30Science.com

Le notizie e le immagini del 20 settembre 2023

(20 Settembre 2023)

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Scienza

Archeologi scoprono la struttura in legno più antica del mondo

Lella Simone

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Gli archeologi hanno portato alla luce travi di legno ben conservato nel sito di Kalambo Falls, in Zambia, risalente a almeno 476.000 anni fa e precedente all’evoluzione della nostra specie, Homo sapiens

Manzi (Lincei) nostri antenati lavoravano il legno ad un livello superiore già 400.000 anni fa

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – “Le scoperte presso il sito archeologico di Kalambo Falls, in Zambia, ci danno la misura dell’elevata capacità di lavorare il legno dei nostri antenati già 400.000 anni fa circa”, così Giorgio Manzi, paleoantropologo e accademico dei Lincei, ha commentato un nuovo studio pubblicato su “Nature”, a firma di studiosi dell’Università di Liverpool e […]

Un fossile di 300mila anni fa fa pensare a una nuova specie umana

Lella Simone

 

Una ricostruzione digitale del cranio giovanile trovato a Hualongdong, in Cina. Credito: Xiujie Wu

 

Roma – Un osso datato 300.000 anni fa, scoperto in una grotta nell’est della Cina, potrebbe appartenere a una specie arcaica di essere umano finora sconosciuta, secondo un’analisi dettagliata che la confronta con decine di altri campioni umani. Gli scienziati che stavano scavando nella grotta chiamata Hualongdong, situata nella provincia di Anhui nell’est della Cina […]

 

Identificato nuovo virus nella Fossa delle Marianne

Lella Simone

Roma – I virologi marini dell’Università Oceanica della Cina a Qingdao hanno analizzato i sedimenti della Fossa delle Marianne, il luogo più profondo della Terra, e hanno identificato un nuovo batteriofago. Il fago infetta i batteri Halomonas, che sono stati trovati in ambienti di acque profonde e vicino a sorgenti idrotermali. Lo studio, commentano i […]

Cina, prima seta di ragno filata da bachi da seta GM

Lucrezia Parpaglioni

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Roma – La seta di ragno filata, per la prima volta, da bachi da seta geneticamente modificati potrebbe offrire un’alternativa ecologica alle fibre sintetiche. Lo dimostra lo studio della Donghua University, pubblicato sulla rivista, Matter. Gli scienziati cinesi hanno sintetizzato la seta di ragno da bachi da seta geneticamente modificati, producendo fibre sei volte più […]

Individuato indizio cruciale per trovare nuovi giacimenti di diamanti

Lella Simone

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Roma –  I ricercatori dell’Università Curtin, studiando le rocce ricche di diamanti provenienti dal vulcano di Argyle nell’Australia Occidentale, hanno identificato il terzo elemento chiave mancante necessario per portare i preziosi diamanti rosa in superficie terrestre, dove possono essere estratti. Questa scoperta, Finanziata dal Geological Survey of Western Australia e pubblicata su Nature Communications potrebbe […]

Antico vetro romano, rinvenute sostanze con applicazioni moderne

Lucrezia Parpaglioni

 

Vista microscopica di cristalli fotonici sulla superficie del vetro dell’antica Roma
CREDITO
Giulia Guidetti

 

Roma – Un antico vetro, che risale all’antica Roma di circa 2.000 anni fa, ha mostrato elementi moderni, come cristalli fotonici, disposizioni ordinate di atomi che filtrano e riflettono la luce in modi molto specifici, nati dalla corrosione e dalla cristallizzazione nel corso dei secoli. La scoperta è stata condotta dai ricercatori della Tufts University […]

Nuovo campionamento laser dei ghiacci aiuta lo studio dei cambiamenti climatici

Lucrezia Parpaglioni

 

 

Roma – Un gruppo di ricerca, guidato da Yuko Motizuki del Laboratorio di Astro Glaciologia del Centro Nishina di RIKEN, in Giappone, ha sviluppato un nuovo sistema di campionamento, basato sul laser, per studiare la composizione delle carote di ghiaccio prelevate dai ghiacciai e aiutare a comprendere l’evoluzione dei cambiamenti climatici, nel tempo. Nello studio, […]

Salute

Identità di genere, endocrinologi pediatrici USA preoccupati per la sicurezza dei pazienti per clima politico

Lella Simone

Roma – Gli endocrinologi pediatrici esprimono preoccupazione, in un articolo pubblicato nella rivista Journal of the Endocrine Society, riguardo la capacità di fornire cure basate su evidenze scientifiche agli adolescenti transgender e gender-diverse, a causa di pressioni politiche. Gli endocrinologi pediatrici sono le figure specializzate nella cura di bambini e adolescenti con disturbi legati agli […]

Nuovo dispositivo impiantabile potrebbe consentire il controllo del diabete senza iniezioni

Lella Simone

Roma – Un promettente approccio per il trattamento del diabete di tipo 1 consiste nell’impiantare cellule pancreatiche isletiche in grado di produrre insulina quando necessario, liberando così i pazienti dalla necessità di frequenti iniezioni di insulina. Tuttavia, uno dei principali ostacoli a questo approccio è che una volta impiantate, le cellule alla fine si trovano […]

Mobilità

Redwood Materials acquista Redux Recycling

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – L’azienda di riciclo statunitense Redwood Materials, fondata dall’ex CTO di Tesla JB Straubel, ha completamente rilevato l’azienda tedesca di riciclo di batterie Redux Recycling. La Redux Recycling, con sede a Bremerhaven, apparteneva in precedenza al gruppo austriaco Saubermacher. Sebbene non siano stati divulgati dettagli finanziari, l’acquisizione dà a Redwood Materials l’accesso a un […]

CNGR costruirà una fabbrica di materiali per batterie in Marocco

Roma – L’azienda cinese di materiali per batterie CNGR Advanced Materials ha annunciato la produzione di componenti per batterie per veicoli elettrici in Marocco. A questo scopo, CNGR vuole costituire una joint venture con Al Mada, uno dei maggiori fondi di investimento privati africani. CNGR e Al Mada progettano di costruire uno stabilimento a Jorf […]

Hexagon Purus apre una fabbrica di cilindri per idrogeno in Germania

Roma – L’azienda norvegese Hexagon Purus ha aperto il suo nuovo centro di produzione di cilindri di idrogeno (H2) a Kassel, nel centro della Germania. Il nuovo impianto è progettato per la produzione di oltre 40.000 cilindri di tipo 4, che possono essere utilizzati, tra le altre cose, nei veicoli a celle a combustibile. Secondo […]

UE, al via progetto per sviluppare veicoli elettrici leggeri

Roma – Avviato il progetto UE GIANTS (Green Intelligent Affordable New Transport Solutions), della durata di 3 anni e mezzo che, mira a sviluppare soluzioni tecnologiche che consentiranno la produzione di veicoli elettrici leggeri a prezzi accessibili (L5, L6 e L7) per il trasporto urbano in tutto il mondo. Secondo il partner finlandese Valoe, il […]

GB, possibile rallentamento sull’abbandono dei motori a combustione

Roma – Il primo ministro britannico Rishi Sunak potrebbe voler indebolire una serie di misure di protezione del clima, tra cui la fine della vendita di nuove auto con motore a combustione interna. Come scrive la “BBC” , citando diverse fonti, il divieto di vendita di nuove auto a benzina e diesel potrebbe essere posticipato […]

Canada, GM interrompe la produzione di furgoni BrightDrop

Roma – Le linee di produzione nello stabilimento automobilistico GM Cami Assembly in Canada si fermeranno in ottobre e rimarranno spente fino alla primavera del 2024. Apparentemente c’è un problema con un fornitore il cui nome non è stato dibvulgato, che non può fornire abbastanza moduli batteria per due dei modelli elettrici BrightDrop fabbricati lì. […]

USA, parlamentare repubblicano chiede dettagli sui rapporti Tesla-CATL

Roma – Un esponente repubblicano del Congresso USA ha chiesto a Tesla di dettagliare la sua relazione con il produttore cinese di batterie CATL . Il presidente del Comitato della Camera Ways and Means, il rappresentante Jason Smith, ha chiesto in una lettera al CEO di Tesla Elon Musk se il produttore di veicoli elettrici […]

BYD fissa il prezzo dei veicoli elettrici Dolphin in Giappone a 3,63 milioni di yen

Roma – La cinese BYD ha fissato il prezzo al dettaglio suggerito del suo veicolo elettrico Dolphin in Giappone a 3,63 milioni di yen (circa 23.000 euro), ha mostrato mercoledì il suo sito web. La casa automobilistica aveva già annunciato all’inizio di questo mese che avrebbe iniziato a vendere la Dolphin come secondo modello di […]

Motori elettrici, RWTH Aachen annuncia nuovo progetto con Röscher

Roma – La cattedra di ingegneria della produzione di componenti per la mobilità elettrica (PEM) presso l’Università RWTH di Aachen, Germania, ha avviato il progetto “variTwist” con il suo partner industriale Röscher GmbH con sede a Berlino. Nel progetto, finanziato dal Ministero federale tedesco per gli affari economici e la protezione del clima, i partner […]

USA, Texas punta su bus elettrici di New Flyer

Roma – L’operatore del trasporto pubblico texano Capital Metro Transportation Authority ha ordinato 26 autobus elettrici. Nello specifico, acquisterà Xcelsior CHARGE NG 40 piedi, un’opzione che fa parte di un contratto quinquennale esistente con il produttore di autobus New Flyer. Gli autobus circoleranno su quattro nuove linee ad Austin come parte del progetto Rapid di […]

Rapporto “Sustainable Mobility 2023, per il 50 per cento degli intervistati veicoli green inquinano quanto quelle normali

Roma – Per quel che riguarda le auto ibride e/o elettriche, il 50 per cento dei cittadini italiani ritiene che questi veicoli inquinino tanto quanto le auto a benzina o diesel. E’ quanto emerge dal nuovo rapporto “Sustainable Mobility 2023”, presentato dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale, in occasione della settimana europea della mobilità sostenibile […]

UE, ACEA, ad agosto le elettriche hanno superato il 20 % delle nuove immatricolazioni

Roma – Nell’agosto 2023, secondo quanto emerge dai dati ACEA – Associazione europea dei produttori di automobili, il mercato automobilistico dell’UE è cresciuto del 21 per cento su base annua, raggiungendo 787.626 unità immatricolate, segnando il tredicesimo mese consecutivo di crescita. In particolar modo hanno segnato un risultato record le vetture elettriche che hanno superato […]

Ricerca italiana

Eunice4U, a Catania nasce la ‘nuova’ alleanza di atenei europei

30Science.com

 

Roma – “Eunice non è più un semplice progetto, è un sogno che stiamo realizzando tutti insieme. Un grande ateneo europeo, con sedi in dieci Paesi dal Portogallo alla Polonia, dalla Scandinavia alla Grecia e alla Sicilia, che permetterà a ciascuno degli studenti iscritti di frequentare corsi e ottenere titoli in ciascuno dei dieci atenei […]

Avviata collaborazione scientifica tra Accademia dei Lincei e Accademia cinese delle scienze

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

 

Roma – Jianguo Hou, presidente dell’Accademia cinese delle Scienze, ha siglato oggi a Roma con l’Accademia dei Lincei, rappresentata dal presidente Roberto Antonelli, un protocollo d’intesa. L’accordo prevede una collaborazione per promuovere comuni iniziative scientifiche e rafforzare i rapporti tra le comunità scientifiche italiana e cinese. In particolare, è previsto lo sviluppo di attività congiunte […]

Sapienza-ISS, casi più gravi di bronchiolite pediatrica per nuove varianti del virus VRS

30Science.com

Roma – Uno studio condotto da ricercatori della Sapienza in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e pubblicato sulla rivista internazionale Journal of Infection della Elsevier ha caratterizzato le varianti genetiche del virus emerse nel periodo post-pandemico, associate a forme di bronchiolite particolarmente gravi nei bambini Negli ultimi anni sono aumentati i casi gravi di […]

IA prevede rischio prognosi negativa Sindrome Cuore infranto

30Science.com

 

Questa patologia, che colpisce soprattutto le donne ed è tipicamente scatenata da uno stress emotivo, era stata inizialmente considerata benigna, ma è in realtà associata a molti eventi avversi, compresa la mortalità a breve termine

Tumori: dall’immunoterapia oltre 40 vaccini a mRNA in via di sperimentazione nel mondo

30Science.com

40 sperimentazioni cliniche su vaccini mRNA in diverse patologie tumorali, come il melanoma, il tumore della prostata, il tumore polmonare non a piccole cellule, il tumore mammario triplo negativo, il tumore colorettale e altri tumori solidi

Tumori: UniMi, non tutte microcalcificazioni del seno correlate insorgenza cancro

30Science.com

Roma – Le microcalcificazioni, piccoli depositi di calcio che si formano nel tessuto mammario e che possono essere rilevati alla mammografia, sono spesso, ma non sempre, un segnale di allarme per la presenza di un tumore al seno. E la relazione fra microcalcificazioni e tumore non è stata mai chiarita. Lo studio pubblicato, sulla rivista Cancer […]

UniMoRe, i gessi dell’Appennino diventano sito Unesco

30Science.com

 

Roma – Il prof. Stefano Lugli di Unimore è riuscito nella sua missione: il “Carsismo nelle Evaporiti dell’Appennino settentrionale” sono da martedì 19 settembre Patrimonio Unesco. Il Comitato del Patrimonio Mondiale Unesco riunitosi a Riyad, (Arabia Saudita) ha approvato la candidatura alla quale ha collaborato il docente di Unimore. Ora l’Italia annovera sei siti naturali […]

UniBz, realizzati nuovi sensori triboelettrici per applicazioni indossabili

30Science.com

 

dispositivo che incorpora i nuovi sensori triboelettrici

Roma – I wearable sono dispositivi ormai imprescindibili nel settore sanitario e sportivo: un mercato in crescita a livello globale che ha bisogno di fonti di energia alternative e sensori affidabili, economici e sostenibili. Il laboratorio Sensing Technologies Lab della Libera Università di Bolzano (unibz) al Parco Tecnologico NOI Techpark ha realizzato un prototipo di […](30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582