30Science.com

Le notizie e le immagini del 29 settembre 2023

(29 Settembre 2023)

Scienza

Mappati gli omicidi medievali, gli studenti di Oxford erano i più sanguinari

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Un progetto di mappatura dei casi di omicidio nell’Inghilterra medievale, ha aggiunto Oxford e York alla pianta degli omicidi londinesi del XIV secolo, scoprendo che la popolazione studentesca di Oxford era di gran lunga la più letale e violenta di tutti i gruppi sociali o professionali delle tre città. Lo rivela lo studio […]

Materiali per celle solari, possibili usi per auto a guida autonoma più sicure nel buio

Lucrezia Parpaglioni

Roma – I materiali utilizzati nelle celle solari organiche possono essere impiegati anche come sensori di luce nell’elettronica. Lo dimostrano i ricercatori dell’Università di Linköping, in Svezia, che hanno sviluppato un tipo di sensore in grado di rilevare la luce rossa polarizzata circolarmente. Il loro studio, pubblicato su Nature Photonics, apre la strada a veicoli […]

Una nuova era per Arecibo, il leggendario osservatorio inizia la fase successiva

Lucrezia Parpaglioni

Roma – La National Science Foundation degli Stati Uniti ha annunciato che quattro istituzioni assumeranno la gestione del sito dell’ex Osservatorio di Arecibo a Porto Rico, nel passaggio da centro di ricerca a centro educativo per la biologia e l’informatica. Come riportato su Nature, il Cold Spring Harbor Laboratory di New York, l’Università del Maryland, […]

Siamo evoluti rubando carcasse alle iene

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Nell’Europa meridionale, gli ominini, il gruppo che comprende gli esseri umani e i nostri parenti estinti, potrebbero essere stati in grado di competere con le iene giganti per le carcasse abbandonate da gatti dai denti a sciabola e giaguari, durante il tardo inizio del Pleistocene, circa 1,2 e 0,8 milioni di anni fa. […]

 

 

Salute

Esposizione all’inquinamento atmosferico, anche per 5 giorni, aumenta il rischio di ictus

Lucrezia Parpaglioni

Roma – L’esposizione a breve termine all’inquinamento atmosferico, fissata a cinque giorni, può essere collegata a un aumento del rischio di ictus. È quanto emerge da uno studio dell’American Academy of Neurology, pubblicato su Neurology. “Ricerche precedenti hanno rilevato una connessione tra l’esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico e l’aumento del rischio di ictus”, ha […]

5 news descrivono il legame tra calore, malattie e salute umana

Lucrezia Parpaglioni

Roma – In un numero speciale di Science, il Dipartimento News di Science offre una raccolta di cinque notizie che mettono in luce diversi aspetti del complesso legame tra calore, malattie e salute umana. I patogeni congelati da tempo e potenzialmente pericolosi che si risvegliano nel permafrost artico, i rischi emergenti legati all’aumento delle temperature […]

Perdita del lavoro legata ad un aumento del rischio di aborto spontaneo e di natimortalità

Lucrezia Parpaglioni

Roma – La perdita del lavoro è legata a un maggior rischio di aborto spontaneo o di feto morto alla nascita. Lo dimostra lo studio di un gruppo di ricercatori, guidati dal Selin Köksal, dell’Istituto per la ricerca sociale ed economica dell’Università dell’Essex, nel Regno Unito, pubblicato su Human Reproduction.   I ricercatori hanno I ricercatori […]

COVID-19, aumento del rischio di infarto e ictus 

Lucrezia Parpaglioni

Roma – In alcuni pazienti, l’infezione con il virus pandemico SARS-CoV-2 può innescare una pericolosa risposta immunitaria nei depositi di grasso indurito o placche, che rivestono i vasi sanguigni più grandi del cuore, aumentando il rischio di infarto e ictus. Lo dimostra lo studio, guidato dai ricercatori della NYU Grossman School of Medicine, pubblicato sulla […]

Ricerca italiana

Nasce la rete Health Big Data

30Science.com

Roma – Riconoscendo l’importanza della trasformazione digitale per il benessere dei cittadini, il MEF ha finanziato con 55 milioni di euro Health Big Data, progetto pluriennale coordinato dal Ministero della Salute per la creazione di una piattaforma tecnologica dove saranno raccolti, analizzati e condivisi dati clinici e scientifici dei pazienti. Health Big Data è uno […]

Tumori: Fondazione Libellule Insieme, curiamo le donne e non solo malattia

30Science.com

Roma – Curiamo le donne e non solo la malattia è il messaggio lanciato da Fondazione Libellule Insieme in occasione del mese della prevenzione del tumore al seno, a ottobre. “Come ogni anno ci dedicheremo alla prevenzione, intensificando l’attività divulgativa e alla raccolta fondi per sostenere le attività della Fondazione in aiuto alle pazienti oncologiche”, […]

Collaborazione tra Cnr e CDCNPA per la raccolta delle pile portatili esauste

30Science.com

Roma – Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha sottoscritto un protocollo di collaborazione con il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (CDCNPA) per facilitare il processo di raccolta delle pile portatili esauste presso le sue sedi in Italia. L’iniziativa è nata per supportare e garantire la corretta gestione dei rifiuti di pile e […]

Festa dei Nonni: stress da nipoti, attività fisica e dieta per longevità sana

30Science.com

Roma – La nuova generazione di nonni è lontana anni luce da quella che c’era 50 o anche solo 20 anni fa. I nonni di oggi giocano a padel, viaggiano e fanno molte altre attività, Ma si occupano anche dei nipoti, spesso a tempo pieno. Anche troppo. Si stima che in Italia ci siano 12 […]

Boom nidi di tartaruga marina in Italia 2023 anno record

30Science.com

Roma – Il 2023 si conferma l’anno record delle nidificazioni di Caretta caretta nel Mediterraneo Occidentale.Sono444 i nidi di tartaruga marina registrati in Italia a chiusura della stagione:è il dato più altodisempre. Un risultato accompagnato dal lavoro di monitoraggio e messa in sicurezza dei siti di ovodeposizione svolto dalle centinaia di volontari delle associazioni partner […]

Malattie cardiovascolari e metaboliche: prevenzione al femminile con la campagna “Cuore di donna in farmacia”

30Science.com

Roma – Una campagna dedicata alle donne con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione del rischio cardiovascolare: è “Cuore di donna in farmacia”, l’iniziativa che Cittadinanzattiva, in collaborazione con Federfarma, lancia in occasione della Giornata mondiale del Cuore e che permetterà alle donne dai 40 anni in su di recarsi, dal 16 ottobre al […]

Eugenio Coccia nuovo presidente Commissione Grandi Rischi

30Science.com

Roma – Eugenio Coccia, professore ordinario di Astronomia e Astrofisica del Gran Sasso Science Institute, è il nuovo presidente della Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi. Il professor Coccia, nominato con decreto della presidenza del Consiglio dei ministri insieme al vicepresidente Roberto Oreficini Rosi, già direttore generale dell’Ufficio Rischi Idrogeologici […](30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582