Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Metà degli USA sono rischio di carenza di energia nel prossimo decennio

(20 Dicembre 2024)

Roma – Circa la metà degli Stati Uniti corre un rischio crescente di carenze nella fornitura di energia elettrica nel prossimo decennio, che potrebbero portare a interruzioni e a necessarie misure di risparmio energetico. E’ quanto emerge da un rapporto della North American Electric Reliability Corporation (NERC). Il consumo di energia negli Stati Uniti sta considerevolmente aumentando a causa dei data center necessari tra l’altro a far funzionare le intelligenze artificiali, e a causa dell’elettrificazione di edifici e trasporti. Per converso gli sforzi per aumentare la produzione di elettricità ad un ritmo sufficiente sono falliti, creando un crescente squilibrio tra domanda e offerta, ha affermato la NERC nella sua valutazione. “Stiamo assistendo a una crescita della domanda come non si vedeva da decenni”, ha affermato John Moura, direttore del settore Reliability Assessment and Performance Analysis della NERC. “La nostra infrastruttura non viene costruita abbastanza velocemente per tenere il passo con la domanda crescente”. Secondo la NERC, il Midcontinent Independent System Operator, che gestisce la rete elettrica in 15 stati, sarà ad alto rischio di carenze di energia anche nei normali periodi di picco della domanda. Altri operatori di rete a rischio elevato, che potranno vedere carenze energetiche durante i periodi di caldo o di freddo estremi, includono PJM Interconnection, ISO New England, Texas e California. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla