Scienza
Campi Flegrei, crosta caldera risulta indebolita
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – La crosta della caldera della zona vulcanica dei Campi Flegrei risulterebbe indebolita, il che suggerirebbe la necessità di una maggiore attenzione per valutare la pericolosità effettiva della situazione. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su “Communications Earth & Environment” da Christopher Kilburn, professore di Vulcanologia presso l’ University College London (UCL), […]
Campi Flegrei, Kilburn (UCL) al momento nessuna prova di una prossima eruzione
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – Nei Campi Flegrei “per almeno diecimila anni, aree di roccia fusa sono state immagazzinate a circa 10 chilometri sotto la superficie. Ogni tanto, parte di questa roccia migra verso l’alto. Non ci sono prove che questo stia accadendo in questo momento. Tuttavia, se in futuro del magma si muoverà verso l’alto, la presenza […]
Campi Flegrei, INGV attenzione costante ma al momento nessuna indicazione di eruzione
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – “Al momento il complesso dei dati frutto del costante monitoraggio dell’Istituto non fornisce alcuna prova che faccia pensare ad un aumento del rischio di una eruzione nella zona dei Campi Flegrei. I risultati dello studio in questione vanno valutati alla luce di tutte le informazioni che ci derivano dal nostro monitoraggio e sebbene […]
Amazzonia, c’è un albero alto come la Statua della Libertà
Lucrezia Parpaglioni
Roma – È stato scoperto, in Amazonia, un albero alto quasi quanto la Statua della Libertà. Lo dimostrano le indagini aeree di un gruppo di scienziati, guidate da Eric Bastos Gorgens, ingegnere forestale presso l’Università Federale delle Valli di Jequitinhonha e Mucuri a Diamantina, in Brasile e pubblicate su Nature. Gli scienziati hanno rilevato, per […]
Declino della megafauna africana è iniziato prima dell’Homo sapiens
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Il deficit di megafauna africana e il suo successivo declino non sono stati determinati dalle attività umane. Lo dimostra lo studio guidato dal Museo di Scienze Naturali, Istituto Leibniz per la Ricerca sull’Evoluzione e la Biodiversità, pubblicato su Science. Mentre la diffusione degli esseri umani in tutto il mondo, durante il tardo Pleistocene […]
Scoperti sette antichi strumenti a fiato in Israele
30Science.com
Roma – Sette antichi strumenti a fiato sono stati recentemente identificati da un team franco-israeliano e sono oggetto di un articolo pubblicato su Nature Scientific Reports. La scoperta è avvenuta nel sito preistorico di Eynan-Mallaha nel nord di Israele che nonostante sia stato accuratamente esaminato fin dal 1955, continua a riservare sorprese per gli scienziati. […]
Mappato il genoma completo del miglio
Lella Simone
Roma – “Il miglio a coda di volpe è considerato il fondamento della prima civiltà cinese”, ha dichiarato Michael Purugganan, professore di biologia alla New York University di Abu Dhabi e coautore dello studio pubblicato su Nature Genetics. “Inoltre, poiché si tratta di una coltura che può crescere in un’ampia gamma di ambienti, compresi i […]
Salute
Veicoli robotizzati contro le zanzare portatrici di dengue aTaiwan
Lella Simone
Roma – Secondo un nuovo studio pubblicato su PLOS Neglected Tropical Diseases, i veicoli terrestri senza pilota possono essere utilizzati per identificare ed eliminare le fonti di riproduzione delle zanzare portatrici della febbre dengue nelle aree urbane. La febbre dengue è una malattia infettiva causata dal virus dengue e diffusa da diverse specie di zanzare […]
Scoperto il primo locus genetico per l’intonazione della voce
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Sono state scoperte, per la prima volta, in una sequenza nel gene ABCC9, le varianti genetiche del linguaggio che influenzano l’intonazione della voce. Lo dimostra uno studio guidato da deCODE genetics, filiale di Amgen e leader mondiale nell’analisi e nella comprensione del genoma umano, pubblicato su Science Advances. Parlare è uno dei comportamenti […]
Moralità in declino? È solo un’illusione
Lucrezia Parpaglioni
Roma – I sondaggi mostrano che, da decenni, le persone di tutto il mondo credono che la morale stia decadendo, ma recenti dati dimostrano che questa percezione è solo un’illusione. Lo rivela lo studio condotto da Adam Mastroianni, psicologo della Columbia University di New York, e il suo coautore Daniel Gilbert, psicologo della Harvard Universiity […]
Stress spinge a desiderare cibo di conforto
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Quando si è stressati, uno spuntino ipercalorico può sembrare una scelta confortante. Lo dimostra la ricerca degli scienziati del Garvan Institute of Medical Research, pubblicata sulla rivista Neuron. Questa combinazione ha un lato negativo poco salutare. Secondo gli scienziati di Sydney, lo stress combinato con un cibo di conforto, ad alta densità calorica, […]
Risultati positivi per terapia genica per anemia falciforme
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – I ricercatori coinvolti nel programma di ricerca Ruby Trial negli USA hanno presentato un aggiornamento sulla sicurezza e l’efficacia di una singola dose di EDIT-301, una terapia cellulare sperimentale per l’editing genico una tantum che modifica le cellule staminali emopoietiche del paziente per correggere la mutazione responsabile dell’anemia falciforme. I risultati sono stati […]
Mobilità
USA, Toyota investe 50 milioni di dollari in laboratorio batterie
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – Negli Stati Uniti, Toyota sta investendo quasi 50 milioni di dollari USA in un nuovo laboratorio di batterie. Questo sarà costruito presso la sede centrale di ricerca e sviluppo a York Township e entrerà in funzione nel 2025. L’investimento illustra il “cambio di direzione di Toyota verso l’elettrificazione”, afferma Shinichi Yasui, vicepresidente di […]
Veicoli elettrici, Londra installerà 80 nuovi caricatori rapidi
Roma – Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha annunciato l’installazione di oltre 80 nuovi punti di ricarica rapida per veicoli elettrici in tutta la capitale. L’annuncio è stato fatto da Khan mentre visitava Volta Trucks in occasione del lancio sul mercato britannico del loro veicolo elettrico per il trasporto pesante. “Il trasporto merci a […]
Cina, immatricolazioni veicoli green in crescita a maggio
Roma – Le vendite di auto green in Cina sono nuovamente aumentate a maggio. Secondo i dati pubblicati dalla China Association of Automobile Manufacturers (CAAM), sono stati venduti circa 717.000 dei cosiddetti New Energy Vehicles (NEV) che includono elettriche a batterie, ibridi plug-in e veicoli a idrogeno (H2). Rispetto a maggio 2022 (421.000 NEV), il […]
GM abbraccia il sistema di ricarica per veicoli elettrici di Tesla
Roma – General Motors (GM) si unirà a Ford (FN) nell’adottare lo standard nordamericano per le prese di ricarica di Tesla e darà agli acquirenti di veicoli elettrici GM l’accesso alla rete Tesla Supercharger in base a un accordo annunciato con la società di Musk. L’accordo è stato annunciato dal CEO di GM Mary Barra […]
Impianto batterie, Prologium in colloqui con la Francia per sussidi
Roma – Il produttore taiwanese di batterie per veicoli elettrici ProLogium sta lavorando con il governo francese per ottenere sussidi per una fabbrica di batterie da 5,2 miliardi di euro che costruirà nel nord della Francia, ha dichiarato venerdì l’amministratore delegato di Prologium, Vincent Yang. Yang ha detto ai giornalisti a Taipei che le parti […]
Messico, Toyota, 328 milioni di dollari per stabilimento di pickup ibridi
Roma – La casa automobilistica giapponese Toyota investirà altri 328 milioni di dollari in uno stabilimento nello stato messicano centrale di Guanajuato, per adattare i suoi processi di produzione per un nuovo modello ibrido del suo camioncino Tacoma. “La nuova versione del ‘pickup messicano’ sarà ibrida -elettrica, il che significa che Guanajuato farà ora parte […]
Cina, BYD annuncia nuovo brand per veicoli elettrici
Roma – La cinese BYD ha presentato venerdì un nuovo marchio di veicoli elettrici (EV) che vanno dal fuoristrada alle auto sportive. L’annuncio arriva in un momento in cui l’azienda cerca di soddisfare una domanda dei consumatori più diversificata. Il nuovo marchio si chiama Fang Cheng Bao, che si traduce letteralmente dal cinese come “Formula” […]
Tesla verso possibile investimento in Spagna
Roma – Il produttore statunitense di auto elettriche Tesla sarebbe in trattative con i leader del governo regionale di Valencia in Spagna per fare un investimento produttivo, secondo quanto riferito da una fonte “Reuters”. Un portavoce del governo regionale di Valencia ha detto alla “Reuters” di aver tenuto riunioni e conversazioni con una società non […]
UE, accordo Parlamento e Consiglio su proposta Commissione su mobilità smart
Roma – La Commissione europea ha accolto con favore l’accordo politico raggiunto tra il Parlamento europeo e il Consiglio su una proposta presentata nel 2021 sulla revisione della direttiva sui sistemi di trasporto intelligenti (ITS). L’atto riveduto fornirà dati tempestivi e di alta qualità per servizi come i pianificatori di itinerari multimodali e i servizi […]
California, Mercedes-Benz batte Tesla su autorizzazione guida automatizzata
Roma – Il Dipartimento dei veicoli a motore (DVM) della California ha approvato il sistema di guida automatizzata di Mercedes-Benz per l’operatività su autostrade designate, e in determinate condizioni senza il controllo attivo di un conducente. La casa automobilistica tedesca ha battuto Tesla diventando la prima casa automobilistica a ricevere l’autorizzazione a vendere o noleggiare […]
Oslo sceglie nuovo gestore dei punti di ricarica per veicoli elettrici
Roma – L’Agenzia per il clima di Oslo ha selezionato l’azienda ceca ChargeUp per la fornitura di un sistema di controllo per la rete di ricarica per i veicoli elettrici della città. ChargeUp gestirà e monitorerà da remoto più di 2.300 punti di ricarica pubblici a Oslo e tutte le future stazioni di ricarica. Il […]
Berlino, TotalEnergies installerà 500 punti di ricarica per veicoli elettrici
Roma – La società francese di petrolio e gas TotalEnergies ha firmato un accordo con la città di Berlino per installare fino a 500 punti di ricarica a corrente alternata pubblici con una capacità di 11 kilowatt nei prossimi tre anni. In base all’accordo, la società petrolchimica gestirà anche queste stazioni di ricarica fino al […]
Notiziario ricerca italiana
Arteriopatia periferica, in Italia troppe amputazioni, metà prevenibili
Valentina Arcovio
Roma – Molto spesso inizia con uno strano formicolio a una gamba. Poi subentra il dolore, intenso, che costringe a fermarsi dopo pochi metri di cammino, fino alla formazione di lesioni che non guariscono. Questa è la catena di eventi che porta all’ischemia critica degli arti inferiori, lo stadio più avanzato dell’arteriopatia periferica, patologia caratterizzata […]
Università, crescono le nuove immatricolazioni (+2,2%)
30Science.com
Roma – Sono 329.817 i ragazzi per la prima volta immatricolati nelle università italiane nell’anno accademico in corso, il 2022-2023. Oltre 7.000 in più rispetto al 2021-2022 (dato di giugno dell’anno scorso), il 2,2 in più in termini percentuali. È la fotografia che emerge dall’ultima elaborazione statistica del Ministero dell’Università e della Ricerca sul 2022-2023 […]
UniBo, IA per individuare nuovi siti archeologici in Mesopotamia
30Science.com
Roma – Un sistema di intelligenza artificiale capace di suggerire con alta precisione la presenza di nuovi siti archeologici nella pianura alluvionale della Mesopotamia meridionale, utilizzata come caso di studio. È il modello nato da una collaborazione tra informatici e archeologi dell’Università di Bologna. Presentato in Open Access sulla rivista Scientific Reports del gruppo Nature, […]
Tumori: CNR, passi avanti nel trattamento per la tiroide
30Science.com
Roma – Un gruppo di ricerca dell’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati-Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Igb), coordinato da Valerio Costa, ha condotto uno studio che ha portato all’identificazione di una vulnerabilità nel metabolismo delle cellule tumorali di carcinomi papillari e anaplastici tiroidei con una mutazione nell’oncogene BRAF. Tale oncogene è […]
Sequestrare il carbonio nel suolo, una metodologia green e utile per le coltivazioni
30Science.com
Roma – Ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Piacenza, hanno evidenziato un metodo per sequestrare l’anidride carbonica e contemporaneamente migliorare la resa delle colture. Si tratta di avvicendare la coltivazione di specie arboree ed erbacee in genere usate per produrre biomassa (ad esempio a scopo energetico) a specie agricole alimentari come il frumento. […]
Fusione, accordo ENEA, EUROfusion e CINECA per nuovo servizio di supercalcolo
30Science.com
Roma – ENEA, EUROfusion e CINECA hanno firmato un accordo che prevede un investimento di 50 milioni di euro in 5 anni per realizzare un supercomputer di ultima generazione per la ricerca sull’energia da fusione. La nuova infrastruttura di High Performance Computing (HPC), in grado di effettuare circa 47 milioni di miliardi di operazioni al […]
Tumori: Uni D’annunzio, allo studio nuovo farmaco a bersaglio molecolare
30Science.com
(AGI) – Roma, 9 giu. – Due studi inerenti lo sviluppo di un nuovo farmaco a bersaglio molecolare per la terapia oncologica sono stati recentemente pubblicati dal gruppo di ricercatori diretto dal professor Gianluca Sala, docente di Biochimica presso il Dipartimento di Tecnologie Innovative in Medicina e Odontoiatria dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. […](30Science.com)