(30Science.com) – Roma, 13 ott. – Le immagini e i notiziari di scienza, salute, mobilità e Ricerca Italiana di oggi.
Immagini
- un’immagine di quando viene incisa la corteccia dell’albero
- Proiezioni future di Amo dal modello di Pasini et al. (2022)
- Croton lechleri
- Il rapporto ha rilevato che le popolazioni animali monitorate erano diminuite del 69% dal 1970. Credit: WWF.
- Carlo Trigona durante le operazioni di installazione delle piante “Sanseveria Cylindrica” collocate all’interno del Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
- Carlo Trigona e Anna Gueli
- le “Sanseveria Cylindrica” collocate all’interno del Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
- Rappresentazione artistica della supernova di Betelgeuse. Credito: Osservatorio europeo del sud/L. Calçada
- Nonostante i loro preziosi componenti in oro, rame, argento, palladio e altri componenti riciclabili, gli esperti prevedono che la maggior parte scomparirà nei cassetti, negli armadi, negli armadi o nei garage, o verrà gettata nei bidoni dei rifiuti destinati alle discariche o all’incenerimento CREDIT WEEE Forum
- L’impressione di questa artista mostra un esopianeta ultra caldo, un pianeta al di là del nostro Sistema Solare, mentre sta per transitare davanti alla sua stella ospite. Quando la luce della stella passa attraverso l’atmosfera del pianeta, viene filtrata dagli elementi chimici e dalle molecole nello strato gassoso. Con strumenti sensibili, le firme di quegli elementi e molecole possono essere osservate dalla Terra. Utilizzando lo strumento ESPRESSO del Very Large Telescope dell’ESO , gli astronomi hanno trovato l’elemento più pesante mai trovato nell’atmosfera di un esopianeta, il bario, nei due giovi ultra caldi WASP-76 b e WASP-121 b. Credito: ESO/M. Kornmesser
- Un lupo visto su una telecamera attivata dal movimento nel Parco Nazionale di Glacier Bay, in Alaska. CREDITO Mira Sytsma
- Un orso bruno visto su una telecamera attivata dal movimento nel Parco Nazionale di Glacier Bay, in Alaska. CREDITO Mira Sytsma
- Un alce visto su una telecamera attivata dal movimento nel Parco Nazionale di Glacier Bay, in Alaska. CREDITO Mira Sytsma
- Un orso bruno visto su una telecamera attivata dal movimento nel Parco Nazionale di Glacier Bay, in Alaska. CREDITO Mira Sytsma
- Un lupo visto su una telecamera attivata dal movimento nel Parco Nazionale di Glacier Bay, in Alaska. CREDITO Mira Sytsma
- CREDITO NASA, ESA, CSA, STScI, JPL-Caltech
- Questo rivoluzionario paradenti, il primo sistema optoelettronico a controllo del morso, inventato dai ricercatori della National University of Singapore è conveniente, leggero, compatto e richiede meno tempo di addestramento rispetto alle tecnologie assistive esistenti.[Credito: Università Nazionale di Singapore]
Notiziario Scienza
Notiziario Salute
Notiziario Ricerca Italiana
Notiziario Mobilità