- Maria Paola Martelli Unipg Foto Marco Giugliarelli progetto Humans of Research (c) https://humansofresearch.it/
- I ricercatori geofisici applicati del Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali, gli archeologi del Disum di Unict e dell’Università di Bordeaux-Montaigne nell’area dove sono stati rinvenuti i resti di muri sepolti.
- immagine del muro rinvenuto
- immagine dei due muri di cui uno ricoperto di ceramiche
- immagine del muro rinvenuto
- È noto che gli scimpanzé producono una serie di vocalizzi diversi e combinano questi richiami in sequenze più grandi. CREDITO Adrian Soldati
- I ricercatori hanno studiato le api mellifere che esibiscono comportamenti diversi: bottinatrici, api nutrici e regine. Le api mellifere in generale sono state un modello di insetto chiave per una migliore comprensione dell’apprendimento e della memoria per più di 100 anni. CREDITO 2023 Hiroki Kohno
Scienza
Su Nature i dubbi degli scienziati su tecnica anti siccità in Messico
Lella Simone
Roma – Un’inchiesta su Nature mette in dubbio la tecnica del cloud seeding del governo messicano per contrastare la siccità. Gli agricoltori in Messico, alla disperata ricerca di pioggia, hanno chiesto al governo di utilizzare la tecnologia cloud seeding per aiutarli, ovvero la tecnica di “bombardare” le nuvole. Il paese sta vivendo la seconda peggiore […]
Migliora leggermente qualità dell’aria in Cina
Lella Simone
Roma – La Cina ha fatto progressi nella riduzione dell’inquinamento atmosferico, ma c’è ancora molta strada da fare. A dirlo, un articolo pubblicato sulla rivista Nature. Nel corso dell’ultimo decennio, il cielo della Cina, una volta soffocato dall’inquinamento, è migliorato costantemente, secondo più di due decenni di misurazioni atmosferiche effettuate da satelliti NASA. Tuttavia, gli […]
Gas riciclato alimenta un’enorme galassia nell’Universo primordiale
Valentina Di Paola

Imaging diretto sul riciclo del gas intorno alla galassia massiccia 11 miliardi di anni fa.
CREDITO
Dipartimento di Astronomia, Università Tsinghua
Roma – Le galassie antiche e lontane possono utilizzare flussi di gas intergalattico arricchiti con elementi più pesanti dell’elio probabilmente provenienti da formazioni stellari precedenti. Lo conferma uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati della Tsinghua University. Il team, guidato da Shiwu Zhang e Zheng Cai, ha osservato per la prima volta una […]
Gli scienziati “rianimano” le molecole dell’età della pietra
Valentina Di Paola
Roma – Ricostruire i genomi batterici di agenti patogeni precedentemente sconosciuti risalenti al Pleistocene. Questo l’obiettivo a cui è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati del Leibniz Institute for Natural Product Research and Infection Biology, del Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology e dell’Università di Harvard. Il team ha esaminato […]
Natura
Svelato il segreto del cervello delle api
Valentina Di Paola

I ricercatori hanno studiato le api mellifere che esibiscono comportamenti diversi: bottinatrici, api nutrici e regine. Le api mellifere in generale sono state un modello di insetto chiave per una migliore comprensione dell’apprendimento e della memoria per più di 100 anni.
CREDITO
2023 Hiroki Kohno
Roma – Tre sottotipi di cellule all’interno del cervello delle api sembrano essersi evoluti da un singolo antenato multifunzionale. Descritta sulla rivista Science Advances, questa ipotesi è stata formulata dagli scienziati dell’Università di Tokyo e dell’Organizzazione nazionale giapponese per la ricerca agricola e alimentare (NARO). Il team, guidato da Takeo Kubo e Hiroki Kohno, ha […]
Gli scimpanzé combinano i richiami per comunicare un nuovo significato
Valentina Di Paola

È noto che gli scimpanzé producono una serie di vocalizzi diversi e combinano questi richiami in sequenze più grandi.
CREDITO
Adrian Soldati
Roma – Le vocalizzazioni degli scimpanzé, al pari di quelle umane, possono essere combinate per produrre strutture comunicative più ampie e articolate. A scoprirlo gli scienziati dell’Università di Zurigo, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Nature Communications per rendere noti i risultati del proprio lavoro. Il gruppo di ricerca, guidato da Maël Leroux e […]
Salute
Australia calling: giovani medici britannici attratti dai guadagni oltre oceano
Lella Simone
Roma – L’ Australia ‘attira’ i giovani medici britannici con offerte di lavoro estremamente vantaggiose ma che potrebbero mandare ulteriormente in affanno il sistema sanitario inglese. Infatti, ha fatto notizia il Blugibbon Medical Recruitment australiano che ha pubblicato un annuncio per un lavoro con un guadagno di quasi 130.000 sterline all’anno e 20 giorni di riposo […]
A causare la morte nei pazienti Covid-19 è la polmonite batterica, lo studio
Lella Simone
Roma – Un nuovo studio della Northwestern University di Chicago ipotizza che la morte dei pazienti con Covid-19 non sia causata dalla tempesta di citochine, ma da una polmonite batterica secondaria non curata. Negli ultimi due anni, il mondo intero è stato colpito dalla terribile pandemia di Covid-19, che ha causato milioni di morti in […]
Morbillo, Gb a rischio per una nuova epidemia
Lucrezia Parpaglioni
Roma – A preoccupare sono i dati, riportati dall’Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito (UKHSA), che denotano un notevole aumento dei casi di morbillo nel Regno Unito. Secondo le stime l’aumento dei casi di morbillo nel Regno Unito si concentra a Londra, ma ci sono state infezioni anche altrove. Dodici dei casi sono […]
Il microbiota intestinale aumenta il potere dell’immunoterapia contro il cancro
Lella Simone
Roma – La terapia immunitaria contro il cancro ha rivoluzionato il trattamento di molte forme di tumore. Tuttavia, non tutti i pazienti beneficiano allo stesso modo di queste potenti terapie. Secondo una nuova ricerca condotta da studiosi dell’Harvard Medical School e del Dana-Farber Cancer Institute, un fattore importante che influisce sui risultati della terapia immunitaria […]
Il particolato aumenta i rischi cardiaci
Valentina Di Paola
Roma – L’esposizione a lungo termine all’inquinamento da particolato fine risulta associata a un incremento delle procedure ospedaliere necessarie per i pazienti con insufficienza cardiaca. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati dell’Università della Carolina del Nord a Chapel Hill. Il team, guidato da Samantha Catalano, ha esaminato le cartelle […]
Tumori: scoperto il melanoma più piccolo al mondo, misura 0,65 millimetri
Lella Simone
Roma – Individuata la più piccola forma di cancro della pelle mai scoperta: è una macchia maligna sotto l’occhio di una donna misurava solo 0,65 millimetri. A scoprirlo, un team di ricercatori della Oregon Health and Science University guidato dal dermatologo Alexander Witkowski, allievo di Giovanni Pellacani, professore di dermatologia presso l’Università di La Sapienza […]
Nuovo farmaco per l’Alzheimer rallenta la malattia del 35%
Lella Simone
Roma – Sono appena stati diffusi i risultati promettenti di un nuovo farmaco contro l’Alzheimer. Si tratta di donanemab un anticorpo prodotto da Eli Lilly, la quale ha riferito che il suo farmaco è in grado di rallentare fino al 35% la progressione della malattia. Donanemab è un anticorpo simile a quello che l’organismo produce […]
Parlare al telefono aumenta il rischio di ipertensione
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Parlare al cellulare per trenta o più minuti alla settimana è legato a un rischio di pressione alta aumentato del 12% rispetto a meno di trenta minuti. Questi i risultati della ricerca pubblicata oggi su European Heart Journal – Digital Health, una rivista della Società Europea di Cardiologia (ESC). Il professor Xianhui Qin […]
Valle dei Templi, rilevati nuovi resti archeologici
30Science.com
- I ricercatori geofisici applicati del Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali, gli archeologi del Disum di Unict e dell’Università di Bordeaux-Montaigne nell’area dove sono stati rinvenuti i resti di muri sepolti.
- immagine del muro rinvenuto
- immagine dei due muri di cui uno ricoperto di ceramiche
- immagine del muro rinvenuto
Roma, 5 mag. – Nuovi rinvenimenti stanno per essere portati alla luce in un’area dell’antica Akragas. Grazie alle indagini geofisiche effettuate in una zona a nord della Plateia I-L, è stato possibile individuare e far riemergere i resti di un muro in grossi blocchi di calcare locale, appartenente ad un edificio risalente, secondo le ipotesi, […]
Apnee notturne, un “pacemaker” impiantabile per curarle
30Science.com
Roma – Stimolare il nervo che controlla il movimento della lingua e dei principali muscoli coinvolti nella respirazione (nervo ipoglosso) per mantenere aperte le vie respiratorie durante il sonno ed evitare episodi di apnea. È tra le nuove frontiere terapeutiche introdotte dal Policlinico Universitario Campus Bio-Medico per i pazienti con sindrome delle apnee notturne (OSAS) […]
INFN, al Lido di Venezia massimi esperti mondiali degli acceleratori di particelle
30Science.com
Roma – Quali saranno le tecnologie dei futuri acceleratori e che cosa potremo scoprire? Come realizzare acceleratori di piccole dimensioni e a costi ridotti per consentire il loro facile utilizzo negli ospedali per le terapie oncologiche? Come migliorare l’affidabilità dei computer quantistici? Come sfruttare la superconduttività per l’efficientamento energetico? Sono solo alcuni dei grandi temi […]
ENEA celle solari ad alta efficienza per applicazioni urbane e rurali
30Science.com
Roma – Celle solari ad alta resa con materiali, architetture e processi innovativi per moduli fotovoltaici sostenibili, affidabili ed efficienti, da integrare in ambito urbano, nel paesaggio e nei siti di interesse storico-architettonico, con l’obiettivo di ridurre il costo dell’energia elettrica e il consumo di suolo. Sono state realizzate nell’ambito del programma “Ricerca di Sistema […]
ERC Proof of Concept alla Statale di Milano
30Science.com
Roma – Niccolò Bolli, docente di Malattie del Sangue al Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia dell’Università Statale di Milano, già titolare di un grant ERC Consolidator, si aggiudica un nuovo grant ERC Proof of Concept (PoC) del valore di 150mila euro assegnato dall’European Research Council. Lo studio, svolto in partenariato con l’azienda cipriota Stremble Ventures […]
Maria Paola Martelli (UniPg) vincitrice del grant Proof of Concept 2023 ERC
30Science.com

Maria Paola Martelli Unipg Foto Marco Giugliarelli progetto Humans of Research (c) https://humansofresearch.it/
Roma – La Prof.ssa Maria Paola Martelli, del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, è risultata vincitrice del prestigioso grant Proof of Concept 2023 dello European Research Council (ERC), che le garantirà un finanziamento di centocinquantamila Euro per un periodo di 18 mesi, accordato al fine di esplorare il potenziale innovativo […]
Bertero (UniTo) finanziamento ERC
30Science.com
Roma, 5 mag. – Lo European Research Council (ERC), organismo dell’Unione Europea che attraverso finanziamenti competitivi sostiene l’eccellenza scientifica, ha deciso di premiare il progetto TRANS-3 – Beyond the chromosome: unravelling the interplay between inter-chromosomal genome architecture and mRNA biogenesis, guidato dal Prof. Alessandro Bertero, docente di Biologia Applicata al Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e […]
Lavarsi le mani: per due italiani su tre è diventato importante con il Covid
30Science.com
Roma – Per quasi due italiani su tre (65%) lavarsi le mani è divenuto più importante con il Covid, che ha portato la consapevolezza di come la scarsa igiene delle mani sia un importante veicolo di trasmissione dei germi. È quanto emerge da una ricerca che ha coinvolto 400 persone e svolta dall’Osservatorio Opinion Leader […]
Nel 2021 quasi 12mila donne in pronto soccorso per violenze
30Science.com
Roma – “Nel 2021, sono state 11.771 le donne che hanno effettuato un accesso in Pronto Soccorso (PS) con indicazione di violenza, per un totale di 12.780 accessi (gli uomini sono 10.246 per 10.844 accessi totali). L’incidenza di tali accessi è pari a 18,4 per 10.000 accessi complessivi in PS (negli uomini sono 15,1), in […]
Mobilità
ACI: bilancio positivo ad aprile per le auto usate
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – Bilancio positivo, anche nel mese di aprile, per il mercato delle auto di seconda mano. I passaggi di proprietà delle autovetture al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario, in attesa della rivendita al cliente finale) hanno messo a segno un incremento del 2,7 per cento rispetto allo stesso mese del […]
Roma – Volkswagen e Bosch hanno annullato i loro piani per creare una joint venture dedicata all’equipaggiamento di fabbriche di celle a batteria, ha dichiarato Bosch. “Non stiamo creando una joint venture”, ha dichiarato Stefan Hartung, amministratore delegato di Bosch, aggiungendo che la partnership con la casa automobilistica tedesca per digitalizzare le sue fabbriche di […]
Roma – Nanografen, un partner dell’iniziativa Graphene Flagship con sede in Turchia, ha avviato un progetto per produrre grafene da pneumatici di scarto con l’obiettivo di rendere i veicoli automobilistici più green. Producendo grafene in questo modo, Nanografen sostiene di essere in grado di abbassare il costo del grafene stesso. Esistono attualmente problemi significativi nel […]
Geely presenta nuova piattaforma per veicoli elettrici tramite sua unità LEVC
Roma – L’unità della casa automobilistica Geely, London Electric Vehicle Company (LEVC) ha presentato venerdì una nuova, grande piattaforma per veicoli elettrici (EV) che vanno da piccole unità fino ai furgoni commerciali e che potrebbe essere utilizzato anche da altre unità aziendali della casa automobilistica cinese. LEVC ha affermato che la piattaforma, denominata Space Oriented […]
Recinzioni aeroportuali italiane a Dubai per l’Airport Show 2023
Roma – Dal 9 all’11 maggio 2023 il World Trade Center di Dubai apre le sue porte ai professionisti e regolatori del mondo aeroportuale che animeranno la ventiduesima edizione dell’Airport Show. L’evento rappresenta a tutti gli effetti la più grande piattaforma b2b incentrata sulla sostenibilità e sulla digitalizzazione, finalizzate all’innovazione. Anche quest’anno la linea di […]
Vietnam aumenta di dieci volte la produzione di terre rare
Roma – La produzione di terre rare estratte in Vietnam è decuplicata lo scorso anno, secondo dati statunitensi. La produzione delle miniere di terre rare del Vietnam è balzata a 4.300 tonnellate l’anno scorso da 400 tonnellate nel 2021, secondo lo United States Geological Survey (USGS), un’agenzia governativa. La sua produzione è una piccola frazione […]
Albemarle espanderà la raffinazione di litio in Australia
Roma – L’azienda americana Albemarle ha annunciato il raddoppio della capacità produttiva del suo impianto di idrossido di litio di Kemerton nell’Australia occidentale. Invece di 50.000 tonnellate all’anno, l’impianto sarà in grado di produrre 100.000 tonnellate di idrossido di litio a piena capacità. Ciò supporterà la produzione di circa 2,4 milioni di veicoli elettrici all’anno, […]
Audi, forte domanda di auto elettriche nel primo trimestre
Roma – Il Gruppo Audi ha segnalato una forte domanda di auto elettriche per il primo trimestre del 2023. Nel primo trimestre, il gruppo di marchi ha accelerato l’implementazione della sua e-roadmap, consegnando 34.584 (Q1 2022: 24.236) auto elettriche, con un aumento di circa il 43 per cento rispetto alla cifra dell’anno precedente. La quota […]
UE, Commissaria Vălean in Moldavia e Romania per rafforzare integrazione nel settore
Roma – La prossima settimana, dal 9 all’11 maggio, la commissaria UE per i Trasporti Adina Vălean si recherà in Moldavia e Romania. In occasione della Festa dell’Europa (9 maggio), la Commissaria si recherà a Chișinău e firmerà , insieme al primo ministro moldavo Dorin Recean, l’ adesione della Moldova al Meccanismo per collegare l’Europa […]
USA, Mullen consegnerà 1.000 camion elettrici a Randy Marion Automotive
Roma – Il gruppo statunitense di concessionari di veicoli commerciali Randy Marion Automotive (RMA) ha ordinato 1.000 camion elettrici a Mullen Automotive. Le consegne dovrebbero iniziare già ad agosto. Nello specifico, l’ordine riguarda il Mullen Three, un veicolo elettrico a cabina bassa di classe 3. Secondo Mullen, sul telaio possono essere facilmente montati cassoni fino […]
Start up europea punta a voli da Francoforte a Dubai in 90 minuti
Roma – Una startup europea sta provando a riportare nei cieli il volo supersonico, promettendo tempi di viaggio da Francoforte a Sydney in 4 ore e 15, o da Memphis a Dubai in 3 ore e 30. Il progetto di Destinus prevede un volo a idrogeno (H2) a una velocità cinque volte superiore a quella […](30Science.com)