Roma – Le attività sportive e ricreative sui laghi ghiacciati dell’emisfero settentrionale sono un passatempo popolare per milioni di persone, ma secondo una nuova ricerca della York University, la sicurezza di quel ghiaccio sta diventando più precaria e di durata più breve. Lo dimostra Lo studio, intitolato Widespread loss of safe lake ice access in response to a warming climate , è stato pubblicato oggi sulla rivista PLOS ONE . “Qualità e spessore devono essere soppesati insieme quando si decide se il ghiaccio è sicuro per uscire. La nostra ricerca ha scoperto che ci saranno meno giorni di ghiaccio sicuro e la formazione di ghiaccio sicuro durante il periodo di transizione all’inizio dell’inverno richiederà più tempo, creando un rischio maggiore di incidenti e annegamenti”, afferma la professoressa Sapna Sharma della Facoltà di Scienze di York e autrice principale del documento.Guidato dal borsista post-dottorato di York Joshua Culpepper, lo studio ha monitorato i cambiamenti storici nello spessore e nella qualità del ghiaccio per determinare in che modo l’aumento della temperatura globale inciderà sul numero di giorni sicuri trascorsi sul ghiaccio.
“Abbiamo utilizzato un modello di ghiaccio lacustre per esaminare i cambiamenti nello spessore del ghiaccio nell’emisfero settentrionale tra il 1850 e il 2100”, afferma Culpepper. “Mostriamo che, sebbene si preveda ancora che molti laghi si congelino, man mano che le temperature più calde diventeranno la norma, non saranno sicuri da usare per un periodo di tempo più lungo, soprattutto se si formerà più ghiaccio bianco che ghiaccio nero”.
La qualità del ghiaccio, la sua resistenza e il peso che può sostenere variano a seconda che si tratti prevalentemente di ghiaccio bianco o nero.
“Le condizioni di ghiaccio bianco aumentano il rischio di cadere attraverso il ghiaccio poiché il ghiaccio bianco ha una capacità di carico inferiore rispetto al ghiaccio nero allo stesso spessore”, afferma Culpepper, che avverte che con il riscaldamento del clima, è previsto un aumento delle condizioni di ghiaccio bianco.
La formazione di ghiaccio nei laghi nell’emisfero settentrionale potrebbe essere ritardata dal 15 novembre al 18 gennaio, a seconda dell’aumento delle temperature medie (1 °C, 2 °C o 4 °C), ed è durante questa transizione che è più probabile che si formi ghiaccio bianco.
“Abbiamo scoperto che il ghiaccio del lago sarà probabilmente pericoloso più a lungo all’inizio, che alla fine, della stagione del ghiaccio. Sebbene i laghi saranno ghiacciati, potrebbero essere pericolosi da usare per tre o quattro settimane all’inizio dell’inverno e per un’altra settimana alla fine, quando si prevede che il ghiaccio si decomporrà rapidamente”, afferma Sharma.
“Questa rapida rottura delle condizioni di ghiaccio sicure suggerisce che la fine della stagione del ghiaccio offrirà alcune delle condizioni più pericolose, ma anche l’inizio della stagione è altamente rischioso. Il maggior numero di annegamenti nel ghiaccio si verifica all’inizio e alla fine della stagione del ghiaccio e si prevede che questo rischio aumenterà con il cambiamento climatico”.(30Science.com)