da Valentina Arcovio | Ott 15, 2025 | antropologia, News, Weekly newsletter
Roma – Le mani dei primi ominidi, risalenti a 1,5 milioni di anni fa, erano in grado di afferrare utensili, anche se non permettevano una presa forte. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati...
da Valentina Di Paola | Ott 15, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 15 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17) – Le mani dei primi ominidi, risalenti a 1,5 milioni di anni fa, erano in grado di afferrare utensili, anche se non permettevano una presa forte. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio,...
da Valentina Di Paola | Set 18, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 18 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) L’aumento degli incendi boschivi causati dai cambiamenti climatici potrebbe causare un notevole aumento delle morti premature associate alle inalazioni di fumo. Questo allarmante risultato emerge da una coppia...
da Valentina Di Paola | Set 10, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 11 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00 del 10 settembre) Il rover Perseverance della NASA ha scoperto delle possibili biofirme nel cratere Jezero, su Marte. Questo entusiasmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto...
da Valentina Di Paola | Feb 7, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma– Le vocalizzazioni e i canti delle balene è estremamente efficiente, tanto da superare in alcuni casi la comunicazione umana. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, condotto dagli scienziati della Stony Brook...