Valentina Di Paola

1,5 milioni di anni fa, due specie di ominidi convivevano in Kenya

(28 Novembre 2024)

Roma – Sul bordo sommerso fangoso di un lago nel bacino di Turkana in Kenya, c’erano almeno due specie distinte di ominidi che coesistevano nella stessa regione. A rivelarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati della Chatham University, del Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology e dell’American Museum of Natural History. Il team, guidato da Kevin Hatala, ha analizzato delle impronte scoperte a Koobi Fora, un sito fossile del Kenya. I risultati, commentano gli autori, rappresentano una prova della coesistenza di diverse linee di ominidi nella regione, una teoria che era stata proposta sulla base della sovrapposizione di diversi fossili. Gli studiosi ipotizzano che circa 1,5 milioni di anni fa, era stata stabilita una forma di convivenza tra Homo erectus e Paranthropus boisei. Dopo aver esaminato le orme rinvenute a Koobi Fora, i ricercatori hanno analizzato altre impronte di ominidi di età simile, evidenziando un modello distinto associato a diversi tipi di bipedismo nella Turkana orientale. L’analisi complessiva indica che le diverse specie utilizzavano contemporaneamente questi habitat lacustri, con diverse possibilità di competizione o di suddivisione di nicchia che potrebbero aver avuto un impatto sulle tendenze dell’evoluzione umana. (30Science.com)

Gallery

 

Valentina Di Paola
Classe ’94, cresciuta a pane e fantascienza, laureata in Scienze della comunicazione, amante dei libri, dei gatti, del buon cibo, dei giochi da tavola e della maggior parte di ciò che è anche solo vagamente associato all’immaginario nerd. Collaboro con 30science dal gennaio 2020 e nel settembre 2021 ho ottenuto un assegno di ricerca presso l’ufficio stampa dell’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Consiglio nazionale delle ricerche. Se dovessi descrivermi con un aggettivo userei la parola ‘tenace’, che risulta un po’ più elegante della testardaggine che mi caratterizza da prima che imparassi a usare la voce per dar senso ai miei pensieri. Amo scrivere e disegnare, non riesco a essere ordinata, ma mi piace pensare che la mia famiglia e il mio principe azzurro abbiano imparato ad accettarlo. La top 3 dei miei sogni nel cassetto: imparare almeno una lingua straniera (il Klingon), guardare le stelle più da vicino (dal Tardis), pilotare un velivolo (il Millennium Falcon).