Gianmarco Pondrano d'Altavilla

India, rallenta crescita della produzione dell’energia, aumenta quota delle rinnovabili

(8 Gennaio 2025)

Roma – Nel 2024 la produzione di energia elettrica in India è cresciuta al ritmo più lento dall’inizio della pandemia da COVID-19, con un aumento della quota parte nel mix energetico delle energie rinnovabili. E’ quanto emerge da un’analisi dati dell’ente regolatore federale indiano della rete elettrica – Grid-India. L’analisi mostra che la produzione di energia è aumentata del 5,8 per cento annuo, raggiungendo i 1.824,13 miliardi di kilowattora (kWh). I dati hanno mostrato che la crescita della produzione di energia è stata in media del 2,3 per cento nella seconda metà dell’anno, quasi un quarto dell’aumento del 9,6 per cento registrato nella prima metà dell’anno. Il rallentamento della produzione di energia elettrica è in linea con l’indebolimento dell’economia, che è cresciuta al ritmo più lento degli ultimi due anni durante il trimestre conclusosi il 30 settembre. Tuttavia, gli analisti prevedono che un aumento dell’attività industriale e del consumo di energia elettrica residenziale dovuto alle condizioni meteorologiche avverse determinerà una crescita del consumo di elettricità del 6-7 per cento nel 2025. Il rallentamento della crescita della domanda di energia elettrica e l’aumento della quota di fonti rinnovabili a un record del 12,1 per cento della produzione di energia hanno aiutato il terzo maggiore emettitore di gas serra al mondo a interrompere una serie di tre anni di guadagni nella quota nel mix energetico del carbone. La quota di combustibili inquinanti nel mix energetico dell’India è scesa al 74,4 per cento nel 2024, dal 75 per cento nel 2023. Ma l’anno ha visto anche una crescita tiepida nel settore delle energie rinnovabili, con una crescita del 18,4 per cento nella produzione solare totale, la più lenta da quando l’India ha assunto impegni internazionali per combattere il cambiamento climatico nel 2015. La produzione annuale di energia eolica è diminuita per la prima volta dal 2020, hanno mostrato i dati. La produzione idroelettrica, la seconda fonte di elettricità dell’India dopo il carbone, è aumentata del 4 per cento nel 2024, riprendendosi dal crollo del 13,7 per cento del 2023, ma la sua quota nella produzione totale è scesa ulteriormente all’8,6 per cento. Nel 2025, gli analisti prevedono un aumento sia della quota di carbone che di fonti rinnovabili, a scapito dell’energia prodotta dal gas naturale, che è aumentata del 17,3 per cento lo scorso anno. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla