30Science.com

Le immagini e le notizie di oggi

(1 Marzo 2023)

Roma –

Immagini

 

Scienza

Nuovo studio fa luce sui nostri antenati dell’era glaciale e sul ruolo dell’Italia per le loro grandi migrazioni

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Grazie al più grande set di dati sui genomi dei cacciatori-raccoglitori europei preistorici mai generato, un gruppo di ricerca internazionale ha riscritto la storia genetica dei nostri antenati del ruolo dell’Italia in questa storia. Lo studio è stato condotto da ricercatori dell’Università di Tubinga e del Senckenberg Center for Human Evolution and Paleoenvironment, […]

Gli elefanti possono ricordare l’odore del letame di un parente per 12 anni

Lella Simone

Roma – La memoria degli elefanti è leggendaria e ora sembra che possano ricordare l’odore di un parente anche dopo dieci anni di separazione. Quando Franziska Hörner dell’Università di Wuppertal in Germania e i suoi colleghi sono venuti a conoscenza di riunioni pianificate tra due coppie madre-figlia in uno zoo tedesco, hanno colto l’occasione per […]

Le balene sono tornate a fare quello che terrorizzava gli antichi marinai

Valentina Di Paola

Roma –Da qualche tempo, le balene hanno iniziato ad adottare un comportamento alimentare insolito, aprendo la mascella in prossimità della superficie e aspettando che le prede vi nuotino all’interno. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Marine Mammal Science e condotto dagli scienziati della Flinders University, questo atteggiamento era stato già documentato dai marinai oltre duemila […]

Salute

Covid: Pfizer e BioNTech presentano a FDA autorizzazione uso di emergenza del booster bivalente nei bambini sotto i 5 anni

Roma- Pfizer Inc. (NYSE: PFE) e BioNTech SE (Nasdaq: BNTX) hanno presentato oggi alla Food and Drug Administration (FDA) statunitense una richiesta di autorizzazione all’uso di emergenza (EUA) di una (quarta) dose di richiamo del vaccino COVID-19 bivalente adattato da Omicron BA.4/BA.5 nei bambini di età compresa tra 6 mesi e 4 anni (indicati anche […]

Obesità: nel 2035 quasi una persona su quattro nel mondo sarà obeso

Roma – Secondo le stime attuali (dato del 2020) riferite ai 161 paesi presenti in “The Economic Impact of Overweight & Obesity in 2020 and 2060” (World Obesity Federation & RTI International, 2022) quasi 1 miliardo di persone vive con l’obesità (cioè una persona su sette), e saranno 1,9 miliardi nel 2035 (quasi una su […]

Aborto, i fattori che influenzano l’interruzione di gravidanza nei paesi a basso reddito

Valentina Di Paola

Roma –  Nei paesi a basso reddito, alcuni fattori come l’età della donna, lo stato civile, il livello di istruzione e il numero di figli in vita, possono influenzare la decisione relativa all’interruzione di gravidanza. A elencarli (quasi) tutti uno studio, pubblicato sulla rivista Plos Global Public Health, condotto dagli scienziati del Penn State College […]

Sintomi di depressione e ansia legati allo svapo di nicotina e THC

Valentina Di Paola

Roma –  I giovani che svapano nicotina e THC potrebbero essere associati a un rischio più elevato di sperimentare ansia e depressione. Lo evidenzia uno studio, presentato durante l’Epidemiology, Prevention, Lifestyle & Cardiometabolic Health Scientific Sessions dell’American Heart Association, condotto dagli scienziati dell’Università di Louisville nel Kentucky. Il team, guidato da Joy Hart, ha coinvolto […]

Mobilità

Cina, Farasis fornisce batterie agli ioni di sodio a JMEV

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – La società Jiangling Motors Electric Vehicle (JMEV), di maggioranza Renault, ha ricevuto le prime batterie agli ioni di sodio da Farasis e nella prima metà dell’anno avvierà la produzione in serie di un’auto elettrica che utilizzerà le nuove celle. Dopo che Hina Battery ha recentemente testato tali celle in una piccola auto elettrica […]

Voli green non facilmente ottenibili, avvertono gli scienziati

Roma – Un rapporto della Royal Society mette un freno alle speranze di avere presto una aviazione ecologicamente sostenibile. Molti piani a livello globale per voli rispettosi del clima si basano sulla creazione di carburanti per aerei più ecologici che abbiano un impatto minore sull’ambiente. Gli autori del rapporto della Royal Society hanno esaminato quattro […]

BP Pulse e Apcoa verso 100 hub di ricarica in Europa

Roma – BP Pulse e il gestore dei parcheggi Apcoa vogliono creare insieme 100 hub di ricarica rapida in Europa. In particolare in Germania, Austria, Belgio, Lussemburgo, Olanda, Polonia e Gran Bretagna. Tutti i 100 hub di ricarica nei parcheggi Apcoa saranno lanciati nei prossimi tre anni. I primi due sono previsti a Berlino ea […]

GB, Swarco annuncia i piani per una nuova rete di ricarica rapida

Roma – Il fornitore di infrastrutture di ricarica del Regno Unito Swarco Smart Charging ha annunciato il lancio di una rete di ricarica ad alta potenza in Inghilterra, Scozia e Galles. Con il nome PoGo, nei prossimi quattro anni verranno costruite oltre 2.000 stazioni di ricarica ultraveloce presso strutture pubbliche come negozi di alimentari e […]

Riciclo batterie, Li-Cycle riceve prestito milionario dal governo degli Stati Uniti

Roma – La società di riciclo di batterie Li-Cycle ha ricevuto un impegno condizionato dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti per un prestito di 375 milioni di dollari. Il denaro sarà utilizzato per la prima struttura statunitense della società canadese a Rochester, New York, USA. Li-Cycle rielaborerà i materiali delle batterie esauste nello stabilimento. L’hub […]

Tesla ordina materiale catodico per miliardi di dollari da L&F

Roma, 1 mar. – Il produttore sudcoreano di materiali per batterie L&F ha vinto un accordo da 2,9 miliardi di dollari con Tesla. L&F Co. fornirà alla casa automobilistica materiali catodici ad alto contenuto di nichel nel 2024 e nel 2025. Il breve annuncio di L&F fornisce pochi dettagli oltre al prezzo, e l’importo potrebbe […]

Valli dell’Idrogeno, Commissione UE firma dichiarazione congiunta con parti interessate

Roma – La Commissione europea e le principali parti interessate firmeranno oggi una dichiarazione congiunta che sottolinea il ruolo cruciale degli sforzi sostenuti nella ricerca e nell’innovazione sull’idrogeno (H2) da fonti rinnovabili. Attraverso questa dichiarazione, la Commissione, insieme all’industria europea dell’idrogeno, alla comunità scientifica e alle regioni europee, si impegna a intensificare e accelerare le […]

ACI, Euro NCAP: nuove regole confermano Fiat Ducato ancora il più sicuro tra i van

Roma – Il consorzio internazionale Euro NCAP – al quale partecipa anche l’Automobile Club d’Italia – ha annunciato l’adozione, a partire da quest’anno, di nuovi e più severi criteri di valutazione della sicurezza dei furgoni, facendo così seguito al lancio del Commercial Van Safety Rating del 2021. “Le tecnologie di sicurezza e le soluzioni innovative […]

Le navi autonome non sono più così lontane

Roma, 1 mar. – Le navi autonome non sono più un miraggio della fantascienza, né tanto meno un progetto di ricerca di là da venire, ma una realtà già parzialmente in atto pronta a svilupparsi nel futuro prossimo con importanti ricadute commerciali. Questo è quanto emerge da un nuovo articolo apparso su “Nature” a prima […]

USA, VinFast avvia consegne dei suoi veicoli elettrici

Roma – La casa automobilistica elettrica vietnamita VinFast ha annunciato che inizierà da oggi le consegne della sua VF 8 City Edition in edizione limitata negli Stati Uniti. Inizialmente, i veicoli elettrici dovevano essere consegnati a febbraio. Ma VinFast ha voluto prima completare l’aggiornamento dei veicoli con il software più recente. Le 999 auto elettriche […]

Tesla verso espansione in Malesia

Roma – La Malesia mercoledì ha annunciato che il produttore di veicoli elettrici (EV) Tesla Inc aprirà un ufficio nel paese del sud-est asiatico e creerà una rete di stazioni di ricarica per le sue auto. La domanda di Tesla per l’importazione di veicoli elettrici a batteria in Malesia è stata approvata e la società […]

Messico, luce verde per stabilimento Tesla

Roma – Tesla Inc costruirà un nuovo impianto di assemblaggio nel nord del Messico, ha annunciato il presidente del paese, Andres Manuel Lopez Obrador. Il presidente ha dichiarato che “l’intera azienda Tesla” verrà in Messico per costruire un impianto automobilistico “molto grande”, osservando che il potenziale investimento nelle batterie era ancora in sospeso. Non ha […]

Ricerca italiana

Distrofia: ricercatrice italiana a Parigi scopre nuova terapia che salva i muscoli

Emanuele Perugini

E’ possibile ritardare il danno prodotto dalla distrofia sui muscoli e migliorare le condizioni dei pazienti e le loro aspettative di vita. Questo perché un gruppo di ricercatori dell’Inserm di Parigi guidato da una ricercatrice italiana originaria di Lodi, Valentina Taglietti, ha scoperto un nuovo meccanismo molecolare, che, almeno sui […]

Al culmine dell’ultima era glaciale, l’uomo trovò rifugio nel sud della Spagna

Roma – Un gruppo internazionale di studiosi ha individuato e analizzato il genoma di un individuo vissuto 23.000 anni fa, durante il picco dell’espansione dei ghiacci in Europa, in un’area vicino a Granada: è la più antica testimonianza genetica umana mai trovata nella regione e permette di tracciare nuove importanti connessioni tra le antiche popolazioni […]

DART-LICIACube ha davvero cambiato la traiettoria dell’asteroide

L’immagine è fotocomposta da due immagini acquisite dalla camera LEIA a bordo di LICIACube che mostra il cambiamento di luminosità di Dimorphos subito prima e subito dopo l’impatto (distanza LICIACube-Dimorphos = 102

Roma – Arrivano le prime pubblicazioni sui risultati scientifici dell’entusiasmante missione di difesa planetaria NASA DART-LICIACube, che vede la collaborazione dell’Agenzia Spaziale Italiana con il coordinamento scientifico dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. La sonda Dart (Double Asteroid Redirection Test) lo scorso 26 settembre ha colpito con successo l’asteroide Dimorphos, satellite naturale dell’asteroide Didymos, modificandone la traiettoria. […]

Giornata Mondiale della fauna selvatica, più di 4000 animali salvati in Italia

Roma – L’ibis eremita, il tritone sardo e lo storione dell’Adriatico. Ma anche l’avvoltoio grifone e la testuggine palustre. Tutte specie che l’Europa avrebbe visto estinguersi, se non fossero intervenuti i parchi zoologici e gli acquari italiani con i ripopolamenti in natura di esemplari nati in ambiente controllato. Un ruolo decisivo, che quattordici strutture italiane […]

CNR e CMCC a caccia di cetacei nel Golfo di Taranto con IA

Roma – Tecniche di intelligenza artificiale combinate con dati dell’EU Copernicus Marine Service sono state per la prima volta applicate allo studio dell’habitat dei cetacei nel Mar Ionio settentrionale, con l’obiettivo di ampliare la comprensione della loro bio-ecologia e migliorarne la conservazione e la tutela. Lo studio, pubblicato su Scientific Reports, ha coinvolto Cnr-Stiima, Jonian […]

ENEA fotopolimeri innovativi per sistemi ottici smart

Roma – Dispositivi innovativi, in materiale polimerico, attivabili a distanza da sorgenti luminose e destinati a numerose applicazioni nel campo della sensoristica energetica e ambientale. È quanto si propone di realizzare il progetto europeo PULSE-COM[1] partendo da un brevetto[2] sviluppato congiuntamente da ENEA e Cnr, in collaborazione con l’Università di Grenoble (Francia), e già esteso […]

Studio INFN e Sapienza svela destino dei buchi neri

Roma – Il destino dei buchi neri potrebbe essere quello di evaporare fino a dischiudere le singolarità gravitazionali altrimenti celate dall’inviolabile barriera rappresentata dall’orizzonte degli eventi, oppure assumere una forma stabile e paragonabile ai più suggestivi oggetti previsti dalla Relatività Generale di Einstein, i wormholes. È questa una delle conclusioni a cui è giunto uno […]

IIT: Un nuovo robot lombrico per le esplorazioni sotterranee del futuro

Robot ispirato ai lombrichi
Autore: D.Farina
Credits: Istituto Italiano di Tecnologia – © IIT

Roma – Un gruppo di ricerca dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) a Genova ha realizzato il primo softrobot ispirato alla biologia dei lombrichi, che è in grado di strisciare grazie a un corpo artificiale modulare allungabile e accorciabile quando attraversato da aria in pressione. Il prototipo è stato descritto sulla rivista internazionale Scientific Reports del […]

Beni culturali, intesa Ministero-ASI per lo studio e la tutela del patrimonio

Venezia_credit-Product-processed-by-Italian-Space-Agency-ASI_-Original-COSMO-SkyMed-Product-©ASI-202

Roma – Il Ministero della cultura (MiC) e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) hanno sottoscritto un accordo finalizzato alla realizzazione congiunta e coordinata di attività e programmi riguardanti la rilevazione e la condivisione di dati sul patrimonio culturale nazionale rientrante nel Piano di monitoraggio e conservazione dei beni immobili, che è coordinato dalla Direzione generale Sicurezza […]

PMA in Italia, i primi centri per numero di procedure

30Science.com

Roma – L’impatto della pandemia da Covid-19 sull’attività di PMA nel 2020 è stato notevole in Italia. I trattamenti di Procreazione Medicalmente Assistita, ritenuti non urgenti, sono tra le procedure mediche sospese o procrastinate con il Decreto del Governo emanato il 9 marzo 2020. In base alla relazione del Ministro della Salute al Parlamento sullo […]

Droni per trasportare i campioni di sangue per le analisi

Roma – Utilizzare i droni per superare le difficoltà logistiche del trasporto di campioni biologici nei laboratori analisi da oggi è una soluzione possibile. Pronti per un futuro in cui provette di sangue e altri campioni non testati dai punti prelievo raggiungono i centri di analisi consentendo a tutti i pazienti di qualunque località, anche […]

Al Mauriziano (To) Intelligenza Artificiale per lo screening del colon retto

Roma – I gastroenterologi della Gastroenterologia e del Centro di Endoscopia Digestiva avanzata del Mauriziano (diretta dal dottor Rodolfo Rocca) utilizzeranno il nuovo sistema GI-Genius di Medtronic per il rilevamento dei polipi del colon, come ulteriore livello di screening durante le colonscopie. GI Genius System coadiuva il gastroenterologo durante la colonscopia, allo scopo di evidenziare […]

Auguri DNA: 70 anni di doppia elica

Giuseppe Novelli

Roma – Sono passati settanta anni da quando James Watson e Francis Crick hanno annunciato la scoperta della doppia elica del DNA e il suo ruolo nella trasmissione delle informazioni necessarie alla vita. Da allora, lo studio del DNA ha permesso una vera e propria amplificazione della conoscenza dei processi biologici che, nonostante i grandi […](30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582