Notiziario Ricerca italiana
Parisi (Lincei), uccisione di Ipazia esempio di mentalità patriarcale che dura ancora
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – “Ipazia è una scienziata che viene uccisa, anche perché è una donna che non stava al suo posto, una donna che aveva una vita pubblica, che parlava col pubblico, che prendeva posizioni pubbliche. La sua uccisione è stato un esempio di una mentalità patriarcale[…]
Energia: idrogeno, primo trattore portuale per movimento merci
30Science.com
Roma – E’ stato presentato oggi nel porto di Valencia in Spagna il primo mezzo a idrogeno per la movimentazione delle merci, sviluppato da un team tutto italiano composto da consorzio ATENA, ENEA, Università di Napoli ‘Parthenope’ e Cantieri del Mediterraneo, nell’ambito del progetto europeo “H2Ports” del valore di 4 milioni di euro. Si tratta […]
UniMoRe: scoperta su inibizione di enzima protettiva nella progressione dell’Alzheimer
30Science.com
Roma – Nuova scoperta biomedica sulla malattia di Alzheimer firmata da una giovane ricercatrice di Unimore. La dott.ssa Antonietta Vilella assieme ad un gruppo di ricercatori di Unimore e delle Università di Parma e di Padova ha identificato un possibile fattore protettivo sulla progressione della patologia tipica dell’anziano.[…]
Se il Mediterraneo è in pendenza la colpa è dell’acqua atlantica
30Science.com
Roma – Perché il Mediterraneo è “inclinato”? Verso le coste africane il livello è più alto di circa 20 centimetri rispetto a quelle settentrionali. Il fenomeno è ben noto, ma a fornire una prima spiegazione di questa inclinazione e della variabilità intrinseca del Mediterraneo è uno studio appena pubblicato […]
Aism: telemedicina nei percorsi e nei modelli di gestione delle persone con SM
30Science.com
Roma – Migliorare la gestione della Sclerosi Multipla (SM) attraverso l’integrazione di strumenti digitali di telemedicina nei percorsi di cura: se ne è parlato oggi a Roma, in occasione della presentazione dei risultati dell’indagine “Stato dell’arte e prospettive per la telemedicina nella gestione dei pazienti […]
Sipps, dal 2024 screening pediatrico celiachia e diabete tipo 1
30Science.com
Roma – Intelligenza artificiale, telepediatria, disturbi del neurosviluppo, screening pediatrico del diabete di tipo 1 e della celiachia, gestione di febbre e dolore, effetti extrascheletrici della vitamina D, genitorialità responsiva, bioetica dell’età evolutiva e vaccinazione anti-influenzale.[…]
Immagini
- Sezione trasversale di un cardioide multicamera, con l’organoide atriale in ciano, l’organoide ventricolare sinistro in bianco e l’organoide ventricolare destro in magenta. La sezione trasversale enfatizza le cavità all’interno del cardioide multicamera CREDITO (c) Tobias Illmer/IMBA
- Addio onda. Questa vista concettuale mostra una guida d’onda che dirige le onde dell’acqua in modo che passino attraverso due cavità. Tali cavità, per una particolare scelta di dimensioni, possono generare onde secondarie che annullano totalmente le onde riflesse e trasmesse, dimostrando un perfetto assorbimento (L.-P. Euve et al. )
- Montagne e ghiacciai della Penisola Antartica dall’alto.
- Un ghiacciaio marino che termina in Antartide. Credito: Anna Hogg
- La costa montuosa e ghiacciata della penisola antartica. Credito: Anna Hogg
Scienza
Ecco come disinnescare un maremoto
Lucrezia Parpaglioni

Addio onda. Questa vista concettuale mostra una guida d’onda che dirige le onde dell’acqua in modo che passino attraverso due cavità. Tali cavità, per una particolare scelta di dimensioni, possono generare onde secondarie che annullano totalmente le onde riflesse e trasmesse, dimostrando un perfetto assorbimento (L.-P. Euve et al. )
Roma – I fisici hanno dimostrato che due cavità scavate sul lato di un canale possono dissipare totalmente l’energia delle onde in arrivo. In un modello allestito con acqua vera, i ricercatori sono stati in grado di ottenere un “assorbimento perfetto”, in cui le onde si annullano completamente mentre rimbalzano sulle pareti della cavità, con […]
Il ghiacciaio Cadman in Antartide si sta ritirando velocemente
Lella Simone
- Montagne e ghiacciai della Penisola Antartica dall’alto.
- Un ghiacciaio marino che termina in Antartide. Credito: Anna Hogg
- La costa montuosa e ghiacciata della penisola antartica. Credito: Anna Hogg
Roma – Il Ghiacciaio Cadman sulla Penisola Antartica sta cambiando velocemente. Un nuovo studio pubblicato su Nature Communications dice che tra il 2018 e il 2019, si è ritirato rapidamente a causa del riscaldamento degli oceani. La velocità del ghiaccio è aumentata molto, del 94%, dopo essere rimasta stabile per tanti anni. Questo ci dice […]
Segnali sismici anticipano grandi terremoti
Lella Simone
Roma – Un articolo pubblicato su Nature Communications suggerisce che alcuni grandi terremoti potrebbero essere rilevati mesi o addirittura anni prima da segnali sismici unici, come quelli che hanno preceduto il terremoto di magnitudo 7,8 del 2023 a Kahramanmaraş, in Turchia, fortemente avvertito anche in Siria. Gli autori suggeriscono che lo sviluppo di sistemi di […]
Intelligenza artificiale, dalle stelle al mare, nuova tecnica cerca gli iceberg
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Un metodo di grande successo per rilevare gli iceberg, basato sull’intelligenza artificiale, sarà commercializzato dalla Lancaster University con l’aiuto di un premio di 300.000 sterline da parte del Science and Technology Facilities Council. Il sistema utilizza un algoritmo AI combinato con immagini satellitari per rilevare e tracciare iceberg e ghiaccio marino nelle rotte […]
Notiziario Salute
Primi organoidi cardiaci multicamera svelano lo sviluppo e le malattie del cuore umano
Lucrezia Parpaglioni

Sezione trasversale di un cardioide multicamera, con l’organoide atriale in ciano, l’organoide ventricolare sinistro in bianco e l’organoide ventricolare destro in magenta. La sezione trasversale enfatizza le cavità all’interno del cardioide multicamera
CREDITO
(c) Tobias Illmer/IMBA
Roma – Le malattie cardiache uccidono 18 milioni di persone ogni anno, ma lo sviluppo di nuove terapie deve affrontare un collo di bottiglia: finora non esiste un modello fisiologico dell’intero cuore umano. Ora, un nuovo organoide multicamera che rispecchia la complessa struttura del cuore ha consentito agli scienziati di far avanzare le piattaforme di […]
Una maggiore aderenza ad uno stile di vita sano riduce il rischio di cancro
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – Una maggiore adesione alle raccomandazioni sulla prevenzione del cancro del World Cancer Research Fund/American Institute for Cancer Research (WCRF/AICR) – che incoraggiano uno stile di vita sano – è associata a un rischio inferiore di tutti i tumori in generale e di alcuni tumori individuali come il cancro al seno. E’ quanto emerge […]
Smog: con aria inquinata del traffico aumenta pressione sanguigna
Lella Simone
Roma – In uno studio appena pubblicato su Annals of Internal Medicine, è stato scoperto che respirare l’aria inquinata nel traffico, senza l’uso di mascherine o altre protezioni, porta a un aumento immediato e importante della pressione sanguigna. Questi effetti durano per più di 24 ore. Gli scienziati hanno condotto un esperimento in cui le […]
C’è un gene alla base dell’adiposità
Lucrezia Parpaglioni
Roma – È ben noto che l’aumento e la perdita del peso corporeo, oltre che dall’apporto calorico, siano determinati da innumerevoli fattori. Ora, i ricercatori dell’Università di Osaka hanno identificato un gene che potrebbe fungere da regolatore principale dell’accumulo di grasso in un’ampia gamma di condizioni. Nello studio, pubblicato su Nature Communications, gli scienziati giapponesi […]
Mobilità
Belgio, De Lijn acquista fino a 1600 caricatori per bus elettrici
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – L’azienda fiamminga di trasporti pubblici De Lijn ha aggiudicato un contratto quadro per una fornitura di un massimo di 1.600 nuovi punti di ricarica per autobus elettrici per un periodo di otto anni. Il contratto è andato a due fornitori: ABB e SPIE-Ekoenergetyka. Si tratta di una joint venture tra SPIE Belgium e […]
Germania vuole rendere la ricarica bidirezionale pronta per il mercato entro il 2025
Roma – A Berlino il ministro federale dell’economia Robert Habeck ha discusso con i decisori dell’economia e della politica di diversi paesi europei le opportunità e le prospettive della ricarica bidirezionale. Il risultato: le barriere tecniche, legali e organizzative dovrebbero essere ridotte. Al vertice europeo sulla ricarica bidirezionale hanno partecipato rappresentanti di alto rango di […]
Veicoli elettrici, Varo Energy rileva lo specialista tedesco di ricarica Elexon
Roma – L’azienda Elexon, specializzata nella ricarica di flotte di veicoli elettrici, ha un nuovo proprietario. Il gruppo energetico svizzero Varo Energy ha acquisito il 100 per cento dell’azienda. Elexon intende continuare il suo percorso di crescita sotto il nuovo proprietario. L’importo pagato dal gruppo energetico europeo per lo specialista di ricarica con sede ad […]
Nuovo studio, urgente intervenire su emissioni dell’aviazione
Roma – Secondo una nuova ricerca sono necessari sforzi urgenti e impegni concertati per risolvere i complessi problemi coinvolti nella riduzione dell’impatto dell’aviazione sul clima. È noto che le emissioni diverse dalla CO2 degli aerei, in gran parte costituite da ossidi di azoto, fuliggine e vapore acqueo, contribuiscono agli effetti del riscaldamento globale insieme alle […]
Riciclare le sigarette per produrre carburante green
Roma – Scienziati lituani hanno scoperto un modo per ridurre il costo della produzione di biodiesel aggiungendo un sottoprodotto del riciclo dei rifiuti di sigarette. L’elevato costo di produzione del biodiesel rimane un ostacolo importante alla sua più ampia applicabilità e, a seconda della fonte di biomassa, il suo utilizzo può causare inquinamento. Secondo la […]
Guida autonoma, General Motors verso taglio dei fondi a Cruise
Roma – General Motors (GM) avrebbe in animo di ridurre la spesa per la sua unità aziendale dedicata alla guida autonoma Cruise dopo un incidente avvenuto il mese scorso, ha riportato il “Financial Times”. Nel mese di ottobre, uno dei taxi senza conducente di Cruise non è riuscito a fermarsi in tempo dopo aver investito […]
Lotus presenta caricatore per veicoli elettrici da 450 kW
Roma – Lotus ha lanciato oggi le proprie soluzioni di ricarica per veicoli elettrici (EV), tra cui un caricabatterie a corrente continua ultraveloce da 450 kilowatt, un armadio di alimentazione e un’unità modulare per caricare fino a quattro veicoli contemporaneamente. Il caricabatterie da 450 kilowatt è noto come “Lotus Flash Charger” e, con la sua […]
Hyvia fornirà architettura per veicolo a idrogeno a Renault
Roma – Hyvia, la joint venture tra Renault e Plug Power, ha presentato alla fiera Solutrans la nuova architettura del veicolo da trasporto a celle a combustibile a idrogeno (H2) Renault Master H2-Tech, che sarà disponibile a partire dal secondo trimestre del 2024, comprese le versioni con carrozzeria più piccola. Questa nuova architettura aggiunge due […]
Batterie, startup ONE taglia la forza lavoro del 25%
Roma – Our Next Energy (ONE) ha dichiarato di aver tagliato circa il 25 per cento della propria forza lavoro, ovvero 128 dipendenti, poiché la startup di batterie per veicoli elettrici deve far fronte a costi di finanziamento elevati e a un’economia incerta. La società, fondata dall’ex dirigente Apple Mujeeb Ijaz, ha dichiarato a febbraio […]
Targhe bloccate, corte svedese decide in favore di Tesla
Roma – Un tribunale svedese ha stabilito che l’autorità dei trasporti del paese deve trovare un modo per far arrivare le targhe a Tesla che vengono bloccate dagli impiegati delle poste. Questo è quanto si apprende dal quotidiano “Aftonbladet”. La decisione arriva poche ore dopo che il produttore americano di auto elettriche ha citato in […]
Cina, “malfunzionamento di sistema” per l’app di ride-hailing di Didi
Roma– La cinese Didi Global ha dichiarato che la sua app di ride-hailing ha subito un “malfunzionamento del sistema” dopo che utenti in diverse città, tra cui Pechino e Shanghai, hanno affermato di non essere stati in grado di prenotare corse serali. La società si è scusata per il problema sul suo account Weibo e […](30Science.com)