Roma – Grazie a un nuovo strumento interattivo è possibile valutare l’impatto ambientale del volo che vogliamo prenotare. Lo strumento è stato sviluppato dai ricercatori dell’Università del Michigan, che hanno dettagliato i propri risultati su Progress in Aerospace Sciences. “Gli aerei – ha affermato Joaquim Martins, coautore dello studio – sono un mezzo fantastico per trasportare persone e merci ovunque nel mondo. Vogliamo mantenere questa capacità, ma con un impatto climatico inferiore”. Lo strumento consente agli utenti di valutare diversi scenari. Per ogni combinazione di autonomia e velocità, i ricercatori hanno individuato l’opzione meno dispendiosa in termini di energia tra quattro sistemi di propulsione sostenibili: e-SAF (carburante sintetico per jet prodotto con carbonio catturato dall’aria), batteria elettrica, celle a combustibile a idrogeno e combustione di idrogeno. “Lo strumento – ha affermato Eytan Adler – primo autore dello studio – fornisce una strategia per pensare a come dovrebbe essere l’aviazione sostenibile. Non è una risposta definitiva, ma un mezzo per confrontare e sviluppare ulteriormente queste idee”. Per valutare i sistemi di propulsione, il team di ricerca ha sviluppato una metodologia per stimare rapidamente il consumo energetico degli aeromobili per un determinato volo.(30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Con un nuovo strumento si può trovare il volo più ecosostenibile
(30 Gennaio 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla