30Science.com

Le notizie e le immagini del 29 novembre 2023

(29 Novembre 2023)

Notiziario ricerca italiana

UniMoRe: al via la prima indagine interuniversitaria in Italia su molestie sessuali

30Science.com

Roma – Nell’ambito del progetto di ricerca interunivesitario PRIN 2020 sulla “Violenza di genere e le molestie sessuali nelle Università italiane”, che vede Unimore come capofila, con la partecipazione dell’Università Statale di Milano, dell’Università Torino e dell’Università La Sapienza di Roma, verrà diffuso un questionario online a tutta la comunità Unimore (studenti e studentesse, docenti […]

Spazio, Wivern del PoliTo a un passo dalla selezione per programma ESA

30Science.com

Roma – La missione spaziale WIVERN coordinata dal Politecnico di Torino è stata selezionata per partecipare alla fase finale di preparazione del prestigioso programma di osservazione della Terra “Earth Explorer” dell’ESA, ora giunto allo sviluppo dell’undicesima missione. Wind velocity radar nephoscope – WIVERN è una proposta di missione spaziale elaborata dal Politecnico di Torino e […]

Eurac Research, ecco cosa fanno le sigarette al nostro microbiota orale

30Science.com

Roma – C’è una grande differenza in termini di comunità batterica tra chi fuma e chi non ha mai fumato, e questo a discapito della salute. Un team del centro di ricerca Eurac Research e dell’Università del Michigan ha analizzato i campioni di saliva di oltre 1600 persone; si tratta di uno dei più grandi […]

Covid: UniVr avvia progetto europeo ORCHESTRA

30Science.com

Roma – Gli effetti del Covid-19 non sono unicamente da ricercare nei sintomi manifestati nella fase in cui si contrae il virus, bensì anche nelle fasi successive alla guarigione, quando problemi di natura fisica e psicologica possono presentarsi in seguito a complicazioni dovute all’infezione virale. Il problema del “long covid”, ovvero delle conseguenze a lungo […]

 

 

Le immagini

 

Notiziario Scienza

Scoperti sei nuovi pianeti al di fuori del nostro sistema solare

Lella Simone

 

Roma – Una scoperta sorprendente è stata riportata su Nature questa settimana: scoperti sei esopianeti che orbitano attorno a una stella brillante nelle vicinanze, HD 110067, nella costellazione di Coma Berenices. Questi pianeti hanno dimensioni comprese tra quelle della Terra e Nettuno, e i dettagli delle loro orbite, masse e densità offrono indizi preziosi sulla […]

Criptovalute: una singola operazione consuma acqua di una piscina

Lella Simone

Roma – In un articolo pubblicato sulla rivista Cell Reports Sustainability, l’economista finanziario Alex de Vries fornisce la prima stima completa dell’uso dell’acqua da parte di Bitcoin, evidenziando come il mining di criptovalute stia contribuendo in modo significativo alla crisi idrica globale. L’esperto avverte che, se non verranno introdotti limiti, l’attività potrebbe influire negativamente sull’approvvigionamento […]

È polemica, in Indonesia una piramide potrebbe avere 27.000 anni

Lucrezia Parpaglioni

Roma – L’articolo, pubblicato sulla rivista Archaeological Prospection il 20 ottobre, ha aperto un acceso dibattito in tutto il mondo. L’affermazione al centro della polemica è che una piramide che giace sotto il sito preistorico di Gunung Padang a Giava occidentale, in Indonesia, potrebbe essere stata costruita ben 27.000 anni fa ed essere, quindi la […]

Ecco quanto pagano davvero di tasse le multinazionali

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Sebbene l’aliquota fiscale legale generale per le multinazionali (MNC) sia simile in molti paesi, l’aliquota fiscale “effettiva” che le multinazionali pagano differisce notevolmente da una nazione all’altra: fino all’1 per cento del reddito lordo in Lussemburgo e invece fino al 67 per cento in Norvegia. Questa è la conclusione di uno studio pubblicato […]

Braccio robotico simile a un tentacolo fornisce un feedback tattile

30Science.com

Roma – Un nuovo braccio robotico ispirato al polpo è flessibile e deformabile quando rileva e manipola oggetti in piccoli spazi e sott’acqua. Fornendo feedback tattile attraverso un guanto dotato di un solo dito, il robot morbido ha consentito agli operatori umani bendati di guidarne il braccio, utilizzando l’aspirazione per raccogliere vari oggetti, tra cui […]

 

Notiziario Salute

Un coach può aiutare gli anziani a rischio di Alzheimer

Lella Simone

Roma – In un contesto in cui nuovi farmaci per l’Alzheimer stanno per entrare in commercio, una ricerca condotta dall’Università della California di San Francisco e Kaiser Permanente Washington dimostra che cambiamenti personalizzati nello stile di vita possono ritardare o addirittura prevenire la perdita di memoria negli anziani a rischio più elevato. Lo studio biennale […]

Gambe forti per evitare la chirurgia contro l’artrosi

Lella Simone

Roma – Muscoli più forti potrebbero aiutare a evitare l’operazione al ginocchio. Una ricerca presentata alla Società Radiologica del Nord America suggerisce infatti che avere muscoli quadricipiti forti rispetto agli ischiocrurali può ridurre il rischio di dover sottoporsi a un intervento di sostituzione totale del ginocchio, specialmente per chi soffre di grave artrosi. L’artrosi avanzata […]

Nuovo vaccino testato sui macachi offre speranza per la cura della polmonite

Lucrezia Parpaglioni

Roma – L’impatto globale della pandemia di coronavirus ha acceso una nuova attenzione sulle malattie infettive emergenti e riemergenti. I ricercatori della Osaka Metropolitan University stanno facendo passi da gigante nella lotta alla polmonite da pneumococco, una delle principali cause di morte per malattie respiratorie in tutto il mondo e, ora, hanno sviluppato un vaccino […]

Il ‘colpo di testa’ nel calcio è legato a un declino delle funzioni cerebrali

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Una nuova ricerca, presentata questa settimana all’incontro annuale della Radiological Society of North America, ha dimostrato che vi è una relazione tra il ‘colpo di testa’, gesto tipico del gioco del calcio che vede i giocatori colpire la palla con la testa, a un declino misurabile della microstruttura e della funzione del cervello, […]

FDA indaga su rischio di neoplasie di cellule T in seguito a immunoterapie

Lucrezia Parpaglioni

Roma – La Food and Drug Administration ha ricevuto segnalazioni di neoplasie delle cellule T, tra cui un linfoma positivo al recettore chimerico dell’antigene CAR, in pazienti che hanno ricevuto un trattamento con immunoterapie autologhe con cellule CAR T dirette da BCMA o CD19.  Le segnalazioni sono state ricevute da studi clinici e da fonti […]

Sensazione di sazietà, scoperti i neuroni che impediscono di mangiare troppo e di fretta

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Sin ora sono state identificate regioni cerebrali e persino cellule specifiche coinvolte nella decisione di terminare i pasti. Ma, il modo esatto in cui questo processo è coordinato era rimasto oscuro. Ora, utilizzando registrazioni cerebrali di topi che mangiano, i ricercatori hanno identificato, per la prima volta, come specifici neuroni in una regione […]

 

Notiziario Mobilità

Materiali batterie, GB, 700.000 sterline ad Altilium Metals per progetti di ricerca

Roma – Altilium Metals, società britannica di materiali e riciclo batterie, si è assicurata oltre 700.000 sterline in finanziamenti da parte del governo britannico per due progetti di ricerca collaborativa incentrati sul recupero di rame e terre rare. Altilium sta collaborando con CPI e Camborne School of Mines per i due progetti, che mirano a […]

GB, 5,3 milioni di sterline per accessibilità ferrovie

Roma – Il governo del Regno Unito ha presentato una serie di progetti innovativi volti a migliorare l’accessibilità nel settore ferroviario, nell’ambito del programma First of a Kind (FOAK) del 2023. Con un finanziamento totale di 5,3 milioni di sterline (6,1 milioni di euro), sono stati annunciati 17 progetti, sei dei quali mirano specificamente al […]

Veicoli elettrici, Germania, cliniche Sana si affidano a caricabatterie veloci di Numbat

Roma – Le cliniche Sana stanno ampliando la propria infrastruttura di ricarica rapida per le auto elettriche e si affidano a una combinazione di stazioni di ricarica ultrarapide e accumulatori del fornitore Numbat. La Sana Kliniken Düsseldorf inizierà ad allestire quattro punti di ricarica Numbats all’inizio dell’anno. Seguiranno altre cliniche nel 2024. L’obiettivo è dotare […]

Giappone, Isuzu verso centro dedicato alla mobilità elettrica

Roma – Il produttore di veicoli giapponese Isuzu Motors sta costruendo un centro di sviluppo e test per veicoli elettrici presso il suo stabilimento di Fujisawa. In futuro qui verranno sviluppati e testati componenti come motori elettrici, batterie e sistemi di gestione termica. Secondo una dichiarazione di Isuzu, il cosiddetto “Earth Lab” entrerà in funzione […]

Ricarica, ChargeOne riceve finanziamento milionario dalla Stadtsparkasse München

Roma – Per finanziarne la crescita, la banca Stadtsparkasse München ha messo a disposizione dello specialista di infrastrutture di ricarica ChargeOne una linea di capitale di 5 milioni di euro e un contratto per altri 5 milioni di euro. ChargeOne vuole utilizzare i fondi aggiuntivi per promuovere i suoi modelli di tariffazione come servizio a […]

Londra, Uber apre le porte ai tradizionali taxi neri

Roma – Uber aprirà la sua piattaforma ai taxi neri di Londra il prossimo anno, ha detto mercoledì la società di ride-hailing. I conducenti dei taxi neri di Londra – che devono superare un test chiamato “The Knowledge” che richiede loro di memorizzare migliaia di percorsi all’interno della città – sono da tempo ai ferri […]

Nuove speranze per le auto a energia solare di Sono

Roma – L’azienda dedicata alle auto a energia solare con sede a Monaco Sono Motors ha stipulato accordi di investimento con l’hedge fund newyorkese Yorkville che consentiranno all’azienda di ristrutturarsi, porre fine al processo di amministrazione controllata in corso dal maggio 2023 e continuare la propria attività. Subordinatamente al soddisfacimento di alcune condizioni sospensive, Sono […]

Svezia, Einride apre un parco di ricarica per camion elettrici

Roma – Il fornitore di servizi Einride, specializzato nel trasporto elettrico, ha inaugurato il suo primo parco di ricarica per camion elettrici a Rosersberg, in Svezia. Per iniziare, sul posto saranno disponibili nove punti di ricarica. L’apertura della prima cosiddetta “Smartcharger Station” di Einride in Svezia fa parte di una collaborazione con lo sviluppatore di […]

Micromobilità, Dott, migliorare il parcheggio con l’intelligenza artificiale

Roma – L’operatore europeo di micromobilità Dott ha annunciato che sta migliorando ulteriormente le modalità di parcheggio dei suoi monopattini elettrici e delle sue biciclette elettriche in condivisione utilizzando la tecnologia dell’intelligenza artificiale (AI). La tecnologia AI, fornita da Captur, esaminerà istantaneamente le immagini dei parcheggi inviate dagli utenti di Dott alla fine del viaggio. […]

Aviazione elettrica, ZeroAvia raccoglie 116 milioni di dollari

Roma – ZeroAvia, azienda specializzata in aerei elettrici, ha chiuso un round di finanziamento da 116 milioni di dollari. Tra gli investitori c’è anche Airbus. ZeroAvia aveva già pubblicato a settembre un rapporto intermedio sul round di finanziamento di serie C ormai concluso. Da allora, è noto che Airbus sta investendo nell’azienda , insieme a […]

Nio e Geely insieme per lo scambio batterie

Roma – Le case automobilistiche cinesi Nio e Zhejiang Geely Holding Group hanno dichiarato mercoledì di aver firmato un accordo di partnership strategica sullo scambio di batterie che li vedrà lavorare insieme su standard, tecnologia e sviluppo di modelli. L’accordo rende Geely, i cui marchi vanno da Volvo a Zeekr, la seconda casa automobilistica a […]

Nuova azienda di smart car di Huawei valutata 35 miliardi di dollari

Roma – Huawei Technologies, la nuova società di software e componenti per auto intelligenti di Huawei, sarà valutata fino a 250 miliardi di yuan (34,67 miliardi di dollari) dopo aver venduto le sue quote a investitori tra cui Changan Auto. Questo è quanto hanno riferito tre persone a conoscenza della questione alla “Reuters”. L’azienda cinese […](30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582