30Science.com

Le notizie e le immagini di oggi

(23 Giugno 2023)

 

Scienza

Scoperta una nuova specie di balena dentata primitiva

30Science.com

Ricostruzione della vita di Olympicetus thalassodon che insegue un banco di pesci insieme a uccelli plotopteridi (sullo sfondo) da qualche parte nell’Oceano Pacifico settentrionale orientale.
CREDITO
Illustrazione di Cullen Townsend.

Roma – Individuata una nuova specie di odontocete primitivo, Olympicetus thalassodon, o balena dentata, che nuotava lungo la costa del Pacifico settentrionale circa 28 milioni di anni fa. Questa nuova specie è una delle tante che ci stanno aiutando a comprendere la storia antica e la diversificazione dei moderni delfini, focene e altri odontoceti. La […]

Antonelli (Lincei): aggressione Russia ci riporta indietro, ruolo fondamentale della scienza e della cultura

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma –  “L’aggressione della Russia all’Ucraina ci riporta ad un passato che credevamo finito e costringe ogni cittadino e ogni istituzione, anche e fra le prime quelle scientifiche e culturali, a misurarsi con la situazione attuale e con le conseguenze che quell’azione ha portato nel presente e porterà nel futuro” così Roberto Antonelli, presidente dell’Accademia […]

Einstein e Eulero messi alla prova ai confini dell’Universo

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma –  Un team di ricerca guidato dall’Université de Genève (UNIGE), Svizzera, ha sviluppato il primo metodo per testare insieme le teorie di Einstein ed Eulero in relazione all’accelerazione dell’espansione dell’Universo e alla materia oscura. Il cosmo è un laboratorio unico per testare le leggi della fisica, in particolare quelle di Eulero ed Einstein. Eulero […]

I cavalli moderni hanno perso le dita

Lucrezia Parpaglioni

Vista plantare (sotto) dei piedi di un tapiro a quattro dita (a sinistra) e di un cavallo a un dito (a destra) e al centro, una ricostruzione del cavallo a tre dita estinto
CREDITO
Vista plantare (sotto) dei piedi di un tapiro a quattro dita (a sinistra) e di un cavallo con un dito (a destra) di Nuria Melisa Morales-García, al centro, una ricostruzione dell’estinto cavallo a tre dita Hipparion, di Karolina Suchan – Okulska

Roma – I cavalli moderni hanno perso le dita degli arti. Lo dimostra lo studio dell’Università di Bristol, pubblicato su Royal Society Open Science. Secondo i ricercatori, i lontani antenati dei cavalli moderni avevano dita unghiate, invece di un unico zoccolo, poi scomparse nel tempo. Un gruppo internazionale di scienziati, provenienti da Regno Unito, Stati […]

ChatGPT codifica pregiudizi e stereotipi negli utenti 

30Science.com

Roma – I modelli generativi di intelligenza artificiale come ChatGPT, Bard di Google e Midjourney rischiano di codificare pregiudizi e stereotipi negativi nei loro utenti, oltre a generare e diffondere informazioni apparentemente accurate ma prive di senso. In modo preoccupante, i gruppi marginalizzati sono particolarmente colpiti dalla diffusione di queste informazioni. Inoltre, la produzione su […]

Le formiche sanno come prendere le misure

Lucrezia Parpaglioni

Una formica tagliafoglie che intaglia un pezzo di ®Parafilm. In alto a sinistra: inizio del taglio con la zampa posteriore sul lato sinistro che tiene il bordo ®Parafilm. In alto a destra: a metà del taglio, entrambe le zampe posteriori tengono il bordo. In basso a sinistra: taglio quasi completo, la seconda zampa posteriore tiene il bordo. In basso a destra: taglio completo. Credito fotografico: Daniela Römer. CREDITO Daniela Roemer

Roma – Le formiche tagliafoglie misurano le dimensioni delle porzioni di foglie. Lo studio condotto da Flavio Roces dell’Università di Würzburg, in Germania, assieme ai suoi colleghi, Daniela Römer e Rebecca Exl, anch’essi dell’Università di Würzburg, pubblicato su Journal of Experimental Biology. Le formiche tagliafoglie sono insetti capaci di trasportare pezzi di foglie fino a […]

Salute

L’Alzheimer potrebbe avere origine già nell’embrione

Lucrezia Parpaglioni

Sferoidale corticale 3D umano con una mutazione PSEN1.
CREDITO
Erin Hurley, Università del Texas a San Antonio

Roma – Le mutazioni legate alla malattia di Alzheimer(AD) influenzano lo sviluppo iniziale del cervello umano. Lo dimostra lo studio condotto da Erin Hurley, dell’Università Del Texas Di San Antonio, negli Stati Uniti, e colleghi, pubblicato su Stem Cell Reports. I ricercatori hanno rinvenuto segni precoci della malattia di Alzheimer (AD) all’interno di modelli di […]

Verso un vaccino contro le malattie diarroiche 

Lella Simone

Roma – Gli scienziati del prestigioso Istituto Salk negli USA hanno scoperto che l’abbinamento di diete specifiche con batteri che causano malattie può creare un’immunità duratura nei topi senza i costi dello sviluppo della malattia, aprendo la strada alla creazione di nuovi vaccini che potrebbero promuovere l’immunità per coloro che soffrono di malattie diarroiche e […]

Il carrello della spesa individuerà se siamo a rischio ictus 

Lella Simone

Roma – Potrebbe essere la spesa a salvarci la vita: i carrelli della spesa dei supermercati potranno aiutarci a diagnosticare l’aritmia atriale fibrillare, che può quindi essere trattata per prevenire ictus invalidanti o fatali. La ricerca è stata presentata oggi presso l’ACNAP 2023, un congresso scientifico della Società Europea di Cardiologia (ESC). “Questo studio mostra […]

Incendi: tassi di mortalità a lungo termine alle stelle

Lucrezia Parpaglioni

NYC, Le persone indossano maschere protettive mentre il Roosevelt Island Tram attraversa l’East River, 7 giugno 2023. REUTERS/Shannon Stapleton

Roma – L’esposizione ai fumi degli incendi provoca un notevole aumento dei tassi di mortalità lungo termine. Lo dimostra la ricerca canadese, guidata da ricercatori della Monash University in Australia e pubblicata sul Journal of Hazardous Materials. Lo studio ha rilevato che all’aumento dell’esposizione al particolato (PM2,5), legato agli incendi è associato un rischio maggiore […]

Inquinamento, crea danni allo sviluppo cerebrale anche se entro i limiti

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Anche i livelli di alcuni inquinanti, considerati sicuri dall’ l’Agenzia per la protezione dell’ambiente (EPA), possono alterare lo sviluppo, a lungo termine, della funzione cerebrale, negli adolescenti. Lo dimostra la ricerca della Keck School of Medicine dell’USC, pubblicata su Environment International e finanziata dal National Institutes of Health e dall’ Agenzia per la […]

Identificati i neuroni correlati allo stress cronico

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Sono state identificate un gruppo di cellule nervose nel cervello del topo che sono coinvolte nella creazione di stati emotivi negativi e stress cronico. Lo dimostra lo studio dei ricercatori del Karolinska Institutet, in Svezia, pubblicato su Nature Neuroscience. I neuroni, che sono stati mappati con una combinazione di tecniche avanzate. I ricercatori […]

Tecnologia svela le connessioni tra cervello e intestino

Lucrezia Parpaglioni

Queste fibre flessibili, che sono integrate con sensori e sorgenti luminose, possono essere utilizzate per manipolare e monitorare le connessioni tra il cervello e il tratto digestivo
CREDITO
MIT

Roma – È stata sviluppata una tecnologia in grado di sondare i circuiti neurali che influenzano la fame, l’umore e una serie di malattie. Lo dimostra lo studio degli ingegneri dell’Istituto Di Tecnologia Del Massachusetts (MIT), pubblicato su Nature Biotechnology. Il cervello e l’apparato digerente sono in costante comunicazione e trasmettono segnali che aiutano a […]

Un’app può trasformare lo smartphone in un termometro per la febbre

30Science.com

Credit: Dennis Wise/University of Washington

Roma – In piena pandemia abbiamo imparato a dare la giusta importanza alla febbre come sintomo non trascurabile. In alcuni momenti dell’emergenza Covid-19 si è fatto anche fatica a trovare termometri precisi e affidabili. Ma ora un gruppo di ricercatori della dell’Università di Washington ha ideato un sistema che consente di avere un termometro valido […]

Mobilità

Ricarica, Ionity utilizzerà anche hypercharger Alpitronic

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Ionity utilizzerà anche stazioni di ricarica Alpitronic in futuro. La rete di ricarica rapida ha annunciato che i primi caricabatterie Alpitronic saranno installati presso le sedi Ionity entro la fine dell’anno. Ionity ha annunciato la notizia su LinkedIn senza fornire dettagli sul numero e sulla posizione delle postazioni. La joint venture HPC tra […]

Batterie, Huayou Cobalt costruirà un impianto di catodi in Ungheria

Roma – La società cinese Huayou Cobalt costruirà in Ungheria il suo primo stabilimento europeo per la produzione di materiale catodico per batterie per auto elettriche. Il sito previsto ad Ács si trova a pochi chilometri dalla città di Győr, dove Audi gestisce uno stabilimento. Il ministro degli affari esteri e del commercio ungherese Péter […]

Bus elettrici, USA, Nova Bus chiude impianto di Plattsburgh

Roma – La consociata del Gruppo Volvo, Nova Bus, sta abbandonando la produzione di autobus nel mercato statunitense. Di conseguenza, l’azienda ha deciso di chiudere il suo impianto di produzione e consegna di Plattsburgh entro il 2025. Per gli ordini dal mercato del Nord America, Nova Bus prevede di utilizzare le sue strutture canadesi situate […]

Camion a guida autonoma, accordo tra Kodiak e Loadsmith

Roma – L’azienda tecnologica Kodiak Robotics equipaggerà il suo software di guida autonoma in 800 autocarri per la piattaforma logistica Loadsmith, hanno affermato le società in una nota. Kodiak inizierà a consegnare i camion equipaggiati con il sistema Kodiak Driver nella seconda metà del 2025, hanno affermato le società, aggiungendo che come parte della rete […]

UE, inaugurata innovativa ferrovia nella Repubblica Ceca

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Ieri è stato inaugurato e aperto ai passeggeri il servizio ferroviario rinnovato nella Moravia meridionale, uno dei maggiori investimenti della politica di coesione nella Repubblica Ceca. Il rinnovamento di questa linea, che coinvolge 37 nuove unità elettriche, contribuirà alla decongestione del traffico nelle ore di punta nella trafficata ferrovia della Moravia meridionale, che […]

Batterie, USA, 9,2 miliardi di dollari per joint venture Ford e SK

Roma – Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha dichiarato che intende prestare a una joint venture tra Ford Motor e il produttore di batterie sudcoreano SK On fino a 9,2 miliardi di dollari per aiutare a finanziare la costruzione di tre nuovi impianti di produzione di batterie in Tennesse e Kentucky. L’impegno condizionato per […]

Navi elettriche, Torqeedo amplia la serie di batterie “Deep Blue”

Roma – Torqeedo, specialista di motori elettrici per barche, ha introdotto una nuova opzione di batteria per la sua serie Deep Blue di sistemi di trasmissioni elettricche. La nuova Deep Blue Battery 80 utilizza celle al litio ferro fosfato (LFO) e offre una capacità di 80 kilowattora, il doppio rispetto alla generazione di batterie Deep […]

Umicore costruisce prototipi di batterie allo stato solido in Belgio

Roma – Umicore ha ufficialmente aperto il suo nuovo stabilimento a Olen, in Belgio, dove prevede di produrre prototipi di batterie allo stato solido. Il coinvolgimento di Umicore in questo campo non è una sorpresa. L’azienda belga lavora sui prodotti chimici delle batterie allo stato solido dal 2017, supportata, tra le altre cose, da investimenti […]

Tesla possibile acquisizione di startup su ricarica wireless

Roma – Tesla sarebbe interessata all’acquisto di uno specialista tedesco per la tecnologia di ricarica induttiva. Secondo un resoconto dei media tedeschi, la società in questione sarebbe Wiferion di Friburgo. Come riportato per la prima volta dal portale tedesco “Gründerszene”, gli azionisti intendono vendere le proprie azioni della società a Tesla International BV mediante un […]

Surf Air Mobility verso quotazione a New York

Roma – Surf Air Mobility, società di trasporto aereo regionale e di aviazione elettrica, ha dichiarato di aspettarsi che le proprie azioni inizieranno a essere negoziate l’11 luglio a New York, ponendo le basi per la prima grande quotazione diretta negli Stati Uniti da mesi. Le azioni di Surf Air dovrebbero essere negoziate alla Borsa […]

ANAS, in Gazzetta Ufficiale bando da 160 milioni per manutenzione

Roma – ANAS (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) punta ad accrescere la sicurezza delle proprie strade con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale odierna di un bando di gara, del valore complessivo di 160 milioni di euro, per lavori di manutenzione programmata che riguarderanno il consolidamento dei versanti e la protezione del corpo […]

Pollice (UniSalento) apertura centro Porsche dimostra attrattiva territorio APPROFONDIMENTO

Roma – “L’apertura di questo Centro dimostra la capacità attrattiva del nostro territorio nei confronti di investimenti qualificati e qualificanti, e rimarca quanto questa attrattività discenda dalla qualità del nostro Ateneo in termini di didattica e di ricerca. Eccellenti le opportunità occupazionali che si apriranno per i nostri laureati” Così il Rettore dell’Università del Salento […]

Ricerca italiana

CNR, realizzato microscopio che svela la composizione chimica dei campioni

30Science.com

Roma – Un team di ricerca internazionale coordinato dall’Istituto di fotonica e nanotecnologie del Consiglio nazionale delle ricerche di Milano (Cnr-Ifn), al quale hanno partecipato ricercatori del Dipartimento di fisica del Politecnico di Milano, della Columbia University di New York e della californiana Stanford University, ha sviluppato un innovativo microscopio ottico in grado di produrre, […]

Pollice (UniSalento) apertura centro Porsche dimostra attrattiva territorio APPROFONDIMENTO

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – “L’apertura di questo Centro dimostra la capacità attrattiva del nostro territorio nei confronti di investimenti qualificati e qualificanti, e rimarca quanto questa attrattività discenda dalla qualità del nostro Ateneo in termini di didattica e di ricerca. Eccellenti le opportunità occupazionali che si apriranno per i nostri laureati” Così il Rettore dell’Università del Salento […]

Antonelli (Lincei): aggressione Russia ci riporta indietro, ruolo fondamentale della scienza e della cultura

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma –  “L’aggressione della Russia all’Ucraina ci riporta ad un passato che credevamo finito e costringe ogni cittadino e ogni istituzione, anche e fra le prime quelle scientifiche e culturali, a misurarsi con la situazione attuale e con le conseguenze che quell’azione ha portato nel presente e porterà nel futuro” così Roberto Antonelli, presidente dell’Accademia […]

INGV, Realizzato un Osservatorio Vulcanologico permanente in Antartide

30Science.com

Roma – Costituito il nuovo Osservatorio vulcanologico permanente in Antartide I-VOLCAN (Italian VOLCanological observatory in ANtarctica), gestito dall’Università di Catania (UniCT) e dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) che ha come obiettivo lo sviluppo di un sistema di monitoraggio multiparametrico del vulcano Melbourne e successivamente del vulcano Rittmann. Avrà carattere multidisciplinare e coinvolgerà partecipanti […]

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582