Roma – Analizzare gli effetti piscologici delle devastanti inondazioni che hanno colpito il Rio Grande do Sul, lo stato più a sud del Brasile, ad aprile e maggio e trarne insegnamenti per far fronte a questi effetti in futuro. Questo l’obiettivo di uno studio accettato per la pubblicazione in Trends in Psychiatry and Psychotherapy e del quale ha dato conto Nature. Il disastro, causato da una combinazione di piogge torrenziali, cambiamenti climatici e guasti alle infrastrutture, ha colpito il 96 per cento delle città dello stato, provocando lo sfollamento di oltre 500.000 persone e causando 183 morti. Mentre le forti piogge colpivano Porto Alegre a maggio, molti ricercatori di salute mentale provenienti da tutto il Brasile si sono riuniti presso la Federal University of Rio Grande do Sul (UFRGS) della città. L’incontro ha segnato l’avvio degli sforzi per condurre il primo sondaggio nazionale sulla salute mentale del paese, un progetto guidato da Flavio Kapczinski, uno psichiatra dell’università. Attualmente non esiste una stima affidabile della prevalenza nazionale di malattie mentali nella popolazione brasiliana. Quando è arrivata la notizia che l’aeroporto della città aveva chiuso, gli organizzatori dell’evento hanno evacuato rapidamente i partecipanti. Una volta che i ricercatori ospitanti al meeting sulla salute mentale a Rio Grande do Sul hanno aiutato a evacuare i loro colleghi, sono stati lasciati a gestire le conseguenze dell’alluvione. Anche coloro che non hanno dovuto abbandonare le proprie case hanno dovuto affrontare diffuse carenze di acqua pulita ed elettricità. Ma alcuni hanno iniziato a sfruttare la propria competenza per aiutare nella risposta alla tragedia. “Nelle prime due settimane, eravamo preoccupati per i potenziali effetti sulla salute mentale dei nostri pazienti durante l’emergenza”, afferma Simone Hauck, psichiatra presso l’ospedale universitario dell’UFRGS. Lei e i suoi colleghi hanno rapidamente sviluppato un sondaggio per misurare lo stress acuto, la depressione e l’ansia, che avevano pianificato di distribuire negli ospedali in cui lavoravano. “Ma ci è diventato subito chiaro che questo impatto sarebbe stato enorme, colpendo quasi tutti i residenti dello stato”, afferma. In una notte insonne, Hauck ha scritto una proposta per un sondaggio online a livello statale, che è stata prontamente approvata dal comitato etico del suo istituto. I risultati del sondaggio, che sono stati accettati per la pubblicazione in Trends in Psychiatry and Psychotherapy , hanno fornito un’istantanea dei sintomi di salute mentale nella popolazione durante la fase acuta del disastro. Più di 1.500 persone hanno risposto al sondaggio tra il 10 maggio e il 6 giugno e il 43 per cento di loro era stato direttamente colpito dalle inondazioni. Oltre all’ansia e al disturbo da stress acuto, il 42 per cento ha riferito di avere sintomi di depressione da moderati a gravi. I risultati sono in linea con i risultati di altre parti del mondo. “Maggiore è la vulnerabilità socio-economica, più sintomi di ansia, depressione e burnout sono stati segnalati”, afferma Hauck. Spera che i risultati possano essere utilizzati per aiutare a indirizzare le risorse in altre crisi. Considerata la diffusione dei sintomi, afferma, la strategia migliore è quella di educare la popolazione ad aiutarsi a vicenda. La maggior parte delle persone che attraversano un disastro sperimenterà sintomi di disagio, tra cui ansia, tristezza, disperazione, difficoltà a dormire e stanchezza. Questo è normale e, per la maggior parte delle persone, i sintomi scompariranno con il tempo, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Ma gli studi hanno indicato azioni che possono impedire che questi diventino problemi di salute mentale a lungo termine. Il primo è garantire che le persone abbiano accesso a beni di prima necessità come riparo, acqua, cibo e sicurezza. “Ancora più che garantire l’accesso a psicologi e psichiatri, ciò che conta è offrire un senso di sicurezza”, afferma Bruno Paz Mosqueiro, psichiatra presso l’ospedale universitario dell’UFRGS. È anche importante considerare che le strategie e gli strumenti creati per affrontare i problemi di salute mentale derivanti da disastri nei paesi ad alto reddito potrebbero non funzionare in altri contesti. Quando Hauck e i suoi colleghi hanno provato ad applicare questionari di screening sulla salute mentale standardizzati a livello internazionale alle persone nei rifugi durante le inondazioni, hanno notato che alcune persone non capivano le domande che i ricercatori consideravano semplici, ma che contenevano parole che non erano facilmente comprensibili da una popolazione vulnerabile con livelli di istruzione inferiori. “Quindi, dobbiamo pensare a come includere queste persone e adattare le domande”, afferma.(30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Ricerca punta a combattere danni psicologici dei disastri climatici
(31 Ottobre 2024)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla