Unicatt: proteina geneticamente modificata aumenta la memoria
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Professori Ripoli e Grassi
Roma – Neuroscienziati della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica di Roma e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS hanno modificato geneticamente una molecola, la proteina LIMK1, normalmente attiva nel cervello, con un ruolo chiave nella memoria, potenziandola. Hanno aggiunto un “interruttore molecolare” che si attiva somministrando un farmaco, la rapamicina, noto per […]
Sono tre i docenti di UniPr nella classifica “Highly Cited Researchers”
30Science.com
Roma – I docenti dell’Università di Parma Daniele Del Rio, Susanna Esposito e Marco Ventura tra i ricercatori più citati al mondo. I tre studiosi figurano nella classifica “Highly Cited Researchers” stilata dal Web of Science Group – Clarivate Analytics. Il ranking identifica gli scienziati e le scienziate che hanno prodotto le pubblicazioni più citate nel […]
Sette docenti dell’Università Statale di Milano tra gli Highly Cited Researchers 2023
30Science.com
Roma – Spinello Antinori, Alberico Catapano, Giuseppe Curigliano, Carlo La Vecchia, Massimo Galli, Salvatore Siena e Giuseppe Viale sono stati inseriti nella classifica annuale di Clarivate Analytics, che raccoglie ed elabora i metadati dalle pubblicazioni scientifiche in tutti i campi della ricerca. Cresce il numero dei docenti dell’Università degli Studi di Milano inseriti tra gli […]
CNR, polmoni a rischio con meno polveri sottili, più nano particelle
30Science.com
Roma – L’esposizione a nanoparticelle di origine urbana, anche a bassi valori di materiale particolato fine (PM2.5), può generare risposte pro-ossidative ed infiammatorie, alla base dello sviluppo di malattie polmonari. È quanto emerge da uno studio, condotto e coordinato dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac), in collaborazione con […]
Immagini
Scienza
Con conflitto tra gruppi rivali aumenta sopravvivenza dei cuccioli
Lella Simone
Roma – I cuccioli degli animali potrebbero avere maggiori possibilità di sopravvivenza quando i loro gruppi sono in maggior conflitto con fazioni rivali. A dirlo, una ricerca condotta dall’Università di Bristol pubblicata oggi nei Proceedings of the Royal Society B. I contrasti tra gruppi concorrenti possono portare a lesioni gravi o addirittura alla morte, e […]
ONU avverte su aumento allarmante delle tempeste di sabbia e polvere
Lella Simone
Scienza: ONU avverte su aumento allarmante delle tempeste di sabbia e polvere Roma – Le tempeste di sabbia e polvere, un fenomeno sottovalutato e ora “drammaticamente” più frequente in alcune parti del mondo, rappresentano una minaccia crescente, con almeno il 25% del problema attribuito alle attività umane, secondo la Convenzione delle Nazioni Unite sulla lotta […]
Satelliti ESA catturano eruzione Etna dallo spazio
30Science.com
Copyrig ht: contiene dati Copernicus Sentinel modificati (2023), elaborati da ESA, CC BY-SA 3.0 IGO
Roma – Uno dei vulcani più attivi del mondo, l’Etna, ha eruttato domenica, spargendo lava e nuvole di cenere sulla Sicilia. Nel suo passaggio sopra il vulcano il 13 novembre il satellite dalla missione Copernicus Sentinel-2 , ha catturato una immagine che è stata elaborata utilizzando le bande degli infrarossi a onde corte della missione […]
Stampati in 3D robot con ossa, legamenti e tendini
Lella Simone
Roma – Per la prima volta, è stata stampata una mano robotica con ossa, legamenti e tendini realizzati con diversi polimeri in un’unica soluzione. A realizzarlo, ricercatori svizzeri e statunitensi che hanno sviluppato una tecnologia che rende la stampa 3D adatta ai polimeri a cura lenta, offrendo vantaggi significativi rispetto ai materiali precedenti. I progressi […]
Il telescopio spaziale James Webb scopre vapore acque su un vicino esopianeta
Lella Simone
Roma – Un team di astronomi europei, guidato dai ricercatori dell’Istituto di Astronomia della KU Leuven, ha utilizzato le recenti osservazioni del Telescopio Spaziale James Webb per studiare l’atmosfera del vicino esopianeta WASP-107b. Sbirciando profondamente nell’atmosfera soffice di WASP-107b, hanno scoperto non solo vapore d’acqua e biossido di zolfo, ma anche nuvole di sabbia silicica. […]
Nord Atlantico, produttività del mare potrebbe non essere in declino
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Questa immagine mostra i riflessi del fitoplancton nel Nord Atlantico che vortica con le correnti oceaniche. Mentre un precedente studio su carote di ghiaccio aveva concluso che il fitoplancton nel Nord Atlantico era diminuito del 10% dalla metà del 1800, una nuova ricerca rileva che queste popolazioni potrebbero essere stabili.
CREDITI:
NASA
Roma – Le notizie sulla diminuzione del fitoplancton nel Nord Atlantico e conseguentemente sulla produttività del mare in quella zona potrebbero essere state molto esagerate. Un importante studio del 2019 aveva utilizzato carote di ghiaccio ottenute in Antartide per suggerire che la produttività marina nel Nord Atlantico era diminuita del 10 per cento durante l’era […]
Previsioni meteo, con IA quella di Google Deep Mind arriva a 10 giorni
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – Un nuovo modello di previsione meteorologica basato sull’apprendimento automatico di Google DeepMind porta a previsioni meteorologiche a 10 giorni migliori, più veloci e più accessibili rispetto agli approcci esistenti. Questo è quanto emerge da uno studio appena pubblicato su “Science”. Il modello, soprannominato “GraphCast”, ha sovraperformato i sistemi tradizionali nel 90 per cento […]
Foreste, possibile chiave per la riduzione del carbonio se di pari passo al calo delle emissioni
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Il potenziale globale reale di immagazzinamento del carbonio da parte delle foreste è enorme, con una stima di circa 226 gigatonnellate (Gt). Le foreste, dunque, assieme alla riduzione delle emissioni di CO2 dovute all’azione umana, potrebbero avere un ruolo primario nella diminuzione dei livelli di carbonio nell’aria. È quanto emerge dallo studio, che […]
Salute
Nuovo “cerotto” utilizza il movimento naturale del corpo per riparare l’ernia del disco
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Ricostruzione 3D di un TARP
CREDITO
Per gentile concessione di Penn Medicine
Roma – Un nuovo “cerotto” biologico che viene attivato dal movimento naturale di una persona potrebbe essere la chiave per riparare l’ernia del disco nella schiena delle persone, secondo i ricercatori della Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania (Penn) e del CMC VA Medical Center (CMCVAMC ). Combinando anni di lavoro provenienti da molti […]
Infiammazione della placenta e problemi cardiovascolari e psichiatrici in adolescenza, c’è un legame
Lella Simone
Roma – Esiste un potenziale collegamento tra l’infiammazione della placenta durante la gravidanza e la comparsa di condizioni cardiovascolari e psichiatriche nel bambino in età adolescenziale. A riferirlo, uno studio pubblicato su Nature Communications condotto di ricercatori della McGill University di Montréal, in Canada. I risultati suggeriscono che la compromissione della funzione delle cellule di […]
Mangiare tra le 9 e le 17 aumenta i livelli di energia
Lella Simone
Roma – Mangiare in una finestra di dieci ore è associato a livelli più alti di energia e buon umore, nonché a una minore sensazione di fame. Sono i risultati di uno studio condotto nel Regno Unito, presentati oggi dai ricercatori del King’s College London durante la Conferenza Europea sulla Nutrizione. Il digiuno intermittente o […]
Tecnica CRISPR, primi risultati promettenti per controllo del colesterolo
Lella Simone
Roma – Una nuova sperimentazione su esseri umani della tecnica di modifica genetica nota come base editing ha mostrato risultati promettenti nel controllo dei livelli di colesterolo. Questo approccio prevede l’iniezione di un trattamento chiamato VERVE-101, che disattiva permanentemente un gene nel fegato chiamato PCSK9. Questo gene controlla il livello di lipoproteine a bassa densità […]
Mobilità
Irlanda investe nelle competenze per le industrie dei veicoli elettrici
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – Il governo irlandese ha annunciato lo sviluppo di un centro nazionale per le competenze sui veicoli elettrici per garantire che i lavoratori irlandesi siano pienamente attrezzati per gestire le crescenti esigenze dell’industria dei veicoli elettrici. Una volta completamente sviluppato, il nuovo centro per le competenze sui veicoli elettrici sarà ospitato dal Longford and […]
ZF presenta sistema frenante elettromeccanico
Roma – Il fornitore automobilistico ZF ha presentato un sistema di frenatura elettromeccanico per l’industria automobilistica che utilizza motori elettrici per la decelerazione. Non dovrebbe solo risparmiare energia e aumentare la portata, ma anche ridurre l’usura e, di conseguenza, i costi. L’impianto frenante ora presentato da ZF prevede la forza frenante sia generata su ciascuna […]
USA, Forge Nano aprirà stabilimento di celle a batteria nella Carolina del Nord
Roma – La start-up statunitense Forge Nano, specializzata in difesa, aviazione e veicoli elettrici speciali, supportata da Volkswagen, prevede di costruire una fabbrica di batterie su scala gigawattora a Morrisville, nella Carolina del Nord. La fabbrica produrrà celle di batterie rivestite con la tecnologia Atomic Armor. La prevista fabbrica di Forge Battery sarà costruita a […]
USA, nuovo centro di ricerca sulle batterie in apertura in Ohio
Roma – La Ohio State University sta lavorando con partner del settore per creare un nuovo centro di ricerca e sviluppo per le celle delle batterie, la cui apertura è prevista per aprile 2025. Il nuovo centro di ricerca è guidato dalla Ohio State University, con Honda come partner industriale leader, tra gli altri. L’obiettivo […]
Cina, avviata la produzione della Polestar 4
Roma – Polestar ha iniziato a produrre la sua ultima auto elettrica in Cina. La Polestar 4 sta uscendo dalla linea dello stabilimento Geely nella baia di Hangzhou. I clienti in Cina metteranno le mani sulla Polestar 4 prima della fine dell’anno, meno di un anno dopo il debutto dell’auto al Salone dell’Auto di Shanghai […]
Volkswagen riduce la produzione di auto elettriche in Sassonia
Roma – Questa settimana, la Volkswagen ha annullato un turno sulla linea di produzione della VW ID.3 e della Cupra Born nel suo stabilimento di Zwickau, in Germania, a causa della bassa domanda. Lo stesso potrebbe accadere nella seconda linea di produzione se il mercato non dovesse cambiare. VW Sachsen produce auto elettriche a Zwickau […]
Guida autonoma, iMotion punta a quotazione da 100 milioni di dollari a Hong Kong
Roma – L’azienda cinese di guida autonoma iMotion Automotive Technology punterebbe a raccogliere 100 milioni di dollari nella sua quotazione in borsa (IPO) a Hong Kong, che sarebbe prevista per l’ultima settimana di novembre, secondo due fonti con conoscenza diretta di la questione sentite dalla “Reuters”. L’azienda con sede a Suzhou starebbe pianificando di aprire […]
Industria auto tedesca spinge per standard globali sui dati della ricarica
Roma – Informazioni più precise e comparabili sulla velocità di ricarica effettiva di un veicolo elettrico è l’obiettivo di un nuovo standard globale lanciato dall’Associazione tedesca dell’industria automobilistica (VDA) con partner internazionali. Lo standard ISO/SAE 12906 mira ad armonizzare la misurazione del guadagno di autonomia, del tempo di ricarica, della potenza massima e dell’efficienza di […]
GB, GEL pronta a estrarre litio con processo geotermico in Cornovaglia
Roma – La società britannica di energia geotermica Geothermal Engineering Limited (GEL) ha annunciato l’intenzione di produrre quantità significative di litio. GEL mira a produrre abbastanza litio privo di carbonio come sottoprodotto dei suoi progetti geotermici per alimentare circa 250.000 batterie per auto elettriche all’anno. Dalla fine del 2024 in poi, Geothermal Engineering Limited (GEL) […]
Renault fissa gli obiettivi per la sua unità aziendale per le elettriche
Roma – La casa automobilistica francese Renault ha dichiarato mercoledì che la sua divisione di veicoli elettrici Ampere, che prevede di quotare sul mercato l’anno prossimo, prevede ricavi per 10 miliardi di euro nel 2025, e più che raddoppiati a 25 miliardi di euro nel 2031. Il gruppo ha fissato obiettivi finanziari per l’unità, tra […]
La Camry di Toyota diviene ibrida
Roma – La prossima generazione della Toyota Camry, la berlina più venduta sul mercato statunitense, sarà dotata esclusivamente di un propulsore ibrido, la mossa più audace mai intrapresa dalla casa automobilistica giapponese per spingere la tecnologia ibrida nel mercato statunitense. La Camry 2025 combinerà un motore a benzina da 2,5 litri con un sistema di […]