Roma – Grazie a uno degli esperimenti più duraturi mai realizzati nell’Artico, è stato possibile rivoluzionare la comprensione del complesso meccanismo di passaggio di carbonio dal suolo artico all’atmosfera in relazione al riscaldamento globale. Contrariamente a quello che si pensava, il riscaldamento se da un lato effettivamente dovrebbe portare a un rilascio delle riserve di carbonio nell’Artico, dall’altro favorendo la nascita della vegetazione porterebbe a un tendenziale riassorbimento di almeno part del carbonio stesso. La ricerca è stata guidata dalla Colorado State University e gli studiosi hanno pubblicato i propri risultati su Nature Climate Change. Le stime suggeriscono che i terreni artici contengono quasi il doppio della quantità di carbonio attualmente presente nell’atmosfera. Poiché il cambiamento climatico ha causato lo scongelamento di porzioni delle regioni polari più settentrionali della Terra, gli scienziati sono da tempo preoccupati per le notevoli quantità di carbonio rilasciate sotto forma di gas serra, un processo alimentato dai microbi. Gran parte degli sforzi per studiare e modellare questo scenario si sono concentrati specificamente su come l’aumento delle temperature globali libererà il carbonio attualmente bloccato nei suoli artici. Ma il riscaldamento sta influenzando la regione anche in altri modi, tra cui il cambiamento della produttività delle piante, la composizione complessiva della vegetazione nel paesaggio e l’equilibrio dei nutrienti nel suolo. Per il nuovo lavoro, gli autori hanno testato campioni di terreno da un esperimento ecosistemico durato 35 anni nell’Artico. Nel 1981, gli scienziati hanno iniziato ad aggiungere nutrienti alle parcelle di prova presso il sito di ricerca ecologica a lungo termine dell’Arctic Long-Term Ecological Research nell’Alaska settentrionale, situato vicino al lago Toolik alla base della catena montuosa Brooks. L’idea originale era di capire come la vegetazione artica avrebbe risposto a nutrienti aggiuntivi nel tempo, ma l’esperimento ha anche permesso agli scienziati di esaminare come i cambiamenti a lungo termine del terreno possano avere un impatto sullo stoccaggio del carbonio. Dopo 20 anni, gli scienziati hanno scoperto che si era verificata una significativa perdita di carbonio nel suolo quando venivano aggiunti nutrienti, una scoperta importante che ha plasmato un’ampia comprensione scientifica di come l’Artico potrebbe rispondere al cambiamento climatico. Quegli esperimenti sono continuati e i ricercatori hanno testato nuovamente le parcelle dopo 35 anni di applicazione continua di nutrienti. Invece di una continua perdita di carbonio, tuttavia, hanno scoperto che la tendenza si era invertita. Dopo 35 anni, la quantità di carbonio immagazzinata nelle aree di terreno di prova si era ripresa o aveva superato la quantità nelle aree di controllo vicine. Gli studiosi hanno condotto esperimenti avanzati di tracciamento degli isotopi in laboratorio per scoprire di più su come il carbonio si muoveva nel sistema. Ciò che hanno scoperto è che quando i nutrienti venivano aggiunti per la prima volta, stimolavano la decomposizione microbica, un processo naturale che coinvolge i microbi che si agitano nella materia organica nel terreno, il che si traduce nel rilascio di anidride carbonica. Ma questo è cambiato nel tempo. Gli arbusti hanno condizionato il terreno in un modo che ha spostato il metabolismo microbico, rallentando i tassi di decomposizione e consentendo alle riserve di carbonio del suolo di ricostruirsi.(30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Artico, riviste previsioni sulle emissioni di carbonio dal suolo
(4 Ottobre 2024)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla