Scienza
Roma – Alcune razze di cani dal muso schiacciato, come il Bulldog Inglese e il Bulldog Francese, sembrano manifestare comportamenti simili ai bambini. A dirlo, uno studio condotto su un piccolo campione e pubblicato su Scientific Reports. Questo maggiore coinvolgimento con gli umani potrebbe spiegare in parte la popolarità persistente di queste razze come animali […]
Poche ore d’ombra al giorno potrebbero salvare i coralli dallo sbiancamento
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Anche poche ore d’ombra al giorno, quando la luce solare è più intensa, sembrerebbero essere sufficienti a proteggere le barriere coralline e ridurre lo sbiancamento di alcune specie. Lo dimostra uno studio internazionale svolto nell’ambito del sottoprogramma Cooling and Shading del Reef Restoration and Adaptation Program, pubblicato su Frontiers in Marine Science. Negli […]
Andalusia, resti umani neolitici suggeriscono pratiche di sepoltura e modificazione umana
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Antichi resti umani neolitici, rinvenuti in una grotta nella penisola iberica meridionale, hanno rivelato pratiche prestoriche per la sepoltura e la successiva modifica delle spoglie, durate migliaia di anni. È quanto emerge da uno studio guidato da Zita Laffranchi e Marco Milella dell’Università di Berna, in Svizzera, e da Rafael Martinez Sanchez dell’Universidad […]
Dopo sette anni torna a casa la missione spaziale OSIRIS Rex; ecco cos’è e perché è importante
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Un modello di addestramento della capsula di ritorno del campione durante un test di caduta in preparazione al recupero della capsula di ritorno del campione dalla missione OSIRIS-REx della NASA, mercoledì 30 agosto 2023, presso lo Utah Test and Training del Dipartimento della Difesa Allineare. Il campione è stato raccolto dall’asteroide Bennu nell’ottobre 2020 dalla navicella spaziale OSIRIS-REx della NASA e tornerà sulla Terra il 24 settembre, atterrando sotto il paracadute presso lo Utah Test and Training Range.
CREDITO
Crediti: NASA/Keegan Barber
Roma – Dopo sette anni rientra a casa la missione spaziale della NASA Origins, Spectral Interpretation, Resource Identification e Security-Regolith Explorer , o OSIRIS-REx, lanciata l’8 settembre 2016 e che ha viaggiato verso un asteroide vicino alla Terra chiamato Bennu (ex 1999 RQ36) e ha raccolto un campione di rocce e polvere dalla superficie. La […]
Webb trova una fonte di carbonio sulla superficie della luna di Giove Europa
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Europa, la luna ghiacciata di Giove, è uno dei pochi mondi del nostro Sistema Solare che potrebbe ospitare condizioni adatte alla vita. È quanto emerge da due studi indipendenti, pubblicati su Science, che attraverso i dati del telescopio spaziale James Webb della NASA, sono riusciti a rilevare la presenza di anidride carbonica in […]
Gli antichi amazzonici crearono intenzionalmente una fertile “terra nera”
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Uno studio, studio condotto da ricercatori del MIT, dell’Università della Florida e del Brasile, suggerisce che il ricco suolo del bacino del Rio delle Amazzoni contiene migliaia di tonnellate di carbonio, sequestrate nel corso dei secoli grazie a pratiche indigene. I risultati, pubblicati Science Advances, per la prima volta, dimostrano che gli antichi […]
LSE, tre quarti delle testate giornalistiche crede alle opportunità dell’IA
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – Un nuovo rapporto pubblicato dall’iniziativa JournalismAI presso la London School of Economics and Political Science (LSE) presenta i risultati di una ricerca basata sulle interviste di oltre 100 testate giornalistiche di 46 paesi sul loro impegno con l’intelligenza artificiale e le tecnologie associate. Il sondaggio è stato condotto tra aprile e luglio 2023. […]
Sigarette elettroniche, non sono una porta d’accesso al fumo
Lucrezia Parpaglioni
La ricerca ha rilevato che, a livello di popolazione, non vi è alcuna prova a sostegno della tesi per cui le sigarette elettroniche e altri prodotti alternativi per la somministrazione di nicotina sosterrebbero il fumo
Natura
Le meduse imparano dagli errori
Lella Simone
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Current Biology e ha dimostrato che le meduse di scatola dei Caraibi (Tripedalia cystophora) possono apprendere a individuare e evitare gli ostacoli
Tigre della Tasmania, sequenziato il primo RNA da un animale estinto
Lucrezia Parpaglioni
Questa foto è di una coppia di tilacini, un maschio e una femmina, ricevuta dal dottor Goding nel 1902. Il tilacino (Thylacinus cynocephalus) è un grande marsupiale carnivoro noto anche come tigre della Tasmania o lupo della Tasmania. Ora si ritiene che sia estinto. Questa fotografia di un esemplare dello zoo è importante per registrare la storia del collezionismo dello zoo e in alcuni casi, come questa immagine di questi tilacini, mostrano specie ormai estinte. Lo zoo nazionale fu inaugurato nel 1891 in un’area del Rock Creek Park a Washington, DC
Roma – Per la prima volta, una squadra internazionale di ricercatori ha sequenziato l’RNA di un esemplare museale di una specie animale estinta, la tigre della Tasmania, nota con il nome scientifico di Thylacinus cynocephalus, I risultati, pubblicati su Genome Research, offrono la speranza che l’RNA rinchiuso nelle collezioni dei musei di tutto il mondo […]
Nuova specie di tarantola blu elettrico scoperta in Thailandia
30Science.com
Roma – È stata scoperta, in Thailandia, una nuova specie di tarantola dalla colorazione blu elettrico. È quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista, ZooKeys, condotto da Narin Chomphuphuang, della Khon Kaen University, che, dopo l’annuncio della presenza del Taksinus bambus in Thailandia, assieme a una squadra di ricerca e allo YouTuber locale, JoCho Sippawat, […]
Salute
Un vaccino a base di cellule dendritiche offre risultati promettenti nel trattamento del mieloma multiplo
Lella Simone
Roma – Un team di ricercatori guidato dal dottor Frederick L. Locke, presidente del Dipartimento di Trapianto di Midollo Osseo e Immunoterapia Cellulare presso il Moffitt Cancer Center, ha condotto uno studio innovativo che ha dimostrato l’efficacia di un vaccino a base di cellule dendritiche nel trattamento del mieloma multiplo ad alto rischio. Questo studio, […]
Covid: uso di nirmatrelvir o molnupiravir può ridurre la mortalità nei pazienti infetti da Omicron
Lella Simone
Roma – Uno studio pubblicato su Jama Network ha analizzato l’efficacia di nirmatrelvir e molnupiravir nel trattamento dei pazienti infetti con le nuove varianti del virus SARS-CoV-2, in particolare Omicron. Attualmente, nirmatrelvir e molnupiravir sono utilizzati negli Stati Uniti e in altri paesi per trattare i pazienti non ospedalizzati che presentano una forma lieve o […]
Almeno 2 mld di persone sono state esposte almeno per un giorno al fumo degli incendi
Lella Simone
Roma – Oltre 2 miliardi di persone sono esposte ad almeno un giorno di potenziale pericolo ambientale per la salute ogni anno, una cifra che è aumentata del 6,8 per cento negli ultimi dieci anni. A rivelarlo è la prima ricerca mondiale sull’aumento dell’inquinamento causato dagli incendi boschivi in tutto il mondo negli ultimi due […]
Un ormone spiega perché i pianti dei neonati provocano il rilascio del latte materno
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Il suono del vagito di un neonato può innescare la liberazione di ossitocina, un ormone presente cervello, che induce il rilascio di latte materno. È quanto emerge da uno studio, condotto su roditori, guidato dai ricercatori della NYU Grossman School of Medicine, pubblicato sulla rivista, Nature. Gli scienziati hanno scoperto che, una volta […]
Mobilità
Francia, Eramet e Suez costruiscono impianto di riciclo delle batterie
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – Il gruppo minerario Eramet e il gruppo di servizi ambientali Suez hanno deciso l’ubicazione della loro annunciata fabbrica di riciclo per batterie per auto elettriche in Francia. Sarà costruito in due fasi a Dunkerque nel nord del paese, vicino al confine con il Belgio. Nella prima fase, le aziende prevedono di costruire un […]
ZeroAvia chiude round di investimenti guidato da Airbus e Barclays
Roma – ZeroAvia, azienda specializzata nella propulsione elettrica degli aerei, ha attratto nuovi investitori, tra cui Airbus. L’ultimo round di finanziamento, di cui ZeroAvia non ha reso noto l’importo, è guidato da Airbus, Barclays Sustainable Impact Capital e Neom. Altri sostenitori includono Breakthrough Energy Ventures, Horizons Ventures, Alaska Airlines, Ecosystem Integrity Fund, Summa Equity, AP […]
Ricarica, Jaguar adotta standard della rete Tesla Supercharger
Roma – Jaguar punta a diventare un marchio completamente elettrico a partire dal 2025. Negli Stati Uniti, Canada e Messico, le sue nuove auto elettriche saranno dotate dello standard di ricarica nordamericano (NACS) di Tesla . Secondo Jaguar, la tecnologia interna della batteria e dell’elettronica di potenza “è stata progettata per ottimizzare la velocità di […]
Corea del Sud chiede agli Stati Uniti di risolvere dispute su commercio chip
Roma – La Corea del Sud ha dichiarato venerdì di aver chiesto agli Stati Uniti di risolvere le incertezze riguardanti i controlli statunitensi sulle esportazioni nel settore dei chip e i sussidi per gli investimenti nello stesso settore. Il ministro dell’Industria Bang Moon-kyu ha incontrato venerdì a Seul il vice segretario al commercio degli Stati […]
Nio chiede di rifiutare atteggiamenti isolazionistici dopo annuncio UE su possibili dazi
Roma – Il capo del produttore cinese di veicoli elettrici Nio ha espresso la speranza che tutti i governi possano avere un atteggiamento aperto piuttosto che isolazionista, dopo che la Commissione europea ha lanciato un’indagine nei confronti della Cina sui veicoli elettrici prodotti e esportati con le sovvenzioni dello stato, minacciando eventuali nuovi dazi. William […]
Nuovo primo ministro tailandese tiene colloqui con Elon Musk
Roma – Il nuovo primo ministro thailandese Srettha Thavisin ha dichiarato di aver avuto colloqui con il capo di Tesla Elon Musk durante una visita a New York e di aver discusso dell’industria dei veicoli elettrici. La Thailandia, il quarto polo di assemblaggio automobilistico più grande dell’Asia, ha offerto incentivi ai produttori di veicoli elettrici […]
BMW impone lo stop alle vendite in Nord America di tutte le moto a combustione
Roma – La BMW ha emesso un divieto di vendita per tutte le sue moto con motore a combustione in tutto il Nord America. Questo vale non solo per le moto nuove, ma anche per quelle usate presso i concessionari. Solo il modello elettrico CE 04 è attualmente ancora in vendita negli Stati Uniti e […]
Faraday Future nomina Matthias Aydt come suo nuovo CEO globale
Roma – Faraday Future Intelligent Electric ha nominato Matthias Aydt, insider dell’azienda, nuovo CEO globale, con effetto dal 29 settembre, mentre il travagliato produttore di veicoli elettrici si concentra sull’incremento della produzione e sulla generazione di ricavi. Aydt, che lavora con Faraday Future da oltre sette anni, sostituirà Xuefeng Chen, che ha assunto la carica […]
Canada e Giappone rafforzano legami su forniture batterie
Roma – Canada e Giappone hanno concordato di lavorare più strettamente insieme per creare catene di approvvigionamento globali di batterie sostenibili e affidabili, ha affermato il governo canadese in una nota. Le due parti hanno firmato un memorandum di cooperazione sulle catene di approvvigionamento durante la visita del ministro dell’Industria giapponese Yasutoshi Nishimura, si legge […]
ABB fornirà componenti per la propulsione di due navi a idrogeno
Roma – ABB fornirà soluzioni di propulsione per due navi portacontainer alimentate a idrogeno (H2). Nello specifico, si tratta di due nuove navi portacontainer a corto raggio del gruppo logistico Samskip, ciascuna alimentata da una cella a combustibile a idrogeno con una potenza di 3,2 megawatt – a bordo sono presenti anche generatori diesel come […]
Veicoli elettrici, New York City e Hertz annunciano partnership
Roma – Hertz e New York City hanno stretto una partnership pubblico-privata per accelerare l’adozione di veicoli elettrici ed espandere le infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici. La partnership pubblico-privata vedrà Hertz aggiungere più di 1.700 veicoli elettrici alla sua flotta a noleggio nella principale città degli Stati Uniti e creare 100 nuovi posti di […]
Green NCAP: 5 stelle per due auto elettriche cinesi
Roma, 22 set. – Sette le auto testate da Green NCAP nella quarta serie di test del 2023: BYD ATTO 3 e ORA Funky Cat elettriche cinesi, Mercedes Benz E300d 4Matic e Audi A6 50 TDI quattro diesel, Škoda Kamiq a benzina, Dacia Jogger Hybrid e Ford Ranger Raptor a benzina Massimo punteggio per le […]
Ricerca italiana
Energia: rapporto ENEA-CTI, migliorano le prestazioni degli immobili certificati
30Science.com
Roma – Migliorano ancora e in maniera significativa le prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale certificato. È quanto emerge dal IV Rapporto annuale sulla certificazione energetica degli edifici realizzato da ENEA e Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente (CTI) sulla base di circa 1,3 milioni di attestati di prestazione energetica (APE) registrati nel SIAPE[1] ed […]
UniTrento: nasce il primo data center green nel cuore della montagna
30Science.com
Tassullo_Miniera-San-Romedio-®Tassullo
Roma – Nuovo passo avanti nel progetto Trentino Data Mine (TDM), l’infrastruttura finanziata dal PNRR per la creazione e il successivo sviluppo di un polo strategico di innovazione in valle di Non. Questa mattina è stata costituita in Rettorato a Trento la SRL Trentino Data Mine che gestirà le attività previste dal progetto di realizzazione […]
Telespazio e UniBo ricevono un prestigioso riconoscimento da Geospatial World
30Science.com
Roma – Telespazio, una joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), e Alma Mater Studiorum Università di Bologna hanno ricevuto da Geospatial World il prestigioso Geobuiz Innovation Award, nella categoria Industry – Academia Engagement Award. Il premio, consegnato ieri sera a Bruxelles nel corso del GeoBuiz Europe Summit 2023, celebra il contributo significativo di […]
Ampliata la rete dei sensori del mega osservatorio abissale di Capo Passero
30Science.com
Credit: INFN
Roma – Si è conclusa con pieno successo ieri, 21 settembre, la complessa operazione marina effettuata dalla Collaborazione scientifica KM3NeT al sito abissale al largo di Capo Passero, in Sicilia, per ampliare l’apparato ARCA (Astroparticle Research with Cosmics in the Abyss) del telescopio sottomarino KM3NET. KM3NeT è l’ambizioso progetto internazionale per la ricerca sui neutrini […](30Science.com)