Scienza
Spazio: da nuovo studio un piccolo passo verso le strade lunari
30Science.com

Rendering della strada asfaltata e della piattaforma di atterraggio, sulla superficie lunare. Credito: Gruppo Liquifer Systems
Roma – Un recente studio pubblicato su Scientific Reports apre nuove prospettive sulla possibilità di creare strade e piste di atterraggio sulla Luna attraverso l’uso di laser per fondere il suolo lunare in una sostanza più solida e stratificata. Sebbene tali esperimenti siano stati condotti sulla Terra utilizzando un sostituto della polvere lunare, questi risultati […]
I”terremoti stellari” potrebbero spiegare i segnali misteriosi da stelle lontane
Lucrezia Parpaglioni
Roma – I “terremoti stellari” potrebbero spiegare i segnali misteriosi, ovvero i veloci burst radio provenienti da lontane stelle di neutroni. Lo dimostra lo studio dell’Università di Tokyo, pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society. I fast radio burst, o FRB, sono un mistero astronomico, la cui causa esatta e le cui origini […]
Grazie a singoli animali “testimonial, la natura può farcela
Lella Simone

Lua il lamantino delle Antille
CREDITO
L Candisani
Nel 1994, Lua, un cucciolo orfano, fu uno dei primi lamantini rilasciati in un nuovo programma di reintroduzione. Grazie alla sua natura docile, Lua ha permesso a molte persone di avere il loro primo contatto con un lamantino selvatico
Realizzato l’atlante delle cellule cerebrali che rivela ciò che ci rende umani
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Tra le altre scoperte, il team ha dimostrato che i neuroni degli scimpanzé sono più simili ai neuroni dei gorilla che a quelli umani, anche se gli scimpanzé e gli esseri umani condividono un antenato comune evolutivo più vicino
Le prime prove della caccia dei leoni delle caverne da parte dei Neanderthal
Lella Simone
Roma – Un recente studio pubblicato su Scientific Reports getta nuova luce sull’interazione tra i Neanderthal e i leoni delle caverne, svelando prove di caccia e di utilizzo delle pelli di questi grandi felini da parte degli antichi umani. Questa scoperta, datata a circa 48.000 anni fa in Germania, potrebbe rappresentare la testimonianza più antica […]
Salute
Cicatrici dell’acne influenzano il modo in cui ci vedono gli altri
Lucrezia Parpaglioni

Foto di Alexander Grey da Pixabay
I volti con acne sono visti come meno attraenti, affidabili, sicuri di sé, di successo, dominanti e felici, e l’acne femminile è quello che ha l’effetto negativo più forte
I selfie fanno sembrare più magri
Lucrezia Parpaglioni

Nel nuovo studio, i partecipanti tendevano a valutare i corpi delle donne come più snelli se visti nei selfie rispetto a fotografie scattate da altre angolazioni.
CREDITO
WOKANDAPIX, Pixabay, CC0 (https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/)
Ricerche precedenti hanno suggerito che la visione dei selfie potrebbe influenzare il giudizio sull’attrattiva dei soggetti delle foto e, in alcuni casi, potrebbe portare a paragoni che influenzano la soddisfazione degli spettatori per il proprio asp
Tumori: la piattaforma probiotica guidata dai CAR-T apre nuove terapie
Lella Simone
Roma – Una nuova ricerca della Columbia University ha aperto nuove prospettive nella lotta contro i tumori solidi, utilizzando una piattaforma CAR-T guidata dai probiotici per individuare e distruggere le cellule tumorali direttamente nel loro ambiente naturale. Questa innovativa tecnologia è stata sviluppata da uno studio recente che potrebbe rappresentare una svolta nella terapia contro […]
La difficoltà a girarsi potrebbe essere un segno dell’Alzheimer precoce
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Le persone affette da malattia di Alzheimer precoce hanno difficoltà a girarsi quando camminano. È quanto emerge da un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’UCL, utilizzando la realtà virtuale, pubblicato su Current Biology. I ricercatori hanno usato un modello computazionale per esplorare ulteriormente le complessità delle difficoltà di movimento precedentemente osservati nella malattia […]
Tecnologia bionica rivoluziona la vita di Karin
Lella Simone
L’integrazione più stretta tra la tecnologia bionica e il moncone di Karin ha anche alleviato il suo dolore
Mobilità
Batterie, BEI, 450 milioni di euro per gigafactory in Francia
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – Un accordo firmato tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e la società AESC del valore di 450 milioni di euro sosterrà la costruzione di una gigafactory di batterie elettriche a Douai in Francia . L’investimento della BEI beneficia di una garanzia del programma InvestEU . Con 9 Gigawattora (GWh) nella fase […]
USA, Stellantis e Samsung SDI costruiranno un’altra fabbrica di celle in Indiana
Roma – Stellantis N.V. e Samsung SDI hanno annunciato che Kokomo, in Indiana, USA, sarà la sede di un secondo impianto di produzione di batterie negli Stati Uniti nel quadro della joint venture StarPlus Energy. L’avvio della produzione nel nuovo stabilimento StarPlus Energy è previsto per l’inizio del 2027, con una capacità annua di 34 […]
SVOLT firma un accordo per la fornitura di batterie con BMW
Roma – Secondo i media cinesi, SVOLT diventerà il terzo fornitore di celle cilindriche per le auto elettriche “Neue Klasse” della BMW. SVOLT avrebbe ricevuto da BMW un ordine del valore di 13 miliardi di dollari per un volume totale di quasi 90 Gigawattora (GWh). L’inizio della produzione delle celle rotonde SVOLT per BMW è […]
Cina, Hyundai Motor verso produzione di auto elettriche ARCFOX di BAIC a Pechino
Roma – Hyundai Motor avrebbe deciso di produrre le auto elettriche del marchio ARCFOX di Beijing Automotive Group Co nel suo stabilimento di Pechino secondo quanto riportato dal “Korea Economic Daily”. La produzione, se dovesse concretizzarsi, sarebbe la prima incursione di Hyundai nella produzione di un marchio esterno su contratto, ha riferito il Korea Economic […]
Solaris ordine di follow-up per modulo a idrogeno di Ballard
Solaris ordine di follow-up per modulo a idrogeno di Ballard Roma – Ballard Power Systems ha ricevuto un altro grosso ordine di moduli di celle a combustibile a idrogeno (H2) dal produttore polacco di autobus Solaris. Il nuovo ordine comprende 177 moduli, con consegna prevista a partire dal 2023 e completata nel 2026. In un […]
Tesla vende società di ricarica wireless Wiferion
Roma – Tesla ha venduto l’azienda tedesca di ricarica induttiva Wiferion dopo averla posseduta solo per pochi mesi. Wiferion appartiene ora alla Puls, un’azienda con sede a Monaco. Il fornitore di elettronica di potenza Puls scrive: “Lo specialista della ricarica wireless Wiferion diventa la nostra nuova unità aziendale Puls Wireless. I clienti di Wiferion trarranno […]
Vendite di auto in Cina accelerano a settembre
Roma – Le vendite di auto in Cina sono aumentate del 4,7 per cento a settembre rispetto allo stesso mese di un anno fa, come mostrano i dati ufficiali, spinte da un maggior numero di persone che acquistano modelli scontati e nuovi in vista delle principali festività nazionali. Le vendite di autovetture sono state pari […]
VinFast acquisirà produttore di batterie
Roma – Il produttore di veicoli elettrici VinFast Auto ha dichiarato che acquisirà una partecipazione del 99,8 per cento nel produttore di batterie VinES dal suo fondatore Pham Nhat Vuong nel tentativo di incrementare la propria integrazione della catena del valore. VinFast, sostenuto dal più grande conglomerato vietnamita Vingroup, ha affermato che l’acquisizione strategica di […]
Gebrüder Weiss punta su veicoli elettrici di consegna in Ungheria
Roma – Gebrüder Weiss elettrizza le consegne dell’ultimo miglio in Ungheria. Già dall’estate nella capitale Budapest circolano dieci furgoni elettrici. Poiché la fase pilota ha avuto successo, l’azienda vuole ora offrire ai clienti la consegna con veicoli elettrici anche in altre città ungheresi. Nello specifico si tratta delle città di Győr, Pécs, Zalaegerszeg e Szeged. […]
Honda e Mitsubishi Corp, accordo per ottimizzare l’uso delle batterie dei veicoli elettrici
Roma – Honda Motor e Mitsubishi Corp hanno firmato un patto per esplorare insieme la fattibilità di nuove attività che utilizzano batterie per veicoli elettrici (EV), hanno detto le società giovedì. “Honda non solo venderà veicoli elettrici, ma adotterà un approccio proattivo alla gestione dell’energia, in cui le batterie dei veicoli elettrici verranno utilizzate come […]
Toyota e Idemitsu si alleano per batterie allo stato solido
Roma – Toyota e la società petrolifera Idemitsu Kosan hanno annunciato giovedì un accordo per sviluppare e produrre in serie batterie allo stato solido. Le due aziende mirano a commercializzare le batterie di prossima generazione nel 2027-28, seguite dalla produzione di massa su vasta scala. Toyota ha affermato di voler introdurre le batterie, che migliorerebbero […]
UE, ACEA passi avanti su Euro 7 ma ancora molto da fare
Roma – “Il voto chiave del Parlamento europeo sugli standard inquinanti Euro 7 riflette meglio le preoccupazioni dell’industria automobilistica rispetto alla proposta della Commissione europea, ma sono ancora necessari ulteriori miglioramenti” ha affermato l’Associazione europea dei produttori di automobili (ACEA). “Sosteniamo da tempo gli obiettivi Euro 7 e le condizioni per i test che non […]
UniTn, anche i Neandertal usavano il fuoco e cucinavano
30Science.com
Roma – I Neanderthal sapevano domare il fuoco. Erano in grado di accenderlo, alimentarlo e usarlo per cuocere i cibi, scaldarsi, difendersi dagli animali. E avevano riservato al fuoco un posto importante, nel cuore dei luoghi dove abitavano. È quanto emerge da uno studio internazionale pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Plos One che mette insieme […]
Sant’Anna, nuova interfaccia persona-macchina permette controllo naturale mano bionica
30Science.com
Roma – Per la prima volta, una protesi bionica è stata integrata in modo permanente con il sistema scheletrico e nervoso di una paziente grazie a un’innovativa interfaccia uomo-macchina osseointegrata impiantata in una donna svedese che aveva perso la mano destra in un incidente agricolo. L’interfaccia è stata collegata direttamente ai muscoli e nervi residui […]
Monzino, premio alla carriera a Nicoletta Colombo regina della ginecologia oncologica
30Science.com
Roma – Nicoletta Colombo, Direttore del Programma Ginecologia dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), è la prima donna a ricevere il Premio alla Carriera della Società Europea di Ginecologia Oncologica (ESGO). Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato poche settimane fa ad Istanbul durante il Congresso Annuale ESGO, che riunisce gli oltre 3000 iscritti, provenienti da tutto […]
ISS, prima Survey nazionale sulla Telemedicina in ambito ambulatoriale privato
30Science.com
Roma – Più della metà delle strutture ambulatoriali private in Italia non adotta la telemedicina. Il dato emerge dai risultati della prima “Survey nazionale sulla Telemedicina in ambito ambulatoriale privato” presentati oggi nella sede dell’università Luiss dall’Osservatorio Salute Benessere e Resilienza della Fondazione Bruno Visentini insieme con l’Istituto Superiore di Sanità e il fondo sanitario […]
Giornata mondiale della vista, AIMO, controlli contro degenerazione maculare
30Science.com
Roma – “La degenerazione maculare e il glaucoma colpiscono decine di milioni di persone in Europa e il trend è in continuo aumento. Vogliamo sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di controlli oculistici periodici e regolari, in particolare, per quanto riguarda queste patologie, gli ultra 40enni”. È il messaggio inviato dagli oculisti AIMO (Associazione Italiana Medici […]
UniUd, premio a ricerca contro patogeni vite e pomodori
30Science.com
Roma – Lo studio su un batterio patogeno (il ‘Candidatus Phytoplasma solani’) diffuso in Friuli Venezia Giulia che danneggia la vite, condotto da Gaia Carminati, neo dottoressa di ricerca dell’Università di Udine, ha vinto il premio per la miglior tesi di dottorato in patologia vegetale per il 2023. Il premio è stato assegnato dalla Società […]
UniTo, anche i pinguini si riconoscono dalla voce
30Science.com
Roma – Uno studio dell’Università di Torino sulla comunicazione acustica dei pinguini africani descrive i meccanismi e le strutture anatomiche coinvolte nella produzione dei segnali vocali, evidenziando convergenze evolutive con i mammiferi e l’uomo. Lo studio, appena pubblicato sulla rivista scientifica Proceedings of the Royal Society B, è frutto di una collaborazione tra due dipartimenti […](30Science.com