanza spesso utilizzata per creare prodotti chimici e combustibili come la formaldeide e il metanolo. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Ohio State University e pubblicato su Energy & Fuels. Il nuovo sistema è costituito da due reattori: un riduttore a letto mobile in cui i rifiuti vengono scomposti utilizzando l’ossigeno fornito da materiale di ossido metallico e un combustore a letto fluido che ripristina l’ossigeno perso in modo che il materiale possa essere rigenerato. Lo studio ha dimostrato che con questo sistema di conversione dei rifiuti è possibile ottenere una conversione più efficace del 45 per cento rispetto ad altri metodi di trasformazione e produrre syngas più puro del 10 per cento rispetto agli altri metodi. “Espandere il processo per includere i rifiuti solidi urbani che riceviamo dai centri di riciclaggio è la nostra prossima priorità”, hanno spiegato i ricercatori “Il lavoro in laboratorio è ancora in corso per quanto riguarda la commercializzazione di questa tecnologia e la decarbonizzazione del settore”. (30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Nuova tecnologia trasforma direttamente i rifiuti in carburante
(30 Gennaio 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla