30Science.com

Le notizie e le immagini di oggi

(16 Febbraio 2023)

Roma – Le immagini e i notiziari Scienza & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana di oggi.

Immagini

Notiziario Scienza

Science: servono nuove norme sul diritto d’autore per regolare l’intelligenza artificiale

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Un gruppo di studiosi ha pubblicato su “Science” un articolo nel quale suggerisce di utilizzare alcuni strumenti normativi derivanti dalla disciplina del diritto d’autore per imporre un uso etico dell’intelligenza artificiale (IA). Il gruppo, guidato da Cason Schmit della Texas A&M University, USA, ha denominato il suo modello di governance CAITE (Copyleft AI with Trusted […]

La Finlandia aprirà la strada all’agricoltura cellulare

Valentina Di Paola

Si chiama CERAFIM, è un progetto che mira a raggiungere la produzione alimentare sostenibile attraverso la biotecnologia e l’agricoltura cellulare. Nato da una collaborazione tra Business Finland, un’agenzia governativa finlandese, il Valtion Teknillinen Tutkimuskeskus (VTT) e una serie di aziende del territorio, il programma ha un budget iniziale di cinque milioni di euro, che saranno […]

Costruire isole più alte potrebbe salvare le Maldive

Valentina Di Paola

L’innalzamento artificiale dell’altezza delle isole e la costruzione ex novo di isole più alte. Sono queste le principali strategie di conservazione delle regioni più a rischio di inondazione, proposte nell’ambito di uno studio, pubblicato sulla rivista Environmental Research: Climate, condotto dagli scienziati dell’Università di Southampton, del Tyndall Center for Climate Change Research dell’Università dell’East Anglia […]

Puntare di più sul privato per la cattura delle emissioni di CO2

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

E` ora di puntare di più sui privati nella cattura delle emissioni di carbonio, visto che questo tipo di tecnologia è diventata concorrenziale al livello di mercato, secondo uno studio della Fondazione per la ricerca industriale e tecnica (SINTEF), Norvegia. “Lo stato attuale delle tecnologie di cattura, trasporto e stoccaggio del carbonio (CCS) – scrivono […]

Covid: in quasi 6 persone su 10 danno d’organo nell’anno seguente

Lella Simone

I pazienti che si sono ammalati di Covid e che hanno avuto un danno d’organo conseguente all’infezione, in oltre un caso su due (59%) si porteranno quel danno per almeno un anno. A dirlo, uno studio condotto dall’Università di Los Angeles e pubblicato sul Journal of the Royal Society of Medicine. Fino a 3 pazienti […]

Individuate le ultime vittime della sterilizzazione eugenetica dello Utah

Lella Simone

Sono 830 uomini, donne e bambini sono stati sterilizzati contro la loro volontà nello Utah, di cui circa 54 potrebbero essere ancora vivi. Sono stati vittime di un programma di sterilizzazione durato ben cinquant’anni. Molti erano adolescenti o più giovani al momento dell’operazione; almeno un bambino aveva meno di dieci anni. È quanto riporta il […]

Ispirato ai Lego un nuovo connettore universale per dispositivi estensibili

Valentina Di Paola

Assemblare i dispositivi estensibili attraverso una tecnica “a incastro” potrebbe semplificare notevolmente le operazioni di produzione e montaggio di numerose apparecchiature. A dimostrarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati della Nanyang Technological University di Singapore. Il team, guidato da Chen Xiaodong, ha sviluppato un connettore universale che potrebbe rendere molto più semplice […]

Nuovo dispositivo potrebbe migliorare l’efficacia della semina aerea

Valentina Di Paola

Nelle regioni degradate, una tecnica innovativa in grado di migliorare il tasso di germinazione della semina aerea potrebbe rappresentare la strategia più efficace contro gli stress agricoli e ambientali. A compiere un importante passo in questa direzione gli scienziati della Carnegie Mellon University e dell’Imperial College di Londra, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista […]

Notiziario Salute

UK, Biontech avvia sperimentazione su diecimila pazienti del vaccino anti tumore a mRNA 

30Science.com

Entro il 2030 verranno testate diecimila terapie personalizzate basate sulla tecnologia a mRNA a pazienti nel Regno Unito. E’ questo quanto previsto nel protocollo d’intesa tra l’azienda tedesca BioNTech e il governo britannico. La biofarmaceutica tedesca lo rende noto in un comunicato stampa. L collaborazione pluriennale si concentrerà su tre pilastri strategici: immunoterapie contro il […]

Gli insegnanti preferiscono gli studenti maschi e ricchi

Lella Simone

Maschio e ricco, ecco l’identikit dello studente preferito dai professori. A dirlo, i ricercatori delle università di Tubinga e Maastricht in uno studio pubblicato sulla rivista Gifted Child Quarterly. Secondo lo studio, gli insegnanti hanno dei pregiudizi nelle valutazioni scolastiche riguardo le ragazze e i bambini che vengono da famiglie economicamente più svantaggiate. Gli esperti […]

OMS abbandona i piani per la seconda fase cruciale dell’indagine sulle origini del Covid-19

Lella Simone

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha accantonato la seconda fase della indagine scientifica sulle origini della pandemia di Covid-19, a causa delle difficoltà di condurre studi in Cina, così come riporta Nature. I ricercatori sono delusi dal fatto che l’indagine non stia andando avanti, dicono su Nature, perché sarebbe importante capire come le prime persone […]

Nuova Mobilità

Materiali batterie; NanoGraf chiude round di finanziamento multimilionario

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

La start-up statunitense di materiale per batterie NanoGraf ha chiuso un round di finanziamento di serie B di 65 milioni di dollari. Il denaro verrà utilizzato per finanziare l’avvio della produzione del materiale della società nel quarto trimestre del 2023. In precedenza, NanoGraf aveva già raccolto 27 milioni di dollari (25 milioni di euro). Il […]

BP investimento miliardario per ricarica negli USA con Hertz

BP vuole investire un miliardo di dollari USA nello sviluppo di infrastrutture di ricarica negli Stati Uniti entro il 2030. Parte di questo investimento andrà alla costruzione di impianti di ricarica presso la società di autonoleggio Hertz. Hertz sta costantemente espandendo la sua flotta di veicoli elettrici e all’inizio dell’anno contava solo 48.344 veicoli Tesla […]

Chip, Germania, Infineon verso impianto da 5 miliardi di euro

Infineon ha ottenuto l’approvazione per iniziare a lavorare su un impianto di semiconduttori da 5 miliardi di euro nella città tedesca di Dresda, la cui produzione dovrebbe iniziare nel 2026. Il produttore di chip utilizzati nelle auto e nei data center ha affermato che sarebbe stato il più grande investimento singolo della sua storia. Infineon […]

Siti web di diversi aeroporti tedeschi inattivi

I siti web di almeno tre aeroporti tedeschi sono stati oscurati giovedì, un giorno dopo che un grave guasto informatico di Lufthansa ha lasciato migliaia di passeggeri bloccati all’aeroporto di Francoforte. Tra gli aeroporti colpiti ci sono Dusseldorf, Norimberga e Dortmund, ma i siti dei maggiori aeroporti tedeschi, a Francoforte, Monaco e Berlino, funzionavano normalmente. […]

Al via progetto per valutare le reti di fornitura H2 per aviazione

Un nuovo progetto, denominato “HyNEAT – Hydrogen Supply Networks’ Evolution for Air Transport” studierà le reti di approvvigionamento, le loro potenzialità e mancanze, per l’aviazione alimentata a idrogeno (H2) nei prossimi tre anni. L’attenzione si concentrerà sull’idrogeno da fonti rinnovabili, sulla sua produzione e trasporto e su come renderli economicamente vantaggiosi. Il progetto è finanziato […]

Biden loda Musk per decisione di aprire rete di ricarica Tesla

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha elogiato il piano dell’amministratore delegato di Tesla Inc Elon Musk di aprire parte della sua rete di ricarica per veicoli elettrici negli USA, affermando che la mossa è una “questione davvero importante” e “farà una grande differenza.” Il tweet è un segno del miglioramento dei rapporti tra […]

Ionity raddoppierà il numero dei suoi caricabatterie ad alta potenza in Svezia

Ionity e la società immobiliare svedese Regio hanno unito le forze per costruire dodici nuovi parchi di ricarica ultrarapida per veicoli elettrici in Svezia che offrano 108 stazioni di ricarica pubbliche entro la fine dell’anno. Questa volta, i siti selezionati includono centri commerciali presso principali snodi autostradali. Gli hub andranno da Skellefteå nell’estremo nord (nota […]

Veicoli minerari elettrici, Norvegia, ordine record per Sandvik

Sandvik, una società di ingegneria svedese, annuncia un importante accordo del valore di oltre 33 milioni di euro (370 milioni di corone svedesi). L’ordine arriva da Rana Gruber, che è in procinto di decarbonizzare le sue attività minerarie di minerale di ferro a Storforshei, nel nord della Norvegia. Sandvik dovrebbe fornire autocarri, caricatori, trivelle, assistenza […]

ElectricBrands costruirà i veicoli XBUS ed Evetta nei Paesi Bassi

Lo sviluppatore tedesco di veicoli elettrici ElectricBrands si servirà della casa automobilistica olandese VDL Nedcar come produttore a contratto per i suoi modelli XBUS ed Evetta. I veicoli elettrici leggeri saranno prodotti nello stabilimento VDL Nedcar di Born, il punto più occidentale dei Paesi Bassi, non lontano da Aquisgrana e Düsseldorf. “Anche la posizione con […]

MagREEsource riciclerà magneti da terre rare in Francia

La start-up francese MagREEsource ha sviluppato un processo ecologico per il riciclo dei magneti a base di terre rare incentrato sull’idrogeno (H2) e vuole commercializzarlo. MagREEsource ha chiuso un round di finanziamento da cinque milioni di euro per il suo impianto pilota a Grenoble con una capacità di 50 tonnellate, che dovrebbe entrare in funzione […]

USA, Tesla Model Y sold out per questo trimestre

Il produttore di veicoli elettrici Tesla Inc ha esaurito la sua Model Y per questo trimestre negli Stati Uniti, ha riferito Electrek, citando fonti vicine alla questione. La data di consegna prevista per il SUV (Sport Utility Vehicle) di medie dimensioni completamente elettrico ai clienti statunitensi è ora aprile-giugno 2023, ha mostrato il sito web […]

ACEA, nuove proposte per lo standard Euro 7

Facendo seguito alla proposta della Commissione europea sullo standard sulle emissioni Euro 7, ACEA – Associazione europea dei costruttori di automobili – ha pubblicato due position paper a riguardo, sui veicoli leggeri e pesanti, formulando raccomandazioni chiave ai responsabili politici per rendere – secondo ACEA stessa – “la proposta più proporzionata e conveniente”. L’ultimo standard […]

 

 

Notiziario ricerca italiana

SNPA, stabile il particolato, scende il biossido di azoto, picchi di ozono in estate

Rispettato nell’80% delle stazioni di monitoraggio il valore limite giornaliero del PM10 (50 microgrammi al metro cubo da non superare per più di 35 giorni in un anno) nel 2022, con superamenti in quasi tutto il bacino padano, nell’agglomerato di Napoli-Caserta, nella zona della Valle del Sacco (FR), nell’area […]

UniBo, Per la prima volta sono state osservate tracce inequivocabili del magnetismo cosmico

Uno studio pubblicato su Science Advances, guidato dall’astronoma Tessa Vernstrom della University of Western Australia (UWA), a cui hanno collaborato astrofisici dell’Università di Bologna e dell’INAF di Bologna, mostra per la prima volta la presenza di segnali radio prodotti da colossali onde d’urto di masse di plasma nella rete […]

Un cannabinoide non psicoattivo contro il carcinoma prostatico

Uno studio condotto da un team di ricercatori dell’Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Icb) rivela come un componente non-psicoattivo della Cannabis (CBD) sia in grado di contrastare la fase in cui il carcinoma prostatico diventa refrattario alla terapia ormonale. La ricerca – coordinata da Alessia […]

I dati satellitari in Italia sono ora utilizzati per la sicurezza delle infrastrutture stradali

Copyright: ESA (Data: ANAS)

L’ANAS sta utilizzando un nuovo servizio di rilevamento dei movimenti del suolo che utilizza i dati satellitari di Copernicus per rilevare e monitorare il terreno instabile, contribuendo a migliorare la sicurezza delle infrastrutture stradali a livello nazionale. La progettazione e la costruzione di strade e autostrade è fortemente influenzata […]

ENEA individua varietà di grano duro che risponde meglio alla siccità

Una ricerca internazionale sui geni del grano duro che ‘reagiscono’ alla siccità, coordinata da ENEA, ha individuato nella varietà sperimentale Barnacla quella con la maggiore produttività in presenza di stress idrico. I risultati, pubblicati sulla rivista open source Genes, evidenziano come in condizioni di irrigazione ridotta la varietà italiana […]

San Gallicano, il lab. di Dermatopatoogia riconosciuto centro di eccellenza e formazione. Unico in Italia

Il Laboratorio di Dermatopatologia dell’Istituto Dermatologico San Gallicano (IRCCS) diretto da Carlo Cota, è stato recentemente riconosciuto e certificato “Centro per la Formazione Specialistica in Dermatopatologia”, dal Comitato Internazionale di Dermatopatologia (ICDP) […]

Ritorno al futuro, indietro ai tempi dei primi Sapiens con un orologio futuristico, il nuovo Radiocarbonio 3.0

Arriva un’innovazione del celebre metodo di datazione utilizzato in archeologia: gli studiosi l’hanno messa alla prova, con ottimi risultati, sul sito di Bacho Kiro, dove sono emerse le più antiche evidenze dirette della presenza dell’Homo Sapiens in Europa Si chiama Radiocarbonio 3.0: è una versione aggiornata e potenziata del […](30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582