redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Scoperti strumenti di pietra risalenti a 2,75 milioni di anni fa

da Valentina Di Paola | Nov 4, 2025 | antropologia, News

Roma – In Kenya, i primi esseri umani erano in grado di intagliare la pietra e di tramandare la conoscenza acquisita attraverso catene generazionali. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati...

Scienza: l’evoluzione dell’unghia del pollice nei roditori ha favorito il loro successo adattativo

da Lucrezia Parpaglioni | Set 4, 2025 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 4 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00) – L’unghia cheratinizzata del primo dito, pollice, D1, nei roditori è un adattamento chiave che ha contribuito al loro successo evolutivo. Lo rivela uno studio guidato da Rafaela V. Missagia, dell’Università...

Dolcificanti artificiali associati a un rischio aumentato di declino cognitivo

da Lucrezia Parpaglioni | Set 4, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma – I dolcificanti artificiali sono associati a un declino cognitivo più rapido, equivalente a 1,6 anni di invecchiamento, negli adulti dimezza età. Lo rivela uno studio guidato da Claudia Kimie Suemoto, dell’Università di San Paolo, in Brasile, pubblicato...

Per capire l’invecchiamento occorre studiare le cellule staminali

da Valentina Di Paola | Lug 8, 2025 | News, Salute

Roma – L’analisi delle cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) derivate da centenari potrebbe contribuire a chiarire i meccanismi legati all’invecchiamento sano. Lo suggerisce il ricercatore Mateus Vidigal de Castro, dell’Università di San Paolo, in Brasile,...

Scienza: Brasile, scoperte milioni di nuove varianti genetiche

da Valentina Di Paola | Mag 19, 2025 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 19 mag. – Il Brasile, plasmato da secoli di colonizzazione, migrazioni forzate e patrimonio indigeno, è uno dei paesi con la maggiore diversità genetica al mondo. A evidenziarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X