30Science.com

Le notizie e le immagini del 25 ottobre 2023

(25 Ottobre 2023)

 

Scienza

Una massiccia esplosione spaziale rivela elementi rari necessari alla vita

Lucrezia Parpaglioni

Immagine del lampo di raggi gamma GRB 230307A e la relativa kilonova (in alto a sinistra) realizzata con la fotocamera NIRCam a bordo del telescopio spaziale Webb. La galassia di colore bluastro in basso a destra è il luogo d’origine delle due stelle di neutroni che, dopo aver viaggiato per circa 120mila anni luce, hanno dato luogo all’esplosione. Crediti: NASA, ESA, CSA, A. Levan (Radboud University)

Roma – Gli scienziati hanno osservato la creazione di elementi chimici rari nel secondo lampo di raggi gamma più luminoso mai osservato, gettando nuova luce su come si formano gli elementi pesanti. Lo studio condotto da un gruppo di ricerca internazionale, che comprende anche esperti dell’Università di Birmingham, è stato pubblicato su Nature e mostra […]

Guerra in Ucraina, ecco l’impatto che hanno i deepfake sui media

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Le maschere deepfake potrebbero avere un impatto sul futuro della disinformazione online.
CREDITO
John Noonan, Unsplash, CC0 (https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/)

Roma – Uno studio sui video deepfake relativi alla guerra in Ucraina ha rivelato il loro impatto sui media e sul dibattito pubblico. Lo studio è stato pubblicato su “PLOS ONE” a firma di John Twomey dell’University College Cork, Irlanda, e dei suoi colleghi. Creati utilizzando l’intelligenza artificiale, i video deepfake mostrano in genere una […]

Nuovo passo dell’intelligenza artificiale per ‘pensare’ come gli esseri umani

Lella Simone

Roma – Le reti neurali possono raggiungere una generalizzazione sistematica simile a quella umana, ovvero la capacità di apprendere nuovi concetti e combinarli con quelli esistenti. La scoperta è stata dimostrata questa settimana su Nature. La rete neurale è un metodo di intelligenza artificiale che insegna ai computer a elaborare i dati in un modo […]

I geni aiutano i martin pescatori a tuffarsi senza danni per il cervello

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Se avete mai fatto un tuffo a pancia in giù in una piscina, lo sapete: l’acqua può essere sorprendentemente dura se la si colpisce con l’angolazione sbagliata. Ma, molte specie di martin pescatore si immergono a capofitto nell’acqua per catturare le loro prede. In un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Communications Biology, i […]

Clima, il riscaldamento globale dei laghi è rallentato dall’evaporazione accelerata

Lella Simone

Roma – Le temperature delle acque superficiali dei laghi stanno aumentando a un ritmo più lento rispetto alle temperature dell’aria, secondo un’analisi globale di oltre 92.000 laghi. Queste scoperte sono state pubblicate su Nature Water. L’aumento della temperatura dei laghi è fondamentale per la comprensione dei processi che avvengono nei laghi, come la riduzione della […]

Antico paesaggio fluviale trovato sotto il ghiaccio dell’Antartide orientale

Lella Simone

dove si trova il sito di studio sotto il ghiaccio. Credito: Stewart Jamieson

Roma – Uno studio pubblicato su Nature Communications riporta la scoperta di un paesaggio antico scolpito dai fiumi e conservato sotto il ghiaccio dell’Antartide Orientale. Questo paesaggio di scala continentale è rimasto intatto per almeno 14 milioni di anni, ma gli autori suggeriscono che ciò potrebbe cambiare con il riscaldamento climatico previsto. Il clima della […]

Nuove intuizioni sulla struttura interna di Marte

Lella Simone

Roma – Nuovi studi pubblicati su Nature suggeriscono che il nucleo di ferro liquido di Marte è probabilmente circondato da uno strato completamente fuso di silicati, offrendo una nuova interpretazione della struttura interna del pianeta rosso e suggerendo che il suo nucleo sia più piccolo e denso rispetto a quanto precedentemente ipotizzato. L’analisi delle misurazioni […]

Salute

Gli adolescenti preferiscono vedere meno sesso e più amicizie sullo schermo

Lella Simone

Dal rapporto emerge che il 47,5% dei partecipanti tra i 13 e i 24 anni ritiene che la maggior parte dei programmi TV e film non abbia bisogno di contenuti sessuali; il 51,5% desidera vedere una maggiore enfasi su amicizie e relazioni platoniche

Tumori: immunoterapia più chemioterapia migliorano esiti del cancro al polmone

Lella Simone

Roma – Uno studio di fase III rileva una probabilità inferiore del 32% di recidiva, progressione o morte della malattia con l’immunoterapia più chemioterapia rispetto alla sola chemioterapia Un regime di immunoterapia pre-operatoria e chemioterapia seguito da immunoterapia post-operatoria ha significativamente migliorato la sopravvivenza senza eventi (EFS) e i tassi di risposta patologica completa (pCR) […]

Primo vaccino contro la malaria riduce la mortalità infantile del 13%

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Un’ampia analisi condotta in Africa ha dimostrato che il primo vaccino approvato per combattere la malaria ha ridotto del 13% i decessi tra i bambini piccoli nell’arco di quasi 4 anni. Lo ha rivelato l’Organizzazione Mondiale della Sanità il 20 ottobre, in occasione del meeting annuale dell’American Society of Tropical Medicine and Hygiene. […]

Il Tai Chi può frenare il Parkinson

Lucrezia Parpaglioni

La funzione cognitiva si è deteriorata più lentamente nel gruppo che praticava Tai Chi, così come altri sintomi non legati al movimento, mentre il sonno e la qualità della vita sono migliorati costantemente.

Terremoto: Provincia di Rovigo, epicentro a pochi chilometri da quello del 2012

30Science.com

La zona interessata dal terremoto di questo pomeriggio è caratterizzata da pericolosità sismica media, come testimoniato dalla Mappa della pericolosità sismica del territorio nazionale (MPS04) e dai forti terremoti avvenuti in passato

UniFe, James Webb Space Telescope cattura per la prima volta la creazione di elementi pesanti

30Science.com

ll Professor Mattia Bull, astrofisico del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Ferrara, tra gli autori dell’articolo

Roma –  In quali regioni dello spazio si creano l’oro, il platino e altri elementi più pesanti del ferro? Rispondere a questa domanda è stato fino a oggi difficile: sebbene agli scienziati fosse noto che sono necessari livelli estremi di densità, non riproducibili sulla Terra, non era chiaro in quali regioni dell’Universo fosse possibile raggiungere […]

ASI, presidente Valente incontra il mondo dello Spazio Made in USA

30Science.com

Roma – Favorire lo sviluppo delle relazioni tra aziende spaziali americane e italiane e rafforzare gli storici rapporti già consolidati tra l’Agenzia Spaziale Italiana e la NASA. Questo l’obiettivo della visita negli Stati Uniti da parte di un nutrito numero di grandi imprese, PMI e start up, accompagnate dalla delegazione guidata dal presidente dell’ASI, Teodoro […]

Nelle pupille la prognosi dei pazienti con lesioni cerebrali acute

30Science.com

Roma – Una delle prime valutazioni che il medico fa su un paziente in stato di incoscienza è controllare come reagiscano alla luce le sue pupille. Una reattività pupillare anomala o assente può essere infatti il segnale di un’emergenza neurologica dato che ci dà informazioni sulla funzionalità delle vie profonde del tronco encefalico. Se fino […]

Enea, dati meteo-climatici a un minuto per calcolare fabbisogno di edifici

30Science.com

Roma – Calcolare in modo sempre più preciso il fabbisogno energetico del patrimonio edilizio e le prestazioni di impianti rinnovabili. È quanto ha realizzato ENEA attraverso l’elaborazione di dati relativi a temperatura, umidità e radiazione solare, per la prima volta con un dettaglio temporale fino a un minuto. “La disponibilità di dati meteo-climatici ad elevata […]

Human Technopole entra in consorzio internazionale per la prevenzione cardiovascolare

30Science.com

Roma – Il consorzio internazionale pubblico-privato iCARE4CVD (cura individuale dal rischio precoce di malattia cardiovascolare all’insufficienza cardiaca conclamata) è stato lanciato oggi con l’obiettivo di personalizzare la prevenzione e il trattamento delle malattie cardiovascolari utilizzando ampie serie di dati, una moltitudine di biomarcatori e l’intelligenza artificiale. Il consorzio è guidato da Novo Nordisk e dall’Università […]

UniBz, ricerca e scuole uniscono le forze per promuovere la diversità dei dialetti

30Science.com

Roma – Più di 170 studenti delle scuole secondarie tedesche e ladine si sono immersi nella ricerca sui dialetti e sulle lingue minoritarie. Oggi, è stata organizzata a questo scopo una giornata di multilinguismo storico nel campus di Bressanone, che ha dato il via al progetto associato di Citizen Science Vinkiamo-Südtirol. In un percorso imperniato […]

SNPA: in un anno consumati altri 77 km2, il 10% in più del 2021 Città troppo calde e impermeabili

30Science.com

Considerando il consumo di suolo totale dell’ultimo anno, più del 35% (più di 2.500 ettari) si trova poi in aree a pericolosità sismica alta o molta alta.

Ecco perché il rischio di scompenso cardiaco aumenta con l’invecchiamento

30Science.com

Roma – Secondo i risultati di una recente ricerca, a collegare l’invecchiamento del cuore con l’emergere dello scompenso cardiaco – e dell’ipertrofia cardiaca associata – è un cambio disfunzionale del metabolismo dell’organo, che lo lascia senza l’energia necessaria per pompare il sangue a pieno regime. Nello studio, pubblicato sulla rivista Circulation Research, i ricercatori hanno […]

Epatite C, in Italia 300mila casi sommersi, record in Europa

30Science.com

AbbVie lancia oggi la campagna digitale “Una Malattia con la C”, con l’obiettivo di informare gli italiani, avvalendosi di un’indagine svolta utilizzando l’intelligenza artificiale

 

 

Mobilità

Toyota verso Lexus elettrica con autonomia da 1000 km nel 2026

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Toyota ha presentato mercoledì una concept car Lexus con un’autonomia di circa 1.000 chilometri che punta a essere lanciata entro il 2026, nell’ambito della strategia della casa automobilistica giapponese sui veicoli elettrici che fanno affidamento sulla tecnologia avanzata delle batterie . La concept car LF-ZC, che ha debuttato al Japan Mobility Show , […]

Batterie, Freudenberg apre nuovo laboratorio per valutare la fughe termiche

Roma – Freudenberg Sealing Technologies ha aperto un nuovo laboratorio per i test sulle batterie presso la sua sede nordamericana a Plymouth, nel Michigan, USA. Gli ingegneri possono osservare operazioni come l’instabilità termica, in particolare le fughe termiche, e utilizzare le informazioni acquisite per ulteriori attività di ricerca e sviluppo. Il nuovo laboratorio è costituito […]

Tesla espanderà impianto di Berlino nel 2024

Roma – Tesla vuole iniziare ad espandere la sua fabbrica a Grünheide vicino Berlino nella prima metà del 2024, come hanno annunciato i rappresentanti del produttore di auto elettriche a margine di un dibattito pubblico sui piani di espansione, secondo RBB. Per prima cosa si dovrà ammodernare lo stabilimento già esistente e costruire un impianto […]

CATL e Fraunhofer IKTS, progetto per prevedere la durata delle batterie

Roma – CATL e Fraunhofer IKTS stanno lavorando insieme per migliorare la previsione della durata della batteria. Le informazioni ottenute hanno lo scopo di ottimizzare la produzione delle batterie in modo che le batterie durino più a lungo, riducendo i costi e la necessità di risorse. CATL fornisce i dati necessari su come le batterie […]

Zero Carbon Charge costruirà infrastrutture di ricarica rapida in Sud Africa

Roma – La rete di ricarica per veicoli elettrici in Sud Africa verrà rafforzata da un nuovo fornitore. La società Zero Carbon Charge (ZeroCC) prevede di costruire una rete di stazioni di ricarica ultraveloce (HPC) a intervalli di circa 150 chilometri lungo percorsi strategici fuori dalle aree urbane in tutte e nove le province del […]

Ungheria introduce un nuovo pacchetto di sussidi per la mobilità elettrica

Roma – Il governo ungherese prevede di lanciare a novembre un programma da 60 miliardi di fiorini (156 milioni di euro) per promuovere la mobilità elettrica. Ciò comporterà da un lato un’infrastruttura di ricarica rapida e dall’altro un sussidio per i clienti aziendali. Come annunciato dal ministro degli Esteri e del Commercio Péter Szijjártó, metà […]

USA, Carolina del Nord punta su normativa di sostegno alla fusione nucleare

Roma – La Carolina del Nord ha approvato una legislazione energetica che riconosce la sicurezza e i vantaggi ambientali della tecnologia di fusione nucleare. Il disegno di legge 678 del Senato dimostra l’impegno dello Stato a investire nella fusione come nuova fonte di elettricità pulita che può rappresentare una parte importante del mix energetico dello […]

Euro NCAP, cinque stelle per le auto cinesi

Roma – I 3 modelli cinesi BYD Seal, XPENG P7 e BYD Dolphin, totalmente elettrici, raggiungono il massimo punteggio nella valutazione Euro NCAP. Mercedes Classe E e EQE conquistano una valutazione “molto buona” per i propri sistemi di assistenza alla guida in autostrada. Tutte e tre le auto cinesi testate da Euro NCAP hanno ottenuto […]

Mobilità: LG Energy Solution, domanda di batterie per veicoli elettrici in rallentamento 

Roma – L’azienda sudcoreana di batterie LG Energy Solution (LGES) mercoledì ha sottolineato il rischio di un rallentamento della crescita dei ricavi nel 2024 a causa delle incertezze economiche globali che influenzano le prospettive di vendita dei veicoli elettrici. “La domanda di veicoli elettrici il prossimo anno potrebbe essere inferiore alle aspettative”, ha affermato Lee […]

California blocca le auto a guida autonoma di Cruise

Roma – La California ha ordinato all’unità aziendale Cruise della General Motors (GM) di rimuovere le sue auto senza conducente dalle strade statali, definendo i veicoli un rischio per il pubblico e affermando che la società aveva “falsamente rappresentato” le prestazioni di sicurezza della propria tecnologia. Il Dipartimento dei veicoli a motore (DMV) della California […]

Mitsubishi entra in Ampere

Roma – Dopo Nissan, anche Mitsubishi Motors ha annunciato la sua partecipazione alla divisione automobilistica per le elettriche Ampere della Renault. I giapponesi investiranno al massimo 200 milioni di euro. Mitsubishi Motors lo definisce “un ambizioso passo avanti” nella sua strategia sui veicoli elettrici. Nissan aveva precedentemente annunciato che avrebbe investito fino a 600 milioni […]

SVOLT verso un altro impianto di batterie fuori dalla Cina

Roma – SVOLT sta valutando la costruzione di un altro impianto per celle a batteria con una capacità annua di 50 gigawattora (GWh) fuori dalla Cina. Secondo la società, la Finlandia è una delle numerose località all’interno e all’esterno dello Spazio Economico Europeo (SEE) prese in considerazione a questo scopo. Nell’aprile 2023 Bloomberg aveva riferito […](30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582