Roma – In Germania, la produzione di energia elettrica dal petrolio ha raggiunto il livello più alto almeno dal 2017, secondo quanto riportato da un rapporto di Bloomberg. La domanda di energia elettrica tedesca martedì è salita al massimo in quasi un anno. Ciò potrebbe indicare un’ulteriore tensione nel mercato, con potenziali ripercussioni sui prezzi dell’energia elettrica nei paesi confinanti come la Francia, che spesso esporta energia in Germania. L’espansione delle energie rinnovabili in Europa sta creando sempre più giorni in cui i prezzi aumentano a causa di una mancanza di generazione eolica, che è intermittente. Ciò significa spesso che sono necessarie centrali a gas e a petrolio per colmare il divario. La domanda di energia elettrica francese ha toccato il massimo degli ultimi quattro anni martedì, dopo che le temperature sono scese durante la notte. Il paese fa molto affidamento sulla sua generazione nucleare, che domenica è salita al massimo degli ultimi sei anni. (30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Germania, produzione di energia da petrolio ai massimi dal 2017
(15 Gennaio 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla