30Science.com

Le notizie e le immagini del 16 novembre 2023

(16 Novembre 2023)

Notiziario Ricerca italiana

Unicatt, Italiani sempre più “sostenibili”, ma ancora uno su tre preferisce la comodità

30Science.com

Roma – L’Italia non è un paese che ama la sostenibilità: poco più un terzo degli italiani è più propenso alla comodità che alla sostenibilità nei comportamenti quotidiani e ritiene una seccatura mettere sempre in atto comportamenti sostenibili. Se è vero che a tavola 7 italiani su 10 si dichiarano sostenibili, adottando comportamenti alimentari come […]

Nissan e Università Roma Tre insieme per la mobilità del futuro 

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Nissan Academy e-4U arriva a Roma, al Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica dell’Università Roma Tre, terza tappa del programma avviato dalla Casa giapponese in collaborazione con gli atenei italiani, per avvicinare i giovani al settore Automotive e alla mobilità del futuro. L’appuntamento di Roma segue quelli con l’Università Federico II di […]

ENEA III trimestre, consumi energia fermi ma emissioni in forte calo

30Science.com

Roma – Consumi sostanzialmente stabili (-0,3%) nel terzo trimestre dell’anno, ma forte contrazione delle emissioni di CO2 (-8%) per il minore utilizzo di fonti fossili e il significativo aumento delle rinnovabili. Stime preliminari per l’intero 2023 indicano un calo dei consumi di circa il 3% e delle emissioni di circa l’8%. È quanto emerge dall’aggiornamento […]

Sip, psichiatria, metà degli operatori subisce violenza in reparto

30Science.com

Roma – Spinte e aggressioni fisiche e minacce verbali sono diventate ordinaria amministrazione per oltre metà del personale che lavora nel campo della salute mentale. La percezione del rischio è profondamente peggiorata nel corso degli ultimi e rappresenta uno degli elementi di fuga degli operatori dal servizio sanitario nazionale. Sono numeri ‘pesanti’ quelli che emergono […]

SINPIA, in Italia 1 bambino su 10 nasce pretermine

30Science.com

Roma –  Oggi in Italia la percentuale dei bambini nati pretermine varia tra il 7 e il 10%[1]: ogni anno nel nostro Paese nascono prima del termine tra i 25.000 e i 30.000 neonati, circa 1 bambino su 10, la maggior parte non gravemente prematuri (i cosiddetti “late preterm”), mentre sono circa 0.9-1% i nati “molto” […]

 

Immagini

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Scienza

Grazie a Google Earth vengono alla luce le megastrutture dell’età del bronzo in Serbia

Lella Simone

Roma – Utilizzando Google Earth e la ricognizione aerea, gli archeologi guidati dal professor Barry Molloy dell’University College di Dublino identificano la presenza di oltre 100 recinzioni dell’Età del Bronzo, formando una cintura lunga 150 chilometri lungo il fiume Tisza, in Serbia. I risultati di questa incredibile scoperta sono stati pubblicati sulla rivista scientifica PLOS […]

Trovata possibile soluzione per rallentare lo scioglimento dei ghiacci in Antartide

Lella Simone

I ricercatori hanno confrontato l’accumulo netto di ghiaccio in Antartide per scenari multipli di iniezione di aerosol stratosferico (SAI) e uno scenario di emissioni moderate senza SAI ai livelli storici tra il 1990 e il 2009. Il blu indica un guadagno netto nell’accumulo di ghiaccio, mentre il rosso indica una perdita netta. I piccoli punti indicano le regioni in cui non sono previsti cambiamenti significativi. Il periodo temporale di confronto per gli scenari SAI e lo scenario a emissioni moderate è il 2050-2069.
Abbreviazioni degli scenari: HIST (data storica dal 1990-2009); SSP2-4.5 (scenario di emissioni moderate senza SAI); 30N-ANN (SAI a 30°N ogni anno); EQ-ANN ​​(SAI all’equatore ogni anno); 30S-ANN (SAI a 30°S annualmente); Globale +1,0 (SAI a 30°N 30°N, 15°N, 15°S, 30°S annualmente), Polare +1,0 (SAI a 60°N, 60°S durante la primavera boreale e australe).
CREDITO
Foto per gentile concessione dell’Università dell’Indiana

Roma – C’è un modo per frenare lo scioglimento veloce in Antartide, riducendo così il rischio di un aumento catastrofico del livello del mare. A suggerirla, un gruppo di ricercatori dell’Università dell’Indiana in un articolo pubblicato su Journal of Geophysical Research Atmospheres.  La soluzione proposta consiste nel diffondere particelle che riflettono la luce solare nell’atmosfera. […]

Mettere alla prova i resoconti biblici con la datazione al radiocarbonio

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Immagine aerea degli scavi.
CREDITO
Immagine gentilmente concessa dalla spedizione archeologica Tandy a Tel Gezer, CC-BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
LIMITAZIONI ALL’UTILIZZO

Roma – Un nuovo studio ha messo alla prova resoconti biblici e ipotesi dell’ egittologia con la datazione al radiocarbonio applicata a reperti rinvenuti presso gli scavi della città di Gezer in Israele. La ricerca è stata portata avanti da Lyndelle Webster dell’Accademia austriaca delle scienze e colleghi ed i risultati sono stati pubblicati su […]

Bando sulle armi chimiche a rischio senza condivisione di informazioni

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – La condivisione dei dati a livello interstatale e con le agenzie responsabili di settore è fondamentale per evitare il riemergere degli arsenali di armi chimiche. Tutte le parti in gioco devono fare di più affinché l’interconnessione informativa in questo campo sia rafforzata. Questo è il messaggio che emerge da un articolo pubblicato su […]

Foresta amazzonica, siccità da record e in peggioramento

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – La foresta amazzonica ha toccato livelli record di siccità e le previsioni per il futuro sono tutt’altro che incoraggianti. E’ quanto emerge da un articolo pubblicato sulla rivista “Nature”. Il mese scorso, una parte del fiume Negro nella foresta amazzonica vicino a Manaus, in Brasile, si è ridotta a una profondità di soli […]

Natura

I bonobo sviluppano relazioni con gruppi non familiari

Lella Simone

Roma – Un nuovo studio pubblicato questa settimana su Science mette in discussione l’idea che solo gli esseri umani siano capaci di formare relazioni cooperative forti e strategiche, condividendo risorse tra gruppi non familiari. Ricercatori dell’Università di Harvard e del Centro Primati Tedesco hanno esaminato il comportamento pro-sociale dei bonobo (Pan paniscus), uno dei parenti […]

Anche durante il letargo gli orsi non spengono il loro orologio interno

30Science.com

Questo slideshow richiede JavaScript.

Roma – Secondo uno studio genetico, gli orologi interni degli orsi grizzly sembrano continuare a ticchettare durante il letargo. Questa persistenza evidenzia il forte ruolo dei ritmi circadiani nel metabolismo di molti organismi compreso l’uomo. Lo studio genetico condotto dalla Washington State University e pubblicato sul Journal of Comparative Physiology B ha confermato le prove osservative […]

Salute

Esposizione a insetticidi e concentrazione di spermatozoi, c’è un nesso

Lella Simone

Roma – C’è una forte associazione tra l’esposizione agli insetticidi e una minore concentrazione di spermatozoi negli uomini nel mondo. A evidenziarlo, una nuova revisione sistematica pubblicata su Environmental Health Perspectives. A condurre la ricerca, Melissa J. Perry, preside della Facoltà di Sanità Pubblica dell’Università George Mason, insieme a un team di ricercatori, tra cui […]

La scoperta del gene del pancreas aiuta la ricerca di una cura per diabete di tipo 1

Lella Simone

Roma – Scoperta scientifica sorprendente nel campo della ricerca sul diabete di tipo 1: un gene fondamentale per lo sviluppo del pancreas umano è assente nella maggior parte degli altri animali. La novità, pubblicata su Nature Genetics, sfida le idee precedenti sulla conservazione genetica attraverso l’evoluzione. Il gene in questione, chiamato ZNF808, è presente solo […]

Il fumo causa 1,3 milioni all’anno

Lella Simone

Roma – Ogni anno, 1,3 milioni di vite vengono perse a causa dei tumori causati dal fumo di tabacco nel Regno Unito, negli Stati Uniti e nei paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa), secondo un nuovo studio finanziato da Cancer Research UK. Lo studio, condotto da ricercatori dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca […]

Nuovo coronavirus fa strage di gatti a Cipro

Lella Simone

Roma – Individuato il possibile responsabile delle morti di gatti nell’isola di Cipro: un nuovo ceppo di coronavirus felino che ha incorporato sequenze chiave di RNA da un patogeno canino altamente virulento chiamato pantropic canine coronavirus (pCCoV). I risultati, pubblicati come preprint la scorsa settimana su bioRxiv, potrebbero aiutare a spiegare come una grave malattia […]

Passare a una dieta a base vegetale riduce il rischio di mortalità

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – La scelta di sostituire alimenti di origine animale – come la carne rossa e la uova – nella propria dieta con alimenti di origine vegetale come noci, legumi e cereali integrali, sarebbe associata con un ridotto rischio di morte e con un minor rischio di patologie come malattie cardiovascolari e diabete di tipo […]

Mobilità

Eramet testa il riciclo di batterie

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Il gruppo minerario Eramet ha aperto un impianto pilota per il riciclo delle batterie delle auto elettriche nel suo centro di ricerca a Trappes vicino a Parigi. Si tratta di un modello in scala 1:1.000 del grande impianto di riciclo che Eramet sta progettando con Suez a Dunkerque. Secondo Eramet, l’impianto pilota di […]

USA aumentano i finanziamenti per la produzione nazionale di batterie

Roma – Il governo americano ha annunciato ulteriori 3,5 miliardi di dollari di sussidi per incrementare la produzione nazionale di batterie. Si tratta della seconda tornata di sovvenzioni in questo settore. La prima è stata nel 2022. L’amministrazione Biden ha annunciato che riserverà fino a 3,5 miliardi di dollari dal National Infrastructure Act per “incentivare […]

Germania, Porsche investe nella produzione di veicoli elettrici a Zuffenhausen

Roma – Porsche ha annunciato un investimento di circa 250 milioni di euro nel suo stabilimento di Stoccarda-Zuffenhausen, Germania. L’obiettivo è rendere lo stabilimento principale della Porsche pronto per il futuro, ovvero per la produzione di auto sportive elettriche. Oltre ai modelli con motore Boxer, anche le auto sportive elettriche della prossima generazione 718 usciranno […]

Arriva ordina quasi 90 nuovi autobus green per Londra

Roma – L’operatore di autobus Arriva porterà circa 90 nuovi bus a emissioni zero nella capitale britannica. L’ordine di 87 nuovi autobus elettrici comprende 76 bus a due piani e 11 a un piano. Arriva non ha rivelato i tempi di consegna né dove ha effettuato l’ordine. Complessivamente, Arriva gestisce 100 linee di autobus per […]

Hylane ordina furgoni a idrogeno da Quantron

Roma – La società di noleggio di camion a idrogeno (H2) Hylane ha ordinato i furgoni H2 di Quantron. Nello specifico, Quantron consegnerà il QLI FCEV a Hylane. Tuttavia, Quantron non precisa nell’annuncio quali quantità siano state concordate. Una cosa è chiara: con il QLI FCEV, Hylane sta espandendo la sua flotta di noleggio con […]

Spagna estende i sussidi per le auto elettriche fino a estate 2024

Roma – La Spagna ha prorogato di sette mesi il programma federale di finanziamento della mobilità elettrica Moves III. I sussidi saranno ora disponibili fino a tutto luglio 2024 invece di esaurirsi quest’anno. Secondo il Ministero spagnolo della Transizione Ecologica e della Sfida Demografica (Miteco), il fondo di finanziamento di 1,2 miliardi di euro dispone […]

Corte USA, Tesla può proibire le magliette del sindacato nei suoi impianti

Roma – Tesla Inc non ha violato la legge statunitense vietando ai lavoratori del suo stabilimento di assemblaggio principale di Fremont, in California, di indossare magliette pro-sindacato, ha stabilito una corte d’appello federale. La quinta corte d’appello degli Stati Uniti con sede a New Orleans ha affermato che poiché Tesla richiedeva a tutti i dipendenti […]

BEI, 30 milioni per velivoli a propulsione solare

Roma – La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha firmato un contratto di prestito del valore di 30 milioni di euro con Skydweller SL. Questo prestito mira a sviluppare ed espandere la produzione dei suoi aerei senza pilota autonomi, alimentati a energia solare, destinati ad applicazioni civili e di sicurezza . L’accordo di prestito […]

Incidenti stradali, Donvito Maxia (Aduc) politiche di sicurezza stradale inadeguate

Roma – “Questi dati ci indicano che le politiche in corso non sono all’altezza di una situazione che esige, per la nostra salvezza ambientale ed economica, un ridimensionamento dell’uso dei veicoli privati e un incremento della mobilità pubblica.” Questo il commento a firma di Vincenzo Donvito Maxia, presidente dell’Aduc- Associazione Diritti Utenti e Consumatori in […]

ACI-ISTAT, prime stime segnalano debole diminuzione degli incidenti stradali

Roma – Le stime ACI-ISTAT – relative ai primi sei mesi del 2023 – evidenziano, rispetto allo stesso periodo del 2022, una diminuzione molto limitata del numero degli incidenti stradali con lesioni a persone (79.124; -1,0 per cento) e dei feriti (106.493; -0,9 per cento), e una diminuzione più significativa delle vittime entro il trentesimo […](30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582