Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Cina, nel 2024 emissioni in crescita

(27 Gennaio 2025)

Roma – Le emissioni di anidride carbonica (CO2) in Cina sono aumentate – anche se leggermente – nel 2024, a causa dell’alta domanda di energia. È quanto emerge da un nuovo rapporto del CREA – (Centre for Research on Energy and Clean Air). Le emissioni sono aumentate di circa lo 0,8 per cento su base annua, a causa della fase finale della ripresa della Cina dalle misure anti-Covid a gennaio e febbraio, combinata con una crescita anormalmente elevata della domanda di energia. Il rapporto prevede che la crescita della capacità di produzione di energia green nel Paese accelererà nel 2025, con molti grandi progetti eolici, solari e nucleari che dovranno concludersi prima della fine del 14° periodo del piano quinquennale. Se si collega questa stima con il dato che la domanda di energia elettrica industriale ha subito un rallentamento dall’estate del 2024 e la domanda totale di energia ha registrato un rallentamento nel quarto trimestre dell’anno, il CREA prevede un calo della produzione di energia a carbone in Cina nel 2025, un cambiamento che avrà ripercussioni a livello internazionale sui mercati energetici e sulle emissioni. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla