Roma – Le immagini e i notiziari Scienza & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana di oggi.
Immagini
- Mappa panoramica dei danni basata sull’ICD del centro di Kahramanmaras. CREDITS: ASI, INGV
- Zoom su due aree danneggiate a Gaziantep CREDITS: ASI, INGV
- Mappa dei danni basata sull’ICD generata dall’INGV del centro di Gaziantep.
- LICENSE EXPIRES: IN PERPETUITY – LICENSE BY: MAKERHOUSE. LICENSE SCOPE: A – Earned editorial, press releases, press kits. C – All non-broadcast digital and online media, plus Retail and POS (showrooms, events etc). D – All print media (newspaper, magazine etc). REGION: GLOBAL. COPYRIGHT AND IMAGE RIGHTS: This content is solely for editorial use and for providing individual users with information. Any storage in databases, or any distribution to third parties within the scope of commercial use, or for commercial use is permitted with written consent from Ford of Europe GmbH only.
- Il “Trou du Météore”: Il cratere della cantina “Domaine du Météore” è stato realmente causato dall’impatto di un meteorite.Foto: Frank Brenker, Goethe University Francoforte
- Microsfera del meteorite: la sfera di ossido di ferro trovata nel cratere “Domaine du Météore” ha un nucleo composto da minerali tipici dell’ambiente del cratere e contiene anche un gran numero di microdiamanti.Foto: Frank Brenker, Goethe University Francoforte
- Antropologi del LABANOF al lavoro su uno scheletro archeologico del CAL. Credito: Lucie Biehler-Gomez.
- Un nuovo metodo per convertire i rifiuti di plastica a bassa densità in carburante e materie prime promette di aiutare a chiudere il ciclo del carbonio. CREDITO (Arte di Melanie Hess-Robinson | Pacific Northwest National Laboratory)
- Il gel iniettabile testato su un circuito microfabbricato. CREDITO Thor Balkhed
- I ricercatori hanno previsto la percentuale di tempo che non verrà più dedicata ai lavori domestici tra 5 anni e tra 10 anni, grazie all’automazione dei compiti domestici. Le previsioni stimate dagli esperti variavano a seconda del paese e del sesso (pannello superiore). Anche la stima degli esperti sulla riduzione del tempo dedicato al lavoro domestico variava in modo significativo tra le attività (riquadro inferiore): si prevedeva che la spesa per la spesa fosse più automatizzabile entro 10 anni, mentre si prevedeva che l’assistenza fisica all’infanzia fosse meno automatizzabile. CREDITO Anne-Lise Paris (www.in-graphidi.com), PLOS, CC-BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
- Secondo le analisi genomiche, l’orso bruno eurasiatico (Ursus arctos arctos) costituisce una sottospecie comune di orso bruno nonostante il suo vasto areale, comprese le montagne dei Carpazi. Foto: Gregoire Dubois, flickr, Lizenz CC BY-NC-SA 2.0
Scienza
Usa, trovato sistema per riciclare anche la plastica più resistente
Valentina Di Paola
Un processo di riciclaggio della plastica di nuova concezione funziona per prodotti in polietilene a bassa densità (LDPE, resina plastica codice n. 4), come pellicole di plastica e bottiglie comprimibili, e prodotti in polipropilene (PP, resina plastica codice n. 5) che in genere non vengono raccolti in cordoli programmi di riciclo negli Stati Uniti. CREDITO (Animazione di Sara Levine | Pacific Northwest National Laboratory)
Sviluppare una tecnica in grado di semplificare e ottimizzare il processo di riciclo della plastica. Questo l’obiettivo a cui è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati dell’Università tecnica di Monaco (TUM) e del Pacific Northwest National Laboratory (PNNL) presso il Dipartimento dell’Energia statunitense. Il team, guidato da Oliver Y. Gutiérrez […]
Tra dieci anni 2 faccende domestiche su 5 saranno automatizzate
Valentina Di Paola
Entro il prossimo decennio, il 39 per cento del tempo attualmente dedicato al lavoro domestico non retribuito potrebbe diventare completamente automatico. Questa affascinante e incoraggiante prospettiva emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati dell’Università di Oxford. Il team, guidato da Ekaterina Hertog, ha valutato le possibilità dell’intelligenza artificiale in ambito […]
Natura
Orsi bruni, Grizzly, Kodiak e marsicani: svelata la mappa genetica degli orsi
Emanuele Perugini

Secondo le analisi genomiche, l’orso bruno eurasiatico (Ursus arctos arctos) costituisce una sottospecie comune di orso bruno nonostante il suo vasto areale, comprese le montagne dei Carpazi. Foto: Gregoire Dubois, flickr, Lizenz CC BY-NC-SA 2.0
Gli orsi bruni sono tra i più grandi carnivori terrestri del mondo. Sono caratterizzati da una gobba muscolare sulle spalle, che conferisce ulteriore forza alle zampe anteriori. Tutte le dieci sottospecie di orso bruno attualmente identificate sono distribuite in Nord America, Europa, Russia e Asia. Mostrano una grande diversità […]
Salute
Elettrodi cresciuti nel cervello, potrebbero migliorare le terapie per i disturbi neurologici
Valentina Di Paola

Il gel iniettabile testato su un circuito microfabbricato.
CREDITO
Thor Balkhed
Roma – Un polimero morbido elettricamente conduttore da impiantare all’interno dei tessuti viventi potrebbe aprire la strada allo sviluppo di terapie mirate per i pazienti con disturbi neurologici. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati dell’Università di Linköping e dell’Università di Lund. Il team, guidato da Xenofon Strakosas, ha ideato un […]
Scapoli di lunga data rischiano di più col cuore
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Gli uomini che non si sono mai sposati hanno più del doppio delle probabilità di morire entro circa cinque anni dalla diagnosi di insufficienza cardiaca rispetto alle donne di qualsiasi stato civile o agli uomini che sono stati precedentemente sposati, secondo uno studio presentato all’Annual Scientific Session Together With the World Congress of Cardiology dell’American […]
Ridurre l’uso dei social media migliora significativamente l’immagine corporea negli adolescenti
Valentina Di Paola
Adolescenti e giovani adulti dovrebbero ridimensionare l’utilizzo dei social media per sperimentare un miglioramento significativo della propria immagine corporea. A ribadirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Psychology of Popular Media, condotto dagli scienziati del Children’s Hospital of Eastern Ontario Research Institute. Il team, guidato da Gary Goldfield, ha coinvolto 220 studenti di età compresa tra […]
Le tue amicizie su Facebook possono influenzare la salute del tuo cuore
Valentina Di Paola
Stabilire connessioni con persone di status socioeconomico superiore alla media sembra associato a un tasso di morte prematura per malattie cardiache significativamente inferiore. Questo curioso risultato emerge da uno studio, presentato durante l’American College of Cardiology’s Annual Scientific Session e il World Congress of Cardiology dagli scienziati dell’University Hospitals Cleveland Medical Center. Il team, guidato […]
L’uso di antibiotici può aumentare il rischio di Alzheimer
Lella Simone
Uno studio dell’Università della California, San Diego ha scoperto che l’uso di antibiotici può aumentare il rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer. Il team di ricerca ha utilizzato una tecnologia chiamata “metagenomica” per analizzare campioni di liquido cerebrospinale e feci di persone con diagnosi di malattia di Alzheimer, persone con lieve compromissione cognitiva e […]
USA, i tweet delle celebrità hanno condizionato opinione pubblica sulla pandemia Covid-19
Lella Simone
I tweet delle celebrità avrebbero probabilmente influenzato negativamente l’opinione pubblica degli Stati Uniti sulla pandemia di Covid-19. L’analisi, pubblicata sull’open access journal BMJ Health & Care Informatics, indica che i post di politici e giornalisti hanno avuto il maggior impatto. I dati raccolti potrebbero essere utilizzati per supportare i messaggi di sanità pubblica e per […]
Mobilità
Grab prevede entrate superiori alle stime per il 2023
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – Grab Holdings Ltd, la più grande azienda di ride-hailing e consegna di cibo del sud-est asiatico, giovedì ha previsto che le sue entrate annuali supereranno le stime degli analisti scommettendo sul fatto che i consumatori continueranno a fare affidamento sui suoi servizi. Grab e rivali come l’indonesiano PT GoTo Gojek Tokopedia Tbk (GOTO.JK) […]
Hina testa le batterie agli ioni di sodio in veicoli elettrici
Roma. – In Cina, le batterie agli ioni di sodio sono state utilizzate per la prima volta per test con un’auto elettrica. Il produttore di batterie Hina Battery ha presentato tre tipi di celle per batterie agli ioni di sodio e ha annunciato una partnership con la casa automobilistica JAC. Hina Battery e Sehol, una […]
Germania, BASF e TAT collaborano al riciclo delle batterie
Roma – BASF ha concordato una cooperazione a lungo termine con l’azienda israeliana Tenova Advanced Technologies (TAT) per il suo impianto prototipo per il riciclo delle batterie a Schwarzheide, nel Brandeburgo, Germania. Insieme, le due aziende vogliono ottimizzare il processo di riciclo idrometallurgico. Sarà utilizzato il nuovo processo di TAT per il recupero del litio, […]
Spagna, Seat prepara Martorell per la produzione di veicoli elettrici
Roma – Seat sta investendo tre miliardi di euro nella riconversione del suo stabilimento di Martorell, vicino a Barcellona, per la produzione di utilitarie elettriche. Lo ha annunciato il marchio spagnolo di Volkswagen in occasione del 30esimo anniversario della sede. Per poter produrre qui piccole auto elettriche per il Gruppo Volkswagen dal 2025, lo stabilimento […]
Guida autonoma, Mercedes e Luminar espandono accordo
Il produttore di sensori per la guida autonoma Luminar Technologies Inc ha annunciato l’ampliamento della propria partnership con Mercedes-Benz Group per arrivare alla guida completamente automatizzata per i veicoli di nuova generazione della casa automobilistica. Luminar fornirà alla casa automobilistica tedesca lidar, che utilizzano impulsi di luce laser per misurare la distanza tra il sensore […]
Alauda presenta auto a idrogeno volante con equipaggio da corsa
L’azienda australiana Alauda Aeronautics ha presentato l’ultima fase di sviluppo della sua macchina volante elettrica per la serie da corsa EXA. L’Airspeeder Mk4 è la versione che gareggerà per la prima volta nelle gare con equipaggio nel 2024. La serie di auto volanti elettriche ha completato la sua prima gara in South Australia a ottobre, […]
Ford testa riscaldamento di superficie nei veicoli elettrici
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Nell’ambito del progetto UE CEVOLVER (Connected Electric Vehicle Optimized for Life, Value, Efficiency and Range), gli ingegneri Ford hanno dimostrato che le superfici riscaldanti – utilizzate al posto del comune riscaldamento – possono ridurre del 13 per cento il consumo di energia all’interno di un veicolo elettrico. Il test è stato condotto in un veicolo […]
Uber Freight lancia camion elettrici con WattEV e CHEP
Uber Freight, la piattaforma dell’app di ride-hailing per spedizionieri e corrieri, vuole introdurre per la prima volta camion elettrici. Ha annunciato una cooperazione strategica con WattEV e CHEP per distribuire camion elettrici su rotte selezionate nel sud della California. WattEV è una società di autotrasporti e offrirà camion elettrici alla società di logistica CHEP come […]
Francia, Allego entra a far parte della rete Vinci Autoroutes
La società di gestione autostradale francese Vinci Autoroutes ha aperto quattro parchi di ricarica rapida costruiti e gestiti da Allego. I nuovi hub di ricarica sono stati installati a Les Brouzils e Chavagnes su entrambi i lati della A83 poco prima di Nantes, a Rouillé Pamproux Nord sulla A10 poco prima di Niort venendo da […]
ACEA presenta mappa interattiva su correlazione tra punti di ricarica e vendite di elettriche
L’ACEA – Associazione europea dei costruttori di automobili ha presentato una mappa interattiva che analizza la correlazione tra le vendite di veicoli a ricarica elettrica (ECV) e la disponibilità di infrastrutture di ricarica per ciascuno dei 27 stati membri dell’Unione Europea. I dati chiave che emergono dalla mappa sono i seguenti: Quasi il 42 per […]
India, Tata Motors verso raccolta di un miliardo di dollari tramite divisione veicoli elettrici
La casa automobilistica indiana Tata Motors avrebbe avviato colloqui con fondi sovrani e investitori di private equity per raccogliere fino a un miliardo di dollari tramite una vendita di quote nel suo business di veicoli elettrici (EV), secondo quanto riportato dall’”Economic Times” giovedì, citando fonti. La società prevederebbe di vendere una quota di minoranza significativa […]
Veicoli elettrici, Lucid previsioni negative per il 2023
La società di veicoli elettrici, Lucid Group Inc, prevede una produzione per il 2023 ben al di sotto delle aspettative degli analisti e ha riportato un forte calo degli ordini per il quarto trimestre a causa dell’indebolimento della domanda. La società con sede a Newark, in California, USA che stava già combattendo con problemi legati […]
Ricerca italiana
Statura media dei milanesi è rimasta invariata negli ultimi duemila anni
Roma – La statura media delle persone che hanno vissuto a Milano è rimasta invariata negli ultimi duemila anni: grazie soprattutto alla ricchezza di risorse naturali e alimentari della Regione e alle mura che fornivano una difesa contro potenziali minacce, probabilmente le condizioni di vita a Milano erano migliori rispetto a quelle del resto d’Italia […]
Pazienti con spettro schizofrenico, il fumo danneggia anche amici e parenti
Roma – L’elevato numero di sigarette fumate ogni giorno dai pazienti con gravi disturbi mentali non arreca danno solo ai singoli fumatori ma anche alle rispettive famiglie ed alle persone che li circondano. L’abitudine al fumo è percepita come dannosa e arreca disagi anche a chi sta vi-cino ai pazienti affetti da schizofrenia che possono arrivare […]
Il CRS4 emula con successo un computer quantistico da 30 qubit
Roma – Il team del quantum computing del Centro di ricerca, sviluppo e studi superiori in Sardegna CRS4, formato dalla ricercatrice Giuliana Siddi e dai tecnologi Marco Moro e Michele Muggiri, grazie alle infrastrutture di calcolo acquisite con il recente investimento da oltre 3 milioni di euro, è riuscito ad emulare le operazioni di un […]
Agrumi, CREA fa il punto su ricerca, tra genetica, shelf life, patologie e cambiamenti climatici
Roma – Nuovi agrumi di qualità superiore, ricchi di licopene e antocianine, derivanti dall’applicazione delle forbici molecolari e delle tecniche genomiche di evoluzione assistita (TEA) che, agendo sullo stesso DNA del frutto, lo migliorano senza l’introduzione di geni esterni, stanno per arrivare sulle nostre tavole e saranno presentati domani 24 febbraio presso la sede di […]
Cittadinanzattiva su monitoraggio LEA, “enormi disuguaglianze, peggio del 2020”
Roma – Il quadro che viene fuori dalla cosiddetta Griglia Lea prodotta dal Ministero della Salute, e che oggi la Fondazione Gimbe esamina puntualmente e rilancia nel suo Report, evidenzia una situazione di profonda disuguaglianza nell’accesso alle cure per i cittadini del nostro Paese: soltanto 11 Regioni adempienti, e di queste appena 8 in tutte […]
Smart working, studio ENEA in quattro città dimostra la riduzione delle emissioni
Il lavoro a distanza permette di evitare l’emissione di circa 600 chilogrammi di anidride carbonica all’anno per lavoratore[1] (-40%)[2] con notevoli risparmi in termini di tempo (circa 150 ore), distanza percorsa (3.500 km) e carburante (260 litri di benzina o 237 litri di gasolio). È quanto emerge dallo studio […]
ASI e INGV, ecco come i satelliti migliorano la gestione dei soccorsi in Turchia e Siria
Valentina Di Paola
- Mappa panoramica dei danni basata sull’ICD del centro di Kahramanmaras. CREDITS: ASI, INGV
- Zoom su due aree danneggiate a Gaziantep CREDITS: ASI, INGV
- Mappa dei danni basata sull’ICD generata dall’INGV del centro di Gaziantep.
La costellazione italiana di satelliti radar COSMO-SkyMed sta contribuendo al monitoraggio delle zone terremotate per favorire le operazioni di soccorso. Lo sottolineano attraverso un comunicato stampa l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia (INGV), che hanno predisposto un piano di acquisizione dedicato per raccogliere le rilevazioni associate alle aree interessate dalle […]
Giornata Mondiale delle Malattie Rare Telethon annuncia i vincitori bando
Nuova linfa per la ricerca italiana sulle malattie genetiche rare: 5 milioni e 270mila euro, raccolti grazie alla generosità dei donatori italiani, permetteranno di finanziare 35 progetti in tutta Italia. A pochi giorni dalla ricorrenza del 28 febbraio dedicata alle persone con malattie rare, Fondazione Telethon ha annunciato i […]
SCHEDA: tutti i progetti finanziati da Telethon
In vista della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, Telethon ha annunciato i vincitori dei bandi. In tutto si tratta di 35 progetti finanziati su tutto il territorio nazionale. Ecco il dettaglio regione per regione: CAMPANIA • Antonio Baldini, Università Federico II di Napoli • Monica Dentice, […]

Andamento dell’equivalente idrico nivale alpino. La linea rossa rappresenta l’equivalente idrico nivale per la stagione in corso, totale su tutte le alpi italiane. La linea tratteggiata rappresenta l’equivalente idrico nivale totale per la scorsa stagione, mentre la linea nera e la banda grigia rappresentano, rispettivamente, la media sul periodo storico e la variabilità interannuale.
Profondo deficit per l’anno in corso, con circa metà risorsa idrica nivale a scala nazionale oggi rispetto al periodo 2011-2021 (-45%). Nel bacino del Po, ad esempio, abbiamo un terzo di neve rispetto all’ultimo decennio e circa la stessa quantità rispetto all’anno scorso. Il Po ospita la metà della risorsa idrica nivale nazionale, e qui […](30Science.com)