Notiziario Scienza
Nuovo studio rivela cause crollo dinastia Qing
30Science.com
Dopo oltre 250 anni, la dinastia Qing in Cina crollò.
CREDITO
Caleb Moore, dominio pubblico, tramite Wikimedia Commons
Roma – La dinastia Qing in Cina, dopo oltre 250 anni, crollò nel 1912 per colpa di una serie di fattori economici e demografici che hanno scatenato una delle guerre civili più cruente della storia. A ricostruire le tappe e le interconnessioni economiche dei diversi fattori uno studio realizzato dal Complexity Science Hub (CSH) di […]
Le stazioni di ricerca antartiche hanno inquinato una natura incontaminata
Lucrezia Parpaglioni
By Graham Denyer – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=73001020
Roma – Parti del fondale marino in Antartide, vicino alla stazione di ricerca australiana Casey, sono inquinate quanto il porto di Rio de Janeiro, in Brasile. È quanto emerge da uno studio internazionale, pubblicato su PLOS One. “È probabile che la contaminazione sia diffusa nelle più vecchie stazioni di ricerca dell’Antartide, ha affermato Jonathan Stark, […]
Salute
Nuovo studio mostra come migrano le cellule immunitarie nell’organismo
Lella Simone
Durante l’esperimento, le traiettorie delle cellule dendritiche (blu) sono state proiettate per diverse ore, evidenziando la loro robusta migrazione direzionale.
CREDITO
© Jonna Alanko/Scienza Immunologia
Roma – I ricercatori dell’Istituto di Scienza e Tecnologia dell’Austria (ISTA) hanno scoperto informazioni importanti sulla capacità di movimento delle cellule immunitarie, le quali generano attivamente il loro sistema di guida per ‘navigare’ in ambienti complessi. Questo sfida le precedenti concezioni sui loro movimenti. I risultati della ricerca, pubblicati sulla rivista Science Immunology, migliorano la […]
La crisi climatica può comportare maggiori rischi per le persone con malattie respiratorie
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Le temperature elevate e cambiamenti meteorologici esacerbano i problemi di salute polmonare. È quanto si evince in un editoriale dell’European Respiratory Journal, in cui un gruppo di esperti invita l’UE ad abbassare i limiti normativi per l’inquinamento atmosferico, adeguandosi alle linee dell’Organizzazione mondiale della sanità. Secondo gli esperti, la crisi climatica potrebbe rappresentare […]
Una forma di colesterolo potrebbe portare a nuove cure per le malattie cardiovascolari
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Una forma di colesterolo, chiamata lipoproteina a bassissima densità, potrebbe portare a nuove cure future per le malattie cardiovascolari. Lo dimostra lo studio del Medical College of Wisconsin, pubblicato su Science. Nonostante i progressi nel trattamento del colesterolo alto, le malattie cardiache rimangono la principale causa di morte negli Stati Uniti. Secondo i […]
La masturbazione reciproca è la chiave per una vita sessuale felice
Lucrezia Parpaglioni
Foto di stokpic da Pixabay
Roma – La masturbazione reciproca potrebbe essere la chiave per un elevato grado di soddisfazione sessuale, sia per gli uomini che per le donne. A dimostrarlo lo studio dell’Università di Southampton, pubblicato sull’International Journal of Sexual Health. I ricercatori hanno intervistato 117 donne e 151 uomini, di età compresa tra i 18 e i 65 […]
La birra, bevuta moderatamente, potrebbe migliorare la salute intestinale
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Bere birra con moderazione, piuttosto che astenersi del tutto, potrebbe avere un apporto benefico sulla salute. È quanto emerge dallo studio condotto dalla Dalian Medical University, in Cina, pubblicato su Frontiers in Nutrition. Secondo i ricercatori, la bevanda rafforza il sistema immunitario grazie a una serie di batteri sani che hanno un effetto […]
Tumori: terapia mirata con microRNA rallenta la crescita cancro
Lella Simone
Una nuova terapia prende di mira le cellule tumorali con un filamento modificato di micro-RNA che blocca naturalmente la divisione cellulare.
CREDITO
Second Bay Studios/Purdue University
Roma – Un nuovo trattamento contro il cancro, sviluppato dai ricercatori dell’Università di Purdue negli Stati Uniti, attacca i tumori ingannando le cellule cancerogene affinché assorbano un frammento di RNA in grado di bloccare naturalmente la divisione cellulare. Come riportato oggi su Oncogene, i tumori trattati con questa nuova […]
Mobilità
ZF prepara un motore elettrico di nuova generazione privo di magneti
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – ZF sta sviluppando un motore elettrico che elimina i magneti. A differenza dei motori oggi disponibili senza magneti, con eccitazione esterna, il modello I2SM di ZF trasmette l’energia per il campo magnetico tramite un eccitatore induttivo all’interno dell’albero del rotore. Secondo ZF, la soluzione dovrebbe consentire una soluzione “unicamente compatta con la massima […]
Volvo Cars ed Evergo installeranno 2.295 caricabatterie in Messico
Roma – Volvo Cars e l’operatore della rete di ricarica Evergo installeranno oltre 3.000 punti di ricarica per veicoli elettrici in Messico entro il 2025. La rete correrà lungo le principali rotte turistiche del Messico, collegando luoghi come Città del Messico con Acapulco o Tijuana. Nello specifico, il nuovo accordo vedrà Evergo e Volvo Cars […]
LG Magna annuncia il suo primo stabilimento di propulsori in Europa
Roma – LG Magna e-Powertrain, la joint venture (JV) tra LG Electronics e il fornitore austriaco Magna, ha annunciato alla IAA Mobility che si sta espandendo con un nuovo stabilimento in Ungheria. Il nuovo stabilimento sarà il primo di LG Magna e-Powertrain in Europa. Situato nella zona industriale di Miskolc, lo stabilimento beneficia di “un’infrastruttura […]
Giappone raddoppia gli obiettivi infrastrutturali per la ricarica dei veicoli elettrici
Roma – Il governo giapponese ha deciso di raddoppiare il suo attuale obiettivo di installazione di caricabatterie per veicoli elettrici portandolo a 300.000 entro il 2030. Al momento, non ci sono più di 30.000 caricabatterie per veicoli elettrici pubblicamente disponibili in tutto il Paese. Il Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria giapponese ha presentato la […]
Cina, Tesla allunga i tempi di consegna per la Model Y Long Range a 6-8 settimane
Roma – Tesla in Cina ha esteso i tempi di consegna per la sua Model Y Long Range da sei a otto settimane, secondo quanto riportato lunedì sul suo sito web. I tempi di consegna per le altre due versioni della Model Y – trazione posteriore e performance – rimangono invariati, tra le due e […]
Ola Kaellenius (Mercedes): i prezzi delle elettriche resteranno alti per il prossimo futuro
Roma – I costi variabili per la produzione di veicoli elettrici rimarranno più elevati rispetto a quelli per veicoli con motore a combustione nel prossimo futuro, ha dichiarato l’amministratore delegato di Mercedes-Benz, Ola Kaellenius , aggiungendo che ciò continuerà ad alimentare una intensa competizione . I commenti di Ola Kaellenius arrivano in un momento in […]
Gilles Le Borgne (Renault), Renault non regge la gara di prezzi con Tesla e cinesi
Roma – Renault non può permettersi di affrontare una gara alla riduzione dei prezzi con Tesla o con le rivali cinesi, ha dichiarato ai giornalisti il capo dell’ingegneria della casa automobilistica francese, Gilles Le Borgne, al salone automobilistico IAA di Monaco. “La buona strategia è mantenere i livelli di prezzi e adeguare i costi fissi”, […]
BMW prevede un aumento delle vendite in Cina nel 2023
Roma – BMW prevede di vendere più auto in Cina quest’anno nonostante la guerra dei prezzi a livello locale nel segmento dei veicoli elettrici (EV) e una domanda complessivamente contenuta. Lo ha affermato il direttore finanziario (CFO) della casa automobilistica di lusso, Walter Mertl, al salone dell’auto IAA di Monaco. Nella sua prima intervista da […]
Schaeffler e VDL svilupperanno navette a guida autonoma
Roma – Il fornitore automobilistico tedesco Schaeffler e l’olandese VDL Groep vogliono sviluppare e costruire insieme una nuova generazione di navette elettriche senza conducente per il trasporto pubblico. Per il progetto, Schaeffler e VDL intendono riunire le loro competenze tecnologiche nei settori dell’ingegneria automobilistica, dello sviluppo di sistemi, della produzione di veicoli e dei trasporti […]
Pepper Motion acquista celle a combustibile da Toyota
Roma –La tedesca Pepper Motion installerà le celle a combustibile Toyota nel suo sistema di propulsione a idrogeno (H2) per veicoli commerciali. Pepper Motion ha firmato un accordo di fornitura corrispondente con Toyota Tsusho Nexty Electronics Europe. Le celle a combustibile Toyota costituiscono la base per la versione a idrogeno del kit di conversione di […]
Colorado, bonus di 6.000 dollari per rottamazione e acquisto elettrica
Roma – Lo Stato del Colorado, USA, ha emesso un programma di incentivi per i veicoli elettrici basato sulla rottamazione dei veicoli inquinanti. Coloro che hanno diritto al programma “Vehicle Exchange Colorado” riceveranno sconti presso i punti vendita di 6.000 dollari per l’acquisto o il leasing di un nuovo veicolo elettrico. Anche i veicoli ibridi […]
Ricerca italiana
UniBo capitale europea dei superconduttori
30Science.com
Roma – Fino al 7 settembre, la Conferenza Europea di Superconduttività Applicata (EUCAS 2023) accoglierà al Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna oltre mille scienziati e decine di espositori industriali. Tra i numerosi esperti di fama mondiale provenienti da CERN, MIT, EPFL, ENI, ENEA, CNR, AIRBUS, ASG Superconductors – solo per citare alcuni […]
UniTn, dalle credenze medievali agli algoritmi, la sfida per decifrare il futuro
30Science.com
Roma – Le società si basano sempre di più su algoritmi e altri meccanismi per prevedere e pianificare il futuro. Tecniche e modelli predittivi trovano largo impiego in vari settori: dalla meteorologia alla medicina all’economia. Metodi e proiezioni spesso hanno rilevanza anche nell’orientare scelte politiche e opinione pubblica. Si tratta di un’esperienza condivisa e la […]
A Pisa una intera settimana di matematica
30Science.com
Roma – Inizia oggi e fino a sabato all’Università di Pisa e alla Scuola Normale Superiore il XXII Congresso dell’Unione Matematica Italiana. Si tratta del principale evento organizzato dai matematici italiani, che riunisce la maggior parte degli studiosi di Matematica del nostro Paese con conferenze plenarie tenute dai matematici italiani che più si sono distinti […]
Long Covid: Humanitas, ricercatori scoprono meccanismo autoimmune
30Science.com
Roma – Nella metà dei casi, i pazienti ricoverati per COVID-19 con conseguente danno cardiaco soffrono di complicanze al cuore per diversi mesi dopo le dimissioni. Un gruppo di ricercatori Humanitas ha studiato il meccanismo all’origine del fenomeno: una reazione autoimmune che potrebbe spiegare la varietà delle manifestazioni – anche non cardiache – del Long […](30Science.com)