Valentina Arcovio

Cnr: aumenta la violenza giovanile, il 40% studenti ha preso parte a risse

(9 Dicembre 2024)

Roma – Aumenta la violenza giovanile tanto che quasi il 40% degli studenti delle scuole superiori, di età compresa tra i 15 e i 19 anni, ha partecipato a zuffe o risse nel corso del 2023, pari a circa 990.000 ragazzi. Questo è quanto emerso nel Rapporto ESPAD Italia 2023 condotto dall’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc). Il report analizza ogni anno i fenomeni di maggiore impatto sociale tra i giovani di età compresa fra i 15 e i 19 anni, monitorando in particolare dipendenze e comportamenti a rischio tra studenti e studentesse delle scuole superiori di secondo grado: dati che oggi sono raccolti nel volume “Navigare il Futuro: dipendenze, comportamenti e stili di vita tra gli studenti italiani”. Per quanto riguarda la diffusione di comportamenti violenti, lo studio gli studenti che hanno preso parte a zuffe o risse nel 2023 è aumentata del 7% rispetto al 2019 (33%). La prevalenza è significativamente maggiore tra i ragazzi (46%) rispetto alle ragazze (34%). Inoltre, il 12% ha preso parte ad episodi di violenza di gruppo, spesso rivolti verso sconosciuti o conoscenti, con il 41% dei casi che ha coinvolto sconosciuti e il 33% conoscenti. “Questi dati – conclude il report – ribadiscono l’importanza di monitorare costantemente il fenomeno della violenza giovanile e di intervenire sui fattori che ne alimentano la diffusione, al fine di prevenire le conseguenze negative per la salute e il benessere dei giovani. (30Science.com)

Valentina Arcovio