Roma –
Immagini
Scienza
Il laser svela le dinamiche dell’Impero Wari
Valentina Di Paola
Esempio di bicchiere in ceramica proveniente dal sito Wari di Cerro Baúl, Moquegua, Perù, simile ai frammenti inclusi nel campionamento dell’ablazione laser.
CREDITO
Courtesy Cerro Baúl Archaeological Project, foto di PR Williams, numero di catalogo CB-V001.
Roma – I ceramisti dell’Impero Wari, la prima egemonia del Perù, non utilizzavano materiali importati dalla capitale ma li realizzavano ex novo per emulare lo stile tradizionale imperiale. Lo rivela uno studio, pubblicato sul Journal of Archaeological Science: Reports, condotto dagli scienziati del Field Museum di Chicago. Il team, guidato da Elizabeth Grávalos, ha analizzato […]
Anche i gorilla amano sballarsi
Valentina Di Paola
Gorilla che gira nel Parco Nazionale dei Vulcani, in Ruanda University of Warwick/Kusini Safaris
Roma – Il modo in cui le scimmie ruotano sugli alberi per provocarsi le vertigini potrebbe fornire indicazioni utili sul ruolo che gli stati mentali alterati hanno giocato nell’evoluzione umana. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Primates, condotto dagli scienziati dell’Università di Warwick e dell’Università di Birmingham. Il team, guidato da Adriano Lameira, ha […]
Inquinamento atmosferico compromette il successo dell’accoppiamento delle mosche
Valentina Di Paola
Tentativo di copulazione di due maschi di Drosophila in aria arricchita di ozono.
CREDITO
Benjamin Fabian, Istituto Max Planck per l’ecologia chimica
Roma – La comunicazione sessuale tra insetti, che avviene attraverso i feromoni, potrebbe risultare distorta a causa della presenza di sostanze inquinanti, il che comprometterebbe il successo riproduttivo degli animali. A lanciare l’allarme uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati del Max Planck Center Next Generation Insect Chemical Ecology (nGICE). Il team, […]
Salute
Scienziati di Harvard spiegano meccanismo che segnala al cervello arrivo di un’infezione influenzale
Lella Simone
Roma – Gli scienziati della Harvard Medical School di Boston hanno individuato nei topi un gruppo di neuroni che informa il cervello dell’infezione da influenza, scatenando diminuzioni del movimento, della fame e della sete. Questi neuroni potrebbero anche avvertire il cervello di altre infezioni, affermano gli autori dello studio pubblicato su Nature. Prima di questa […]
Vaccinazione materna contro lo streptococco B potrebbe salvare milioni di persone
Valentina Di Paola
Roma – Un programma globale di immunizzazione materna per lo streptococco di gruppo B potrebbe portare a un risparmio considerevole in termini di costi sanitari e perdita di vite umane. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Plos Medicine, condotto dagli scienziati della London School of Hygiene & Tropical Medicine. Il team, guidato […]
Creato modello animale genetico potenziato della sindrome di Down
Valentina Di Paola
I ricercatori del National Institutes of Health hanno confrontato un nuovo modello genetico animale della sindrome di Down con il modello standard e hanno scoperto che la versione aggiornata era migliorata. CREDITO Darryl Leja, NHGRI
Roma – È stato sviluppato un modello animale genetico potenziato che permette di studiare in modo più completo la sindrome di Down. A riuscirci gli scienziati del National Institutes of Health, dell’Eunice Kennedy Shriver National Institute of Child Health and Human Development, dell’Università di Strasburgo e del National Human Genome Research Institute (NHGRI) Center for […]
Mobilità
Controllata di Evergrande NEVS licenzia quasi tutti i dipendenti
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – Le luci minacciano di spegnersi alla National Electric Vehicle Sweden (NEVS), la filiale svedese di auto elettriche del gruppo immobiliare cinese Evergrande. NEVS sta licenziando 320 dei suoi 340 dipendenti. Con questo passo, l’azienda vuole ridurre i costi, saldare i debiti dei fornitori ed evitare l’insolvenza. In una dichiarazione, la società descrive la […]
Volkswagen punta ancora a veicolo elettrico a basso prezzo entro il 2025
Roma – Volkswagen vuole ancora portare sul mercato entro il 2025 un veicolo elettrico a prezzi accessibili – circa 25.000 euro -, ha detto martedì la casa automobilistica. “Per allora avremo economie di scala significative. La nostra fabbrica di cell di Valencia ci offre un ulteriore miglioramento. A quel punto, si spera, avremo anche compiuto […]
Caricabatterie, Designwerk seleziona partner di vendita in Svezia
Roma – Lo specialista svizzero della mobilità elettrica Designwerk si sta espandendo in Scandinavia: dall’inizio dell’anno, i caricabatterie rapidi mobili dell’azienda per veicoli commerciali sono disponibili anche in Svezia. Designwerk è supportato dal suo nuovo partner commerciale Svensk Fordonsladdning. Designwerk descrive la partnership di vendita come una situazione vantaggiosa per tutti: Designwerk sta espandendo la […]
Camion elettrico Volta Zero riceve l’omologazione europea
Roma – Volta Trucks ha ricevuto l’omologazione europea – European Type Approval (ECWVTA) per il suo camion elettrico Volta Zero da 16 tonnellate. Volta Trucks ha ora il permesso di entrare nella produzione in serie e iniziare le vendite del suo Volta Zero completamente elettrico. La certificazione arriva poco prima della consegna della seconda generazione […]
US Hybrid avvia la produzione di spazzatrici stradali elettriche
Roma – Ideanomics ha annunciato che è iniziata la produzione di 18 spazzatrici stradali ibride-elettriche dotate dei kit di propulsione elettrica e ibrida elettrica della sua controllata US Hybrid. Nelle prossime fasi, la Global Environmental Products (GEP) con sede in California produrrà e consegnerà le spazzatrici al Dipartimento dei trasporti della California (Caltrans). Allo stesso […]
GB, BYD riceve importante ordine da Octopus
Roma – Octopus Electric Vehicles vuole acquistare 5.000 auto elettriche da BYD per i clienti britannici nei prossimi tre anni. Le due società hanno concordato questo come parte di un memorandum d’intesa. Octopus Electric Vehicles, il fornitore di eMobility della società di energia Octopus Energy, vuole rendere disponibili le auto elettriche BYD ai dipendenti nel […]
Cummins lancia Accelera, nuovo marchio per soluzioni green
Roma – Il costruttore di motori statunitense Cummins ha lanciato Accelera, un nuovo marchio per la sua attività di soluzioni di elettrificazione. Accelera è il nuovo marchio della business unit New Power di Cummins. Secondo un comunicato stampa, si rivolgerà a “industrie chiave” con soluzioni a emissioni zero, per settori dal trasporto commerciale alla produzione […]
Volkswagen sceglie il Canada per il primo impianto di batterie al di fuori dell’Europa
Roma – Volkswagen (VW) ha scelto il Canada per costruire il suo primo impianto di celle a batteria al di fuori dell’Europa, così da garantire alle sue auto l’accesso a sovvenzioni canadesi e statunitensi. Volkswagen AG ha confermato a dicembre che stava cercando siti per uno stabilimento canadese, sei mesi dopo aver firmato un memorandum […]
California, giudice, autisti Uber sono lavoratori autonomi
Roma – Una corte d’appello dello stato della California ha sostenuto l’esito di un referendum secondo il quale i servizi basati su app come Uber Technologies Inc e Lyft Inc possono trattare i conducenti come appaltatori indipendenti piuttosto che dipendenti. Un gruppo di tre giudici dell’organo giudiziario con sede a San Francisco ha annullato una […]
Musk e BYD negano fine della cooperazione sulle batterie
Roma, 14 mar. – L’amministratore delegato di Tesla Inc, Elon Musk, e il produttore cinese di veicoli elettrici e batterie BYD Co Ltd, martedì hanno smentito un rapporto dei media secondo cui la società statunitense avrebbe interrotto la collaborazione con BYD sulle forniture di batterie. Il “Korean Economic Daily” di domenica aveva citato fonti del […]
ACI, ecco i numeri della transizione digitale
Roma – Più 22 per cento di registrazioni al sistema informativo ACI, rispetto al 2021, + 35 per cento download dell’app “ACI Space”, + 17 per cento utenti “Ioapp”, + 13 per cento attivazioni servizio “Avvisaci”, +19 per cento “Bollonet”, + 22 per cento “Distanze chilometriche”, +16 per cento “Fringe benefit”. Unici segni meno: utenti […]
Ricerca italiana
Piante alpine “in fuga” contro cambiamenti clima
30Science.com
Roma – La maggioranza delle piante delle Alpi Nord Orientali italiane si sposta verso quote più alte come risposta ai cambiamenti climatici. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio dell’Università di Padova e della Fondazione Museo Civico di Rovereto, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. I ricercatori hanno monitorato […]
Tumori: Cnr, nuovo metodo per studio efficacia farmaci in cancro pancreas
30Science.com
Roma – Messo a punto un innovativo approccio computazionale per valutare l’efficacia dei farmaci nei tumori pancreatici. Ad annunciarlo è un gruppo di ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche – afferenti all’Istituto di nanotecnologia (Cnr-Nanotec) di Lecce e all’Istituto di genetica e biofisica ‘Adriano Buzzati-Traverso’ (Cnr-Igb) di Napoli – assieme a Università del Salento, Università […]
A Cagliari parte Terabit, autostrada dei dati per la ricerca nazionale
30Science.com
Roma – Nei prossimi tre anni verrà realizzata a Cagliari una vera e propria autostrada digitale di ultima generazione per l’interconnessione e lo scambio di informazioni tra le comunità scientifiche italiane. Si tratta del progetto Terabit, che si avvale di alcuni dei sempre più essenziali strumenti informatici, quali il calcolo ad alte prestazioni, le simulazioni […]
ISS: sono 126 i centri dedicati ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
30Science.com
Roma – È stata aggiornata la piattaforma online dei centri dedicati alla cura dei Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: l’ultimo censimento ha contato, al 28 febbraio 2023, 126 strutture sparse su tutto il territorio nazionale, di cui 112 pubbliche (appartenenti al Servizio sanitario nazionale – Ssn) e 14 appartenenti al settore del privato accreditato. La […]
Ambiente: simbiosi industriale, da ENEA un modello innovativo per le Marche
30Science.com
Roma – Un modello pilota per trasformare gli scarti di un’azienda in nuove risorse da riutilizzare o cedere per altre produzioni nella regione Marche, oltre 30 aziende riunite, circa 200 risorse condivise e quasi 90 potenziali sinergie tra domanda e offerta. Sono alcuni dei risultati del progetto MARLIC[1], finanziato con 11,4 milioni di euro dalla […]
iFURTHER, la rete di radar ad alta frequenza per la difesa dello spazio aereo
30Science.com
Roma – Allo scopo di rafforzare la protezione del territorio europeo, è nato il progetto iFURTHER (hIgh FreqUency over The Horizon sensor’ cognitivE netwoRk, Grant Agreement No. 101103607) per definire una rete di radar cognitivi ad alta frequenza dedicata al monitoraggio dello spazio aereo e marittimo. È evidente che le sfide tecnologiche connesse alla sorveglianza […]
Ambiente: microplastiche nelle acque dolci, il progetto Life Blue Lakes presentato a Forlì
30Science.com
Roma – Presentare il protocollo di monitoraggio delle microplastiche nelle acque dolci definito nell’ambito del progetto europeo Life Blue Lakes e avviare la fase di analisi nel bacino di Ridracoli. Sono stati questi i temi al centro del seminario che si è svolto questa mattina presso il Salone del Comune di Forlì e che ha […]
Alzheimer’s Association americana premia la ricerca di Milano-Bicocca
30Science.com
Roma – Fabrizio Piazza, biotecnologo farmaceutico, dottore in medicina molecolare e traslazionale e professore di Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio del Dipartimento di Medicina e Chirurgia all’Università di Milano-Bicocca ha vinto l’Alzheimer’s Association Research Grant (AARG), aggiudicandosi un finanziamento di 200mila dollari grazie al programma di sovvenzioni promosso dall’Alzheimer’s Association, la principale organizzazione mondiale […]
Gemelli: per la prima volta in Italia, effettuata una crioablazione endoscopica per ‘cancellare’ le lesioni precancerose dell’esofago
30Science.com
Roma – Fino a un adulto su 5 tra la popolazione generale è affetto da esofago di Barrett, condizione caratterizzata dalla trasformazione del normale rivestimento dell’esofago in un epitelio di tipo intestinale; questo fenomeno si verifica in genere come conseguenza di un danno cronico, come quello indotto dalla malattia da reflusso gastro-esofageo. L’esofago di Barrett […]
A Torino trattamento con stimolazioni magnetiche del cervello per i pazienti affetti da Disturbi dell’Alimentazione
30Science.com
Roma – I Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) sono patologie metabolico-psichiatriche gravi, che tendono a durare molti anni ed a peggiorare nel tempo, con esito non infrequentemente letale: i morti per tali patologie nel mondo nel 2019 (ultimo dato disponibile) sono stati 318.300. Nella stragrande maggioranza si tratta di giovani con meno di 40 […]
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – Promuovere un sistema pubblico-privato di miglioramento genetico basato sulle tecnologie genomiche più avanzate è strategico per adeguare l’agricoltura nazionale al futuro e mantenere la sostenibilità e la competitività del comparto agricolo nazionale. E’ questa la conclusione del position paper elaborato dal Cluster Agrofood Nazionale (l’associazione riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca che […]
Eurach testa nuovo dispositivo per evitare il soffocamento sotto una valanga
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – Eurac Research, centro di ricerca con sede a Bolzano, ha testato in uno in uno studio indipendente la validità di un nuovo dispositivo progettato per evitare un rapido soffocamento nel caso di seppellimento da valanga. Nei giorni scorsi si sono svolti i test su circa 30 volontari che hanno provato l’esperienza di rimanere […](30Science.com)