30Science.com

Sei progetti UniFi tra i vincitori del Fondo Italiano per la Scienza

(17 Dicembre 2024)

Roma – Sei progetti presentati dall’Università degli Studi di Firenze sono tra i vincitori del Fondo Italiano per la Scienza (FIS 2), il bando promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) per incentivare lo sviluppo della ricerca fondamentale. Il bando si concentra sui tre macrosettori definiti dall’European Research Council (ERC): Scienze Sociali e Umanistiche (Social Sciences and Humanities), Scienze Matematiche, Fisiche, dell’Informazione, Ingegneria, Universo e Scienze della Terra (Mathematics, Physical Sciences, Information and Communication, Engineering, Universe and Earth Sciences) e Scienze della Vita (Life Sciences). I progetti di UniFi sono stati selezionati tra 118 candidature presentate a livello nazionale, confermando l’eccellenza della ricerca dell’Ateneo fiorentino, rappresentata in tutti e tre i macrosettori ERC. Il bando FIS si propone di sostenere progetti di alto valore scientifico con un approccio interdisciplinare, innovativo e pionieristico, suddivisi in tre categorie: Starting Grant (SG): destinati a ricercatori emergenti; Consolidator Grant (CG): destinati a ricercatori in carriera; Advanced Grant (AG): rivolti a ricercatori affermati. Nel dettaglio, i sei progetti premiati dell’Università di Firenze comprendono cinque Starting Grant (per i quali è previsto un finanziamento di circa un milione e 320 mila euro ciascuno) e un Consolidator Grant (a cui saranno riconosciute risorse per un milione e 655mila euro). La loro selezione tra le 118 proposte nazionali – suddivise in 77 SG, 20 CG e 21 AG – sottolinea ancora una volta la capacità di UniFi di distinguersi nel panorama della ricerca scientifica italiana, apportando contributi significativi in ogni ambito disciplinare. “Con questo risultato – spiega la rettrice Alessandra Petrucci – l’Ateneo fiorentino si conferma protagonista nella ricerca di base e nello sviluppo di progetti all’avanguardia. Gli esiti del bando FIS testimoniano l’impegno continuo dell’Università di Firenze nel favorire la crescita e la qualità di una ricerca, che sia in grado di affrontare e rispondere con soluzioni innovative alle sfide attuali”.(30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582