Valentina Arcovio

Marte un tempo era abitabile

(22 Novembre 2024)

Roma – Il Pianeta Rosso potrebbe aver attraversato un periodo in cui la sua superficie era caratterizzata dalla presenza di acqua calda, il che avrebbe potuto porre le basi adeguate per lo sviluppo della vita. Questa l’ipotesi formulata dagli scienziati della Curtin University e dell’Università di Losanna, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Science Advances per rendere noti i risultati del proprio lavoro. Il team, guidato da Aaron Cavosie e Jack Gillespie, ha analizzato un granello di zircone risalente a 4,45 miliardi di anni fa e proveniente dal famoso meteorite marziano NWA7034, noto anche come Black Beauty. I ricercatori hanno individuato tracce geochimiche di fluidi ricchi di acqua. “Questa scoperta – commenta Cavosie – apre nuove strade alla comprensione degli antichi sistemi idrotermali marziani associati al magmatismo, nonché alla possibilità che in passato il pianeta fosse considerato abitabile”. Gli autori hanno utilizzato la geochimica su scala nanometrica per rilevare prove elementari della presenza di acqua calda su Marte 4,45 miliardi di anni fa. Sulla Terra, i sistemi idrotermali sono stati essenziali per lo sviluppo della vita. L’approccio integrato ha permesso al gruppo di ricerca di identificare modelli di elementi presenti nello zircone, tra cui ferro, alluminio, ittrio e sodio. Le sostanze si sono amalgamate durante la formazione dello zircone, circa 4,45 miliardi di anni fa, il che suggerisce che l’acqua fosse presente durante l’attività magmatica marziana primordiale. “Questo lavoro – conclude Cavosie – permette una comprensione più profonda del nostro vicino cosmico, e fornisce i marcatori geochimici dell’acqua nella più antica crosta marziana conosciuta”. (30Science.com)

Valentina Arcovio