30Science.com

Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 22 dicembre 2023

(22 Dicembre 2023)

UniMacerata lancia spin off per innovare moda con IA

30Science.com

I soci di Moda Metrics

Roma – Moda Metrics, spin-off del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata, segna il suo ingresso nell’industria della moda con un approccio innovativo che fonde creatività, tecnologia e intelligenza artificiale. Nata grazie alla vincita del premio E-Capital 2022 da parte di alcuni dei suoi soci, si basa sull’innovativa piattaforma B-people che valorizza informazioni chiave per […]

Sogin a Rotondella i Cask per stoccaggio a secco combustibile nucleare Elk River

30Science.com

Roma – Sono arrivati nell’impianto Itrec di Rotondella, dove Sogin porta avanti le attività di dismissione del sito, i due speciali contenitori metallici, denominati cask, nei quali verranno stoccati i 64 elementi di combustibile irraggiato Elk River, oggi custoditi nella piscina dell’impianto. I due cask, progettati dalla francese Orano secondo la tecnologia dual purpose, che […]

ISS: sensibile aumento delle sindromi simil-influenzali, crescono i campioni positivi ad influenza

30Science.com

Sensibile aumento del numero di casi di sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia. Nella 50° settimana del 2023, infatti, l’incidenza è pari a 15,0 casi per mille assistiti (11,94 nella settimana precedente). . Lo affermano i bollettini della sorveglianza RespiVirNet pubblicati oggi. “Era previsto che nei mesi invernali la circolazione di Sars CoV-2 così come dei […]

INGV, due livelli nella crosta terrestre dell’area flegrea regolerebbero i movimenti verticali e la sismicità

30Science.com

Modello concettuale delle fasi bradisismiche della caldera dei Campi Flegrei dal 1982 a oggi.
A sinistra: 1982-1984, aumento di pressione in profondità e sollevamento del suolo, creazione di fratture, depressurizzazione e subsidenza; al centro: 1985-2005, risigillatura delle fratture nella fase di subsidenza; a destra: 2005-2023, nuovo aumento di pressione in profondità e sollevamento del suolo, riapertura delle fratture, prevalentemente nella crosta in corrispondenza della Solfatara

Roma – Secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’University College of London (UCL), la presenza di due livelli poco permeabili nella crosta dei Campi Flegrei regolerebbe i movimenti verticali e la sismicità osservati negli ultimi 40 anni. Pubblicata sulla rivista scientifica ‘Earth and Planetary Science Letters’, […]

Rapporto ISPRA sui rifiuti urbani, in Italia non è uguale per tutti

Lucrezia Parpaglioni

Roma – “Vi è una forbice amplia fra è tra la percentuale della raccolta differenziata e i rifiuti che realmente vengono poi riciclati”. Così Carlo Salvemini, Sindaco Lecce nel corso della tavola rotonda che si è svolta durante la conferenza “Rifiuti Urbani Italia: produzione, raccolta, gestione e recupero energetico”, che ha visto la presentazione dei […]

 

Immagini

 

Notiziario Scienza

Il primo sguardo all’ultimo pasto del tirannosauro

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Due piccoli oviraptorosauri, dinosauri piumati con un becco sdentato, sono stati l’ultimo pasto di un giovane tirannosauro, il Gorgosaurus libratus, di circa 75 milioni di anni fa. La scoperta, pubblicata su Science Advances, ha portato alla luce una prova diretta di ciò che un tirannosauro, spesso considerato l’epitome dei predatori più temibili, ha […]

Osservate onde sismiche in una antica galassia

30Science.com

Illustrazione di un disco di galassia disturbato. Crediti: Jonathan Bland-Hawthorn e Thorsten Tepper-Garcia/Università di Sydney

Roma – Rilevata un’onda sismica inedita nella galassia BRI 1335-0417, un’entità astronica antica e remota, con un’età stimata di oltre 12 miliardi di anni, classificata come la più antica e distante galassia a spirale conosciuta nell’universo osservabile. Condotta dai ricercatori dell’Università Nazionale Australiana, la ricerca ha utilizzato il telescopio avanzato ALMA (Atacama Large Millimeter/submillimeter Array), […]

Un nuovo transistor simile al cervello imita l’intelligenza umana

Lucrezia Parpaglioni

Un’interpretazione artistica del brain-like computing.
CREDITO
Xiaodong Yan/Università del Nordovest

Roma – Prendendo ispirazione dal cervello umano, un gruppo internazionale di ricercatori ha sviluppato un nuovo transistor sinaptico capace di pensare a livello superiore. Progettato dai ricercatori della Northwestern University, del Boston College e del Massachusetts Institute of Technology e descritto su Nature, il dispositivo elabora e memorizza simultaneamente le informazioni proprio come il cervello […]

Sviluppate fibre ultra isolanti ispirate alla pelliccia dell’orso polare

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Ispirandosi alla struttura della pelliccia dell’orso polare, un team di ricercatori della Zhejiang University, Cina, hanno realizzato una fibra in aerogel lavorabile a maglia con quelle che gli autori definiscono “eccezionali proprietà termiche e meccaniche”. Le fibre sono lavabili, tingibili, durevoli e adatte per essere utilizzate nei tessuti avanzati. Ciò ha permesso ai […]

Ecco come sapere se una ricerca ha influenzato le politiche del governo

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Un nuovo strumento gratuito online permette di scoprire se uno studio ha influenzato le politiche di un governo. Lo scopo di Sage Policy Profiles , uno strumento basato sul web lanciato da Sage Publishing, è quello di consentire ai ricercatori di dimostrare il loro impatto o influenza sulla politica quando completano le domande […]

Nelle zone fredde dello spazio si potrebbero generare composti chimici

Lella Simone

Roma – Scienziati dell’Università di Curtin in Australia hanno esaminato sostanze chimiche chiamate idrocarburi aromatici policiclici (PAH) presenti nell’asteroide Ryugu e nella meteorite di Murchison. Sorprendentemente, alcuni di questi composti sembrano essersi formati in regioni fredde dello spazio, tra le stelle, anziché in zone calde vicino alle stelle, come si credeva in passato. Questa scoperta […]

Hubble svela i raggi degli anelli di Saturno

Lucrezia Parpaglioni

Questa foto di Saturno del telescopio spaziale Hubble della NASA rivela le bande nuvolose del pianeta e un fenomeno chiamato raggi dell’anello.
CREDITO
NASA, ESA, STScI, Amy Simon (NASA-GSFC)

Roma – Il telescopio spaziale Hubble della NASA ha fotografato Saturno il 22 ottobre 2023, quando il pianeta con gli anelli si trovava a circa 850 milioni di miglia dalla Terra. La visione ultra-nitida di Hubble ha rivelato un fenomeno chiamato raggi anulari. I raggi di Saturno sono caratteristiche transitorie che ruotano insieme agli anelli. […]

Mattoni mesopotamici svelano la forza dell’antico campo magnetico terrestre

Lucrezia Parpaglioni

Il mattone risale al regno di Nabucodonosor II (ca. 604-562 aEV) in base all’interpretazione dell’iscrizione. Questo oggetto è stato saccheggiato dal suo contesto originale prima di essere acquisito dal Museo Slemani e conservato in quel museo con l’accordo del governo centrale. Immagine gentilmente concessa dal Museo Slemani
CREDITO
Museo Slemani

Roma – Antichi mattoni con i nomi dei re mesopotamici hanno fornito importanti informazioni su una misteriosa anomalia del campo magnetico terrestre di 3.000 anni fa. Lo rivela un nuovo studio condotto da ricercatori dell’UCL, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences. La ricerca descrive come i cambiamenti del campo magnetico terrestre si […]

Il DNA di un polpo svela i segreti del ghiaccio antartico e del cambiamento climatico 

Lella Simone

Roma –  Un polpo antartico sta rivelando informazioni importanti sul crollo del Ghiaccio dell’Antartide Occidentale (WAIS) durante un periodo chiamato l’Ultimo Periodo Interglaziale, avvenuto circa 129.000-116.000 anni fa. A quel tempo, le temperature erano solo un grado Celsius più calde rispetto a oggi. La scoperta, pubblicata su Science dalla American Association for the Advancement of […]

Notiziario Natura

Alcune specie di coralli resistono di più al cambiamento climatico

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

CREDITO
Alex Vompe, ricercatore di coralli dell’OSU, al largo della costa settentrionale di Moorea (foto di Mackenzie Kawahara).

Roma – Alcune specie di coralli possono resistere alle ondate di caldo marino “ricordando” come hanno affrontato quelle precedenti. E´quanto suggerisce una ricerca condotta dagli scienziati della Oregon State University. Lo studio, finanziato dalla National Science Foundation, contiene anche prove che la risposta della memoria ecologica è probabilmente legata alle comunità microbiche che vivono tra […]

Ecco come le foche mantengono calore e idratazione

Lella Simone

Foca barbata (ErignathusBarbatus) CREDIT Signe Kjelstrup

Roma – Le foche artiche hanno sviluppato una caratteristica sorprendente per sopravvivere: strutture ossee più complesse nelle loro cavità nasali. A riportarlo, uno studio dell’Università di Scienze e tecnologia della Norvegia, pubblicato su Biophysical Journal. Queste foche presentano passaggi nasali più tortuosi rispetto a quelle che vivono in ambienti più miti. Queste strutture aiutano le […]

Notiziario Salute

Maggior rischio di contagio di Covid se si trascorre almeno 24h insieme alla persona infetta

30Science.com

Roma – Più tempo si trascorre con una persona infetta da Covid-19 maggiori sono le possibilità di contagio. Più precisamente, i contatti al di sotto dei 30 minuti, anche a distanza molto ravvicinata, sono meno ‘pericolosi’ dei contatti distanziati della durata di un giorno e oltre. A dirlo, uno studio pubblicato su Nature condotto dall’Università […]

Mappato come il virus del morbillo si diffonde nel cervello 

30Science.com

Roma – È stata mappata per la prima volta la diffusione del virus del morbillo nel cervello di una persona colpita da una rara e letale malattia cerebrale. A farlo, sono stati i ricercatori della Mayo Clinic in uno studio pubblicato su PLOS Pathogens. Nuovi casi di questa malattia, una complicazione del virus del morbillo, […]

Nuovo anticorpo si dimostra promettente contro più forme di virus influenzali

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Una classe di anticorpi precedentemente non riconosciuta, proteine ​​del sistema immunitario che proteggono dalle malattie, sembrano in grado di neutralizzare molteplici forme di virus influenzale. I risultati, pubblicati il ​​21 dicembre da Holly Simmons della University of Pittsburgh School of Medicine negli USA, e colleghi sulla rivista ad accesso libero PLOS Biology, potrebbero […]

Primo metodo tiene traccia dei cambiamenti cellulari del corpo nel tempo

Lucrezia Parpaglioni

Roma – I ricercatori del laboratorio di Ido Amit, professore di Immunologia presso il Weizmann Institute of Science, sono riusciti, per la prima volta, a sviluppare un metodo in grado di tracciare e misurare i cambiamenti nel corso del tempo di singole cellule all’interno del corpo umano. Lo rivela studio pubblicato su Cell. Il metodo […]

La privazione di sonno incide sul funzionamento emotivo, studio dell’associazione psicologica americana

Lella Simone

Roma – La perdita di sonno, secondo uno studio pubblicato sull’Psychological Bulletin dell’Associazione Psicologica Americana, non solo provoca stanchezza ma compromette il funzionamento emotivo, riduce gli stati d’animo positivi e aumenta il rischio di sintomi d’ansia. La dottoressa Cara Palmer della Montana State University, autrice principale dello studio, afferma che “nella nostra società i disturbi […]

Le lacrime delle donne producono una sostanza che riduce l’aggressività maschile

Lella Simone

Roma – Le lacrime delle donne contengono sostanze chimiche in grado di bloccare l’aggressività negli uomini. A dirlo, uno studio condotto presso l’Istituto di Scienze Weizmann in Israele e pubblicato sulla rivista PLOS Biology. La ricerca, guidata da Shani Agron dell’Istituto di Scienze istraeliano, dimostra che annusare lacrime porta a una riduzione dell’attività cerebrale legata […]

Notiziario Mobilità

Veicoli elettrici, Regno Unito punta su ricarica bidirezionale

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Il governo del Regno Unito ha assegnato 4,8 milioni di sterline (circa 5,5 milioni di euro) a quattro progetti per lo sviluppo di tecnologie di ricarica bidirezionale (V2G). Annunciando il finanziamento, il governo britannico sottolinea che il V2G potrebbe aiutare gli automobilisti a risparmiare sulle bollette vendendo energia alla rete o utilizzandola per […]

UE, Ucraina e Moldova firmano intese per connettività dei trasporti

Roma – Oggi la Commissione europea ha firmato intese di alto livello con l’Ucraina e la Moldova per rivedere la rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) nei loro territori e migliorare i collegamenti con l’UE. Le mappe TEN-T modificate per entrambi i paesi riflettono anche le nuove priorità dei trasporti sulla scia della guerra di aggressione […]

Cina, Exeed lancia nuova berlina elettrica

Roma – Exeed ha lanciato la sua prima berlina elettrica sul mercato cinese. L’Exeed Sterra ES parte da prezzi di 225.800 yuan, l’equivalente di circa 28.000 euro. Con questo nuovo modello, il marchio della casa Chery intensifica la concorrenza tra le numerose berline elettriche disponibili sul mercato cinese. La Exeed Sterra ES, ora presentata, è […]

India in trattative con Argentina, Bolivia per acquisire litio

Roma – L’India è in una fase avanzata di trattative con l’Argentina per acquisire litio, ha detto il ministero delle miniere. L’India è anche in trattative preliminari con la Bolivia per acquisire risorse legate al litio, ha detto il ministro delle miniere VL Kantha Rao in una conferenza stampa. Il litio è alla base del […]

BYD costruirà auto elettriche in Ungheria

Roma – BYD costruirà la sua prima fabbrica europea di auto elettriche in Ungheria. La società cinese ha annunciato ufficialmente che Szeged, nel sud del paese, sarà la sede dell’impianto. BYD è già attiva nella costruzione di veicoli in Ungheria. Il Gruppo sta costruendo autobus elettrici per il mercato europeo a Komárom. Secondo un precedente […]

Germania, Wupsi ordina 56 autobus elettrici da MAN e CaetanoBus

Roma – La compagnia di autobus Wupsi di Leverkusen, Germania, ha ordinato 46 autobus elettrici a batteria da MAN Truck & Bus e dieci autobus a celle a combustibile da CaetanoBus. Poco più di un anno fa l’azienda ha ricevuto dal governo federale un finanziamento di 21,6 milioni di euro. Wupsi ha assegnato l’appalto per […]

Germania, Berlino ordina 50 bus elettrici da Solaris

Roma – BVG, azienda di trasporto di Berlino, ha concluso un accordo quadro con Solaris per la produzione e la fornitura di nuovi autobus snodati elettrici e ha anche ordinato direttamente i primi 50 veicoli. Il primo nuovo autobus elettrico articolato dell’ordine è previsto in arrivo a Berlino per la fine del 2024. Le rimanenti […]

Tesla acquisisce terreno a Shanghai per impianto di batterie Megapack

Roma – Tesla ha acquisito un terreno a Shanghai per un impianto di produzione di batterie megapack, la cui produzione dovrebbe iniziare nel quarto trimestre del 2024, hanno riferito venerdì i media statali cinesi. Tesla ha pagato 222,42 milioni di yuan (circa 28,24 milioni di euro) per i diritti d’uso su un terreno di 19,7 […]

Cina vieta l’esportazione di tecnologia per la lavorazione delle terre rare

Roma – La Cina, il principale produttore mondiale di terre rare, ha vietato l’esportazione di tecnologia per produrre magneti in terre rare, aggiungendolo al divieto già in vigore sulla tecnologia per estrarre e separare i materiali critici. Le terre rare sono un gruppo di 17 metalli utilizzati per realizzare magneti installati nei veicoli elettrici, nelle […]

USA, Tesla richiamerà oltre 120.000 veicoli

Roma – Tesla sta richiamando 120.423 veicoli negli Stati Uniti a causa del rischio che le porte della cabina vengano sbloccate in caso di incidente, ha detto venerdì l’autorità di regolamentazione per la sicurezza stradale del paese NHTSA. La casa automobilistica guidata da Elon Musk ha rilasciato un aggiornamento software over-the-air (OTA) per risolvere il […]

Crisi nel Mar Rosso, Geely segnala rischio di ritardo nelle consegne in Europa

Roma – La casa automobilistica cinese Geely ha avvertito venerdì che le sue vendite di veicoli elettrici potrebbero essere influenzate da un ritardo nelle consegne dovuto alla “situazione” nel Mar Rosso, dove i militanti yemeniti stanno attaccando le navi, costringendo i caricatori a intraprendere rotte più lunghe e costose. Geely, la seconda casa automobilistica cinese […](30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582